Narrativa italiana Romanzi storici L'altra metà del destino
 

L'altra metà del destino L'altra metà del destino

L'altra metà del destino

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

La presentazione e le recensioni di "L'altra metà del destino", opera di Ivan Picardi pubblicata da Cinquemarzo. Italia, epoca fascista. Siamo alle soglie della seconda guerra mondiale, ma gli italiani ancora non lo sanno. È il momento degli inni nazionalistici e dei discorsi di Mussolini, Milano sta vivendo divisa a metà, tra osterie e circoli, tra “quisibeve” e volantini insurrezionali stampati negli scantinati. In queste sfumature tra il rosso e il nero trovano posto diversi spaccati di vita vissuta, tracannata, insidiata, innamorata e tradita. Aspettative di vita e d’amore, tra passato e presente, incorniciano “L’altra metà del destino” in una greca dal sapore dolce-amaro, dove tutto sembra e niente è come sembra, trovano posto situazioni che sfiorano il paradosso, per questo tanto realistiche. Un’ambientazione in bianco e nero, in cui i vari personaggi, alcuni molto simili tra loro, altri che fanno da perfetto contrappeso caratteriale e umorale, si muovono seguendo una scacchiera pilotata, eseguono mosse imposte dall’alto, da un disegnatore che ha già tracciato le righe di una sorte inaspettata e crudele che sarà il conflitto mondiale. Camillo e Mario tengono le estremità di un elastico in cui gli altri, Vera, Marta, Francesco... giocheranno a un gioco inizialmente divertente per poi rivelarsi paurosamente pericoloso. Ognuno nei propri ideali, ognuno nelle convinzioni di appartenerealla verità assoluta, al giusto svolgimento di una storia che è ancora tutta da scrivere, questi abitanti di un mondo passato portano il lettore a sfogliare un album che nel terzo millennio conosciamo solo dai racconti dei nostri padri, dei nostri nonni. Ivan Picardi riesce a portare chi legge dentro questo album, a farne parte, a sostenere un ideale o un altro, a fiutare un pericolo imminente, a scongiurarne uno che sembrava insormontabile. Un romanzo di spionaggio e d’amore, ma soprattutto un telescopio puntato su quello che tutti gli esseri umani posseggono ma che raramente si riesce a intuire al primo impatto, ovvero un lato oscuro, la parte non illuminata, dove i vizi e le virtù di un popolo al confine storico che segnerà un’epoca e le generazioni a venire, faranno da argomento nei salotti e per le strade. In un genere letterario mai sfruttato, nella metà esatta tra il thriller e lo storico, capiterà spesso di intravedere personaggi politici, o di riuscire a cogliere le somiglianze con quello che i nostri vecchi ci raccontavano.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'altra metà del destino 2012-01-02 14:27:43 Europe
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Europe Opinione inserita da Europe    02 Gennaio, 2012
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un destino da leggere

Per gli appassionati di questo genere indubbiamente un bel libro.
L'autore è riuscito a raccontarci una storia di amore e avventura ambientata in un'epoca difficile come quella fascista; in un modo sicuramente non banale, ma ricco di emozioni e, ciò non guasta, di agganci storici.

Veramente da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Eredi Piedivico e famiglia
I giorni di Vetro
Morte nel chiostro
La Santuzza è una rosa
La portalettere
La fotografa degli spiriti
Il boia e la contessa
Rubare la notte
Non si uccide di martedì
Oro puro
Ferrovie del Messico
Resta con me, sorella
La Malnata
Piero fa la Merica
Vi avverto che vivo per l'ultima volta
Se esiste un perdono