Dettagli Recensione

 
Avrò cura di te
 
Avrò cura di te 2015-08-21 13:00:31 Phoenix25
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Phoenix25 Opinione inserita da Phoenix25    21 Agosto, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una carezza al cuore

Meraviglioso lavoro a 4 mani e 2 cuori di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale. Trama non particolarmente fitta di eventi o ricca di colpi di scena per la verità: ma il ritmo e la melodia che scaturiscono dalle pagine non possono non trascinare nella loro spirale.
Giò, all’anagrafe Gioconda, è una trentacinquenne dall’anima inquieta con un unico grande amore: Leonardo. Leonardo che non sta piú con lei. Ritrovatasi sola, va a vivere a casa dei suoi nonni, defunti, per lei il simbolo di un amore perfetto. Nella notte del giorno degli innamorati, Gioconda trova un biglietto scritto da sua nonna all’angelo custode con i suoi ringraziamenti. Giò decide di buttarsi e provare anche lei a scrivere al suo angelo. Inaspettatamente le risponde e le promette che si prenderà cura di lei. E non si tratta di un angelo come tutti ci immaginiamo, ma ha un nome: Filemone; e ha anche una sua storia che piano piano verrà fuori lettera dopo lettera.
Filemone sa leggere Gioconda e sa comprenderla, al punto tale che risponde a tutti i suoi dubbi indirizzandola sulla giusta via da prendere.
Scettica dal troppo miele delle frasi che leggevo sui vari siti di citazioni del romanzo, ho voluto tastare con i miei occhi questo romanzo. E ne sono rimasta rapita. Letto quasi tutto d’un fiato, in certi punti mi sentivo come Gioconda in attesa di una risposta da Filemone.
È la prima volta che mi trovo di fronte alla penna di Gramellini e mi ha conquistato, trovo che il suo modo di scrivere (forse ancor piú evidente in questo romanzo), sia una carezza per il cuore; un balsamo che districa i nodi della vita quotidiana.
Un susseguirsi di metafore e immagini talmente semplici e chiare da lasciare disarmati e stupiti di fronte alla semplicità con cui sa descrivere un qualcosa che fondamentalmente è totalmente astratto: l’amore.
Semplice e lineare anche la Gamberale nel suo modo quasi alla “Ally Mc Beal” di descrivere il quotidiano senza Leonardo e le sue vicissitudini da insegnante di italiano; piacevole e mai banale o scontata.
Davvero da leggere e da tenere con sé nella propria libreria…rileggerlo nei momenti un po’ bui vi regalerà uno spiraglio. Io ne sono talmente gelosa che non lo presto a nessuno!

“Il vero rivoluzionario parte dall’accettazione della realtà per cambiarla con l’esempio.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima