Dettagli Recensione

 
Carta forbice sasso. Memorie senza raccordo
 
Carta forbice sasso. Memorie senza raccordo 2016-07-10 07:15:19 Cristina72
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    10 Luglio, 2016
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La deriva

“Nessuno può dirsi certo della vittoria, ma nemmeno della sconfitta”.
Il principio della Morra cinese - Carta, forbice, sasso - chiude un romanzo corale fatto di lettere, ritagli di giornale, blog e memoriali, attraverso cui si ricostruisce una storia dai contorni fantapolitici, ammantata da una patina di raffinatezza decadente.
Le lettere, soprattutto, sono dense, cariche di un'arguzia amara che inquadra con precisione impietosa i protagonisti - tutti personaggi sopra le righe, permeati da un emblematico infiacchimento morale - mentre il lettore assiste quasi nel ruolo di voyeur al crollo delle maschere, all'allentamento dei freni inibitori e all'emergere di una “verità libidica” conseguenza di una diffusa deriva sociale.
E' un romanzo dal linguaggio forbito e dal fascino un po' barocco, da leggere con lentezza, soffermandosi su frasi cesellate magistralmente e dialoghi in punta di fioretto.
L'ironia, a tratti grottesca, stempera fin dalle prime pagine la drammaticità del contesto apocalittico di una città fantasma, Cagliari, avvolta da un silenzio “che erode più del salmastro”, all'ombra di un terzo conflitto mondiale e di un islamismo che prende sempre più il sopravvento.
Limite del libro è la percezione, nella seconda parte, di troppa carne al fuoco, di un carico iperproteico che a volte si fa fatica a metabolizzare.
Alla fine, si avverte l'esigenza di un maggiore approfondimento di certe vicende personali - compreso un oscuro delitto - mentre avrebbero figurato meglio sullo sfondo i (troppi) personaggi secondari e le pagine riguardanti i rivolgimenti storico-politici.
Ma questo non è un romanzo lineare, né vuole esserlo.
Piuttosto, è circolare, come gli eventi che narra, come la Storia che sempre si ripete, con punti di svolta spesso inavvertiti.
Ed è lirico, nel suo pessimismo di fondo:
“...e dio non c'è preghiera che tenga a farlo desistere. Bisogna accettarne la demolizione sistematica, le sparse detonazioni organizzate. E' un pugile interstellare.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento Cristina per un esordio letterario di tutto rispetto. Ho letto il libro con qualche difficoltà dovute alla struttura e al contenuto ma meravigliandomi per la padronanza linguistica e per lo stile. In quanto sarda ha suscutato in me riflessioni rispetto ai problemi dellla nostra bella terra che, anche abbandonando gl scenari fantapolitici, risultano reali quanto mai. A breve seguirà la mia recensione. Ciao e complimenti a Giulio.
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
11 Luglio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Laura! Le difficoltà le ho incontrate anch'io in alcuni punti, in parte anche per gusto personale, ma sullo stile e il talento non si discute. Sono curiosissima di leggere il tuo punto di vista. Ciao!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Grande meraviglia
Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro