Narrativa italiana Romanzi storici Draco. L'ombra dell'imperatore
 

Draco. L'ombra dell'imperatore Draco. L'ombra dell'imperatore

Draco. L'ombra dell'imperatore

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

355 d.C. Costanzo II, sul trono dell’Impero d’Oriente, ossessionato dalla paura di perdere il potere, ha istituito una rete di spie per intercettare ogni oppositore. È così che Victor, di origini franche, diventa l’ombra del giovane Giuliano, destinato a vestire la porpora e diventare il prossimo Cesare delle Gallie. Formalmente incaricato del suo addestramento militare, Victor affiancherà Giuliano in ogni sua mossa, per renderlo innocuo nei confronti delle ambizioni di Costanzo. Ma Victor non è l’unico uomo nell’ombra. C’è qualcuno che osserva le sue mosse, e per proteggere se stesso e Giuliano sarà costretto ad abbandonare molte delle sue certezze e intraprendere una strada più insidiosa del previsto.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Draco. L'ombra dell'imperatore 2014-11-24 12:50:43 Gondes
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Gondes Opinione inserita da Gondes    24 Novembre, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

DRACO L'OMBRA DELL'IMPERATORE

Un’altra ottima prova di bravura di Massimiliano Colombo. Anche questa volta mi ha convinto pienamente, con una storia tra l’atro molto originale, un po’ fuori dai soliti soggetti storici presentati da altri autori. Questa volta “l’interprete principale” è uno degli imperatori romani forse meno conosciuti; sia per il breve periodo del suo regno (circa 3 anni), sia per l’opera di denigraggio scatenata nei sui confronti da parte dei suoi contemporanei.
Questo giovane imperatore, Flavio Claudio Giuliano, vissuto fino al 363 d.c, parente del grande imperatore Costantino, ha infatti avuto la bella idea, una volta diventato Imperatore, di mettere la “nuova” religione cristiana al pari delle altre religioni dell’impero. La restaurazione del paganesimo ha indispettito non poco i poteri forti del cristianesimo, che nel frattempo erano diventati importanti ed influenti. La sua morte, avvenuta in giovane età, è stata una riconquista della sovranità in termini religiosi per il clero e per tutti i funzionari statali che trovavano giovamento da questa nuova egemonica cristiana. Alla sua morte si è infatti cercato di eliminare il suo nome dalla storia, accreditandolo di persecuzioni e gravi comportamenti che studi approfonditi non solo non hanno confermato, ma addirittura hanno smentito categoricamente, presentandoci un personaggio di grande spessore, amante della cultura ellenica e grande filosofo.
Massimiliano Colombo, con questo libro, è stato capace di riportato alla luce, dandogli il giusto valore e farlo conoscere al grande pubblico. La storia raccontata nel libro è molto avvincente anche dal punto di vista strettamente narrativo, dove l’avventura e l’azione la fanno da protagoniste.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico
Resta con me, sorella
La Malnata
Piero fa la Merica
Vi avverto che vivo per l'ultima volta
Se esiste un perdono