Narrativa italiana
Gialli, Thriller, Horror
Lo strano caso di Maria Scartoccio
Lo strano caso di Maria Scartoccio
264
1Aggiungi ai preferiti
Letteratura italiana
Autore
Editore
Casa editrice
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D’Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l’oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto – o quasi – di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c’è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D’Andrade: l’odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio. Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c’è un inquilino che si addormenti con il sorriso... Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente... Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
Lo strano caso di Maria Scartoccio
2018-12-31 08:58:33
Pelizzari
Segnala questa recensione ad un moderatore
Crudelia Demon
Questo giallo ruota attorno all’omicidio di una padrona di casa ed il vero protagonista è tutto il difficile e meraviglioso vicinato che abita in quel condominio. Straordinari e pittoreschi esemplari di un’umanità varia, che popolano quegli appartamenti e che, con la loro curiosità, danno la sensazione di una solidarietà naturale che al giorno d’oggi, nella società spersonalizzata ed indifferente in cui viviamo, fa quasi impressione e dà una sensazione davvero di altri tempi. E’ un libro di semplici ritratti, di sentimenti semplici e profondi e comunque anche un buon giallo tutto italiano.
Indicazioni utili
Lettura consigliata
sì
Trovi utile questa opinione?
90