Harrouda Harrouda

Harrouda

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Vecchia prostituta, incarnazione vivente di ogni tabù, oscura forza generatrice, Harrouda cala come un'ombra sulle fantasie che turbano l'infanzia alle soglie della pubertà. Figura di leggenda, anima di tradizione popolare, non può essere che lei ad accompagnarci, come uno spettro, sui luoghi del passato e della memoria. Sfilano ombre di donna nei vapori del bagno turco scene di piazza e di mercato, e poi la storia della madre, emblema di un mondo antico e ancora presente, e le letture coraniche, il caffè, il 'kif', l'epopea nazionalista di Abd el-Krim, e le città di Fès e Tangeri, speculari fra loro: l'una al centro della tradizione e della tribù ma forse già senza più anima; l'altra sospesa fra due mondi, simbolo stesso del tradimento e della trasgressione. Il primo romanzo, magico e caleidoscopico, di Tahar Ben Jelloun: un'opera affascinante ed evocativa dove il grande affabulatore sperimenta i temi e il linguaggio che più gli sono caratteristici.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Harrouda 2020-01-13 17:49:56 Laura V.
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    13 Gennaio, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In Marocco tra Tangeri e Fes

Onirico e poetico, "Harrouda" non è proprio un romanzo, ma un libro di pensieri e memorie dove il tempo e la forza della parola s’intrecciano in un racconto surreale che si svolge tra le città di Fes e Tangeri, all’interno di un Marocco antico e moderno al tempo stesso, sulle orme di una sensuale prostituta chiamata appunto Harrouda che popola i sogni dei ragazzini. In verità, una lettura non semplice, ma molto affascinante.
Tra i temi trattati in queste pagine, la circoncisione, l’hammam delle donne e il café degli uomini, i tre mariti della madre dell’autore, l’oblio dell’hashish, l’omosessualità e la prostituzione dei ragazzi con gli stranieri che giungono a Tangeri, città della menzogna e del tradimento, Tariq ibn Ziyad che nel 711 attraversò lo Stretto alla conquista di al Andalus.
Mi piace la scrittura di Ben Jelloun, anche nella versione originale francese, coraggiosa e non ipocrita, in particolare il suo dar voce alle donne: senza dubbio un libro scandaloso all’epoca della sua pubblicazione (1973), specie in una cultura come quella marocchina e araba in generale.
Seppure meno noto e molto diverso rispetto ad altri più apprezzati romanzi di questo scrittore, come per esempio "Partire" e, più recentemente, "La punizione", anche questo offre nel complesso una buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
... a chi ama i libri di Tahar Ben Jelloun.
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso