Dettagli Recensione

 
Il carnevale dei delitti
 
Il carnevale dei delitti 2013-08-10 10:50:56 dani79
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
dani79 Opinione inserita da dani79    10 Agosto, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La cognizione del dolore

"Guardai in fondo al pozzo. Non c'era la luna, quella che desideravo. Dorata, illusoria, suadente.
Contemporaneamente guardai dentro il mio animo. Complessivamente era la stessa cosa. In entrambi i casi, non vedevo il fondo. Era tutto buio."

Delle parole usate nelle 170 pagine di questo romanzo giallo di Bruno Elpis nessuna è superflua, sono tutte egualmente necessarie per comporre la miscela perfettamente calibrata di lirismo descrittivo e suggestione psicologica che avvince il lettore in un plot coinvolgente dall'inizio alla fine.
La storia si dipana ordinatamente seguendo i canoni classici del giallo, senza cedimenti e senza sbavature.
I ritmi non sono certamente quelli serrati propri di molti thriller di fattura soprattutto americana o nordeuropea. Ciò nonostante, Elpis riesce ad esercitare una grande fascinazione sul lettore. La narrazione procede di pari passo con l'indole del protagonista, il commissario Giordàn, uomo riflessivo, solitario, contemplativo, che si avvale della pesca e dei suggerimenti arguti della giovane nipote per giungere alla risoluzione dei casi.
La scrittura è piacevole, colta senza mai essere affettata o artificiosa. La cifra stilistica di Elpis, perfetta coniugazione di prosa e poesia, si rivela originale e, quindi, facilmente riconoscibile.
"Il carnevale dei delitti" è un libro che lascia dietro di sé una profonda scia emotiva ed è questo, a mio avviso, il maggiore merito dell'abilità creativa di Elpis.
Inquietante è l'oscurità emotiva in cui l'assassino si muove con passo deciso, senza brancolare mai, verso un unico intendimento, vendicare la sua sorte attraverso un disegno fatto di maschere e fiabe. Al lettore è dato vedere il punto di vista dell'omicida, i suoi lividi affettivi, il suo dolore psichico e fisico, entrambi egualmente consistenti, ed infine il male che, nella sua mente, da larva diviene progetto, imbastitura di una fiaba sinistra.
Elpis riesce a disegnare egregiamente l'oscuro stigma dell'assassino, la sua profonda cognizione del dolore, la sua resistenza ossessiva alle ferite della vita, il dualismo flessibile della sua mente:
"I miei occhi ora sprigionavano un delirio di onnipotenza e lampeggiavano schizofrenici, scomponendo il mio animo dimidiato in due polarità contrapposte.
Il bene, che era il mio desiderio.
E il male, che corrispondeva alla realtà circostante."
Ed è con quest'animo paurosamente e dolorosamente disarticolato che l'assassino agirà, seguendo un folle piano purificatore, per realizzare il suo disegno di vendetta circolare.

Quest'ottimo e mai banale romanzo è il primo episodio di una trilogia. Spero vivamente che gli altri due vengano pubblicati al più presto. Io, personalmente, sto ad aspettare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Che bella Daniela!...splendida e meritata recensione...
Pia
In risposta ad un precedente commento
dani79
10 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille Pia...sei supergentile...
Bruno Elpis è un talento straordinario, il suo libro mi ha colpito moltissimo...
Che analisi splendida, Daniela!
Ti faccio i complimenti perchè sei riuscita ad esprimere tutta l'essenza del contenuto ed a trasmettere le qualità stilistiche dimostrate da Bruno.
In risposta ad un precedente commento
dani79
10 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti ringrazio davvero tantissimo Silvia.....cercare di trasmettere, nel mio piccolo, i grandi pregi di questo libro era proprio il mio obiettivo..
Ciao. Daniela
Cara Daniela,
il tuo "pezzo" esprime emozioni che sono naturalmente felice di aver suscitato. Posso dirti che scrivi in modo soave? :-)
Nella home page di www.brunoelpis.it il commento di Daniela è riportato con le immagine che le dedico: le maschere!
Grazie Dani79! ;-)
In risposta ad un precedente commento
dani79
11 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille Bruno..sei troppo troppo gentile....:-)
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
11 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Concordo Daniela,
l'hai fotografato in modo eccellente !
Grazie anche a Pia, Silvia e Marika: per l'affetto che mi dimostrate :)
Sei una bella persona Bruno, ti meriti tutto l'affetto possibile...emani sempre positività, anche quando tocchi argomenti davvero tosti e crudi.
Con profonda stima, la tua amica Pia.
E brava Daniela!!
@Bruno
siamo in tanti ad aspettare il sequel...:))
13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota
La libreria dei gatti neri
Requiem per un killer
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue