Dettagli Recensione

 
Stabat Mater
 
Stabat Mater 2015-08-22 07:36:54 C.U.B.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    22 Agosto, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Signora Madre

Un fagotto piangente posato sulla soglia, il figlio di un atto impuro, di un abuso, del denaro prostituito, della poverta' che non puo' sfamare. 
Una neonata che sara' protetta ed educata nell'Ospitale; le suore raccolgono il corpicino e le danno un nome, una data di nascita, archiviano quel segno di riconoscimento  che certe madri lasciano sulla figlia, forse un giorno per tornare. Una bambina nuova,  una tra le tante, un nessuno come un altro, un'ennesima riga di annotazione nei registri.
Le piccole dell'orfanatrofio crescono senza genitori e senza dolore, finche' non sanno .
"Signora Madre" scrive Cecilia in lettere accorate al Nulla, ormai consapevole di essere nata altrove, grave su di lei in ogni istante il senso di abbandono, di solitudine e angoscia . 
Signora Madre, pensa con rammarico  in ogni momento che trascorre rinchiusa tra i muri di musica e di canto, nello strazio del suo violino che imita le rondini che non ha mai potuto inseguire, nella nota che infrange sulla scogliera le onde mai viste.

Intenso e struggente , Stabat Mater e' un omaggio alle giovani orfane dell'Ospedale della Pieta' di Venezia, dove nei primi anni del 1700 don Antonio Vivaldi insegno' musica alle voci angeliche e alle sottili e leggere dita delle ospiti.
E' un libro delicato che si veste dei semplici, ingenui abiti delle Figlie di Choro recluse loro malgrado tra le mura del destino imposto da lei, Signora Madre.

Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

ho bel ricorco anch'io di questo libro; breve ma intenso, una lettura piacevole
Bel commento.
Può essere una buona segnalazione: non conosco assolutamente l'autore, se non di nome.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
Il fiore delle illusioni
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Settembre nero
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata