Dettagli Recensione

 
Accabadora
 
Accabadora 2018-07-18 15:59:37 Cristina72
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    18 Luglio, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Promette e non mantiene

Il romanzo parte bene, forse con qualche tecnicismo di troppo ma con ingredienti letterari sapientemente dosati che danno colore e spessore ad una trama abbastanza originale, farcita di espressioni idiomatiche regionali dal sapore arcaico.
A un certo punto, però, qualcosa si sgonfia e la banalità prende il sopravvento: frasi trite come “lo guardò stupita” e considerazioni della stessa scrittrice, che alla fine di un capitolo tira in modo dilettantesco le somme guidando il lettore verso riflessioni che dovrebbero sorgere spontaneamente, guastano tutto il buono della narrazione.
Di alcuni capitoli, poi, che non si amalgamano bene al resto della trama, si sarebbe potuto anche fare a meno.
E mentre non si è più tanto sicuri che certe frasi un po’ arzigogolate significhino realmente qualcosa, prevale la sensazione di leggere un romanzo d’appendice con morale e buoni sentimenti annessi.
Il potenziale politicamente scorretto, che avrebbe fatto la differenza, resta sostanzialmente inespresso, la ribelle sensualità della protagonista rientra nei ranghi e la verve delle prime pagine sparisce.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Cristina, condivido sostanzialmente la tua analisi. Penso di aver assegnato al libro una stelletta in meno.
Il libro non mi è piaciuto per vari motivi : la simpatica autrice aveva il materiale per scrivere un racconto, e ha voluto farne un romanzo benché breve, penso con aggiunte avventizie e anche brutte come la parte ambientata in piemonte. Mi ha dato pure fastidio che abbia pubblicato l'obera quasi 'a bacchetta' , mentre in Italia imperversava il dibattito sull'eutanasia.
Molto chiara, non penso di leggerlo. Meglio andare nel sassarese, a Luras e vedere il museo che conserva ancora la storia di questa pietà arcaica. Ciao!

http://www.galluras.it/
@Emilio, anch'io credo che i capitoli ambientati in Piemonte siano del tutto superflui, oltre che carichi di stereotipi.
La pubblicazione strategica ha forse penalizzato il lavoro di editing, affrettandolo.
@Laura: ho dato un'occhiata al sito. Nel romanzo la "femmina accabadora" non usa lo strumento apposito, ma un cuscino. Non so se "l'arma del delitto" sia frutto della fantasia della scrittrice.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa