Dettagli Recensione

 
La regola dell'equilibrio
 
La regola dell'equilibrio 2014-11-18 15:24:01 Sydbar
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    18 Novembre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Bentornato Guerrieri...

Bentornato ad uno dei protagonisti della scena letteraria italiana, Carofiglio ma soprattutto al suo celeberrimo personaggio, Guido Guerrieri, un avvocato in piena mezz'età che si ritrova a dover difendere un giudice accusato di corruzione.
Dimenticatevi di Testimone inconsapevole, Ad occhi chiusi e Ragionevoli dubbi, non siamo assolutamente in un clima di legal thriller, le indagini si ci sono ma non hanno i toni di una ipotetica suspance che ci ha catturato con le predette opere, in cui abbiamo apprezzato l'autore ed il suo personaggio.
Lo giudico più un viaggio estremamente intimo del Guerrieri sempre più maturo, del Guerrieri che ha sempre in sé quell'impeto di sana meridionalità barese che lo contraddistingue, un Guerrieri alle prese con un sentimento che si era un po' assopito...l'innamoramento, un Guerrieri impavido, trasparente e sinceramente corretto con se stesso e con i suoi principi di vita.
L'opera è caratterizzata da capitoli che non generano la classica corsa a proseguire per scoprire eventuali colpevoli o evoluzioni investigative, i capitoli vanno letti ed assimilati tutti come un vero rapporto di analisi di un uomo alle prese con la sua coscienza. Meraviglioso il capitolo in cui Guerrieri fa una riflessione sull'ipocrisia del mondo giudiziario ad ogni livello, magistrati, giudici, avvocati, polizia giudiziaria...una vera perla nel racconto.
Carofiglio comunque seppur non svettando così come nei tre libri precedenti con protagonista l'avvocato Guido Guerrieri, ci prende per mano e ci conduce in una Bari vista dall'interno del protagonista, facendoci vivere quasi di persona tutti gli stati d'animo del personaggio nonché tutte le sue sensazioni derivate dagli stimoli esterni.
Citazioni davvero profonde quali quella di Bertolt Brecht "ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati" o con il pensiero della Hannah Arendt "L'azione morale nasce dal dialogo interiore, e proprio l' assenza, l' incapacità di questo dialogo trasforma persone banali in agenti del male", questi sono solo alcuni dei momenti di massima luce del romanzo.
Non un capolavoro ma sicuramente un libro da leggere.
Bentornato Guerrieri ridonaci attraverso il tuo personaggio l'autore che ci è mancato per tanto tempo.
Buona lettura a tutti.
Il Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I precedenti di Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
290
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Povero Guerrieri!! Ho quasi timore a leggerlo, la piega dellinfarcitura filosofica esistenziale ormai è la ciliegina sulle torte di Carofiglio. Eppure il vero Carofiglio noir l'ho ritrovato in Cocaina. Te lo consiglio Syd
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
07 Gennaio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Interessante consiglio. Bentornata...stella gemella ; *
In risposta ad un precedente commento
gracy
07 Gennaio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
*_* Sono tre racconti scritti a 6 mani :)
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni