Dettagli Recensione

 
Frammenti di un discorso amoroso
 
Frammenti di un discorso amoroso 2016-03-17 05:17:29 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.2
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    17 Marzo, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Acronimo

L’acronimo è formato con i brevi prologhi al lessico dell’AMORE, proposto da Roland Barthes nei Frammenti di un discorso amoroso.

Festa – Il soggetto amoroso vive ogni incontro con l’essere amato come una festa.

Rimpianto – Provando ad immaginarsi morto, il soggetto amoroso vede la vita dell’essere amato continuare come se niente fosse.

Affermazione – Nonostante tutto, il soggetto amoroso afferma l’amore come valore.

Mostruoso – Il soggetto si rende improvvisamente conto di stare soffocando l’oggetto amato chiudendolo in una rete di soprusi: di colpo, da individuo sventurato che desta compassione, egli si sente diventare un essere mostruoso.

Mutismo – Il soggetto amoroso è angosciato dal fatto che l’oggetto amato risponda parsimoniosamente, o non risponda affatto, alle parole (discorsi o lettere) che egli gli rivolge.

Esilio – Decidendo di rinunziare allo stato amoroso, il soggetto si vede con tristezza esiliato dal proprio Immaginario.

Notte – Ogni stato d’essere che susciti nel soggetto la metafora dell’oscurità (affettiva, intellettiva, esistenziale) in cui esso si dibatte o si quieta.

Tenerezza – Fruizione, ma anche inquieta valutazione dei gesti di tenerezza dell’oggetto amato, nella misura in cui il soggetto comprende che egli non ne ha il privilegio assoluto.

Io-ti-amo – La figura non si riferisce alla dichiarazione d’amore, alla confessione, bensì al reiterato proferimento del grido d’amore.

Giudizio finale: letterario, strutturalista, appassionato.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'arte di amare di Fromm
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ma è un saggio?
Ciao Mario. Sicuramente non è un romanzo: è un insieme di originali riflessioni sull'amore, condotte con il filo conduttore della semiologia...
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)
Buchi bianchi
Valutazione Utenti
 
4.2 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico
Il grido di Giobbe
Verso un sapere dell'anima
Le leggi delle mappe mentali