L'ignoranza L'ignoranza

L'ignoranza

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent'anni prima scegliendo la via dell'esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d'amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza "i loro ricordi non si somigliano". La nostra memoria è flebile: viviamo sprofondati in un immenso oblio, e ci rifiutiamo di saperlo. Solo coloro che, come Ulisse, tornano dopo vent'anni a Itaca possono contemplare, attoniti e abbagliati, la dea dell'ignoranza.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.9
Stile 
 
4.0  (2)
Contenuto 
 
3.5  (2)
Piacevolezza 
 
4.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'ignoranza 2020-10-28 17:18:45 Rollo Tommasi
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Rollo Tommasi Opinione inserita da Rollo Tommasi    28 Ottobre, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'odissea degli esuli

Irene torna a Praga. Dopo vent’anni, passati a Parigi. E dopo la chiusura del cerchio: la caduta del muro di Berlino vent’anni dopo l’invasione russa della Cecoslovacchia.
Non sa se vuole davvero rivederla, Irene, la sua terra; nemmeno sa se quella è più la sua terra. Ma è il momento del “grande ritorno”, le dice la sua amica, come se in questa espressione ci sia per lei qualcosa di dovuto… e non si sa bene se dovuto a se stessa o alla Storia.
Anche Josef torna a Praga. Come parentesi di una vita ormai vissuta e da vivere in Danimarca. Tre o quattro giorni da passare in Boemia, giusto il tempo di rivedere suo fratello, vent’anni dopo che la fuga dalla Boemia e dalla solerzia della Polizia comunista ha reso necessario ricominciare altrove. Anche per Josef, dunque, è tempo del “grande ritorno”.

Se c’è un patrono degli esuli è senza dubbio Ulisse, l’uomo che ha peregrinato vent’anni lungo tutto il mondo allora conosciuto, prima di rivedere le rive della sua Itaca. E non è altro, Ulisse, che l’archetipo di tutte le donne e gli uomini in attesa di ritorno, donne e uomini accomunati dall’ignoranza.
“Ignoranza” – dal verbo spagnolo “anorar”, “enyorar” in catalano – è il sostantivo di chi prova nostalgia, a sua volta parola proveniente dal greco ed indicante la “sofferenza del ritorno”, il rimpianto del paese natio… la “saudade” portoghese, “homesickness” in inglese.
“L’ignoranza” di Kundera è – al pari dell’Odissea omerica abbondantemente citata e ripresa nel libro – un manifesto dedicato agli esuli, senza dimenticare il peso schiacciante che su di essi hanno il tempo che passa e la memoria.

“Non criticheremo mai abbastanza chi deforma il passato, lo riscrive, lo falsifica, chi enfatizza l’importanza di un avvenimento tacendone un altro; sono critiche giuste (non possono non esserlo) ma di scarso rilievo se non le precede una critica più elementare: la critica della memoria umana in quanto tale. Ben misero potere, il suo! Del passato non è in grado di ricordare che una insignificante minuscola particella senza che nessuno sappia perché proprio questa e non un’altra, giacché in ciascuno di noi tale scelta si opera in maniera misteriosa, indipendentemente dalla nostra volontà e dai nostri interessi. Non capiremo nulla della vita umana se continuiamo a eludere la prima di tutte le verità: una realtà così come era quando era non esiste più; restituirla è impossibile.”

Il “grande ritorno” è un concetto astratto, destinato a fare i conti molto più con la realtà del presente che non con quella del passato (come accade ad Irene nell’episodio in cui offre alle vecchie amiche ceche delle bottiglie di vino Bordeaux che ha portato da Parigi, introvabile a Praga). E’ evidente come la vita sia ciò che si è vissuto e non altro, non ciò che poteva essere e non è stato, non ciò che si è immaginato… e nemmeno ciò che si può recuperare, se non lo si recupera davvero.
Attraverso la sua capacità di intersecare la Storia con il mito (le peregrinazioni di Ulisse, le figure di Penelope e della ninfa Calipso, il significato del “grande ritorno” per l’eroe omerico) e con le singole storie personali, Milan Kundera traccia ancora una volta, nell’umanità dei suoi personaggi, la necessità incontrastabile di fare i conti con la realtà: arriva il momento per chiunque, dovunque abbia vissuto, di chiedersi se esista davvero per sé un “altrove”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Omero e altro di Kundera, ma anche a chi in generale è interessato alle storie di esuli e alla loro singolare “aspirazione alla patria”.
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
L'ignoranza 2010-11-21 21:18:25 Maggie 75
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Maggie 75 Opinione inserita da Maggie 75    21 Novembre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'ignoranza

Mi ha incuriosito il titolo di questo libro,è veloce da leggere, anche se in realtà sfiora argomenti complessi oggetto di discussione (importanza della memoria, il valore del passato nella vita di un uomo ecc. ecc. )
“In spagnolo, "añoranza" viene dal verbo "añorar" ("provare nostalgia"), che viene dal catalano "enyorar", a sua volta derivato dal latino "ignorare". Alla luce di questa etimologia, la nostalgia appare come la sofferenza dell'ignoranza”. (pag.12)

Il romanzo è una messa a fuoco sulla figura dell’esule, romanzo psicologico,lo sguardo rivolto all’Uomo. Le vicende di un uomo e di una donna, Josef e Irena ,due praghesi, andati in esilio al momento dell’occupazione russa. Irena in Francia, Josef in Danimarca, le loro vite si separano per vent’anni, ma entrambi maturano sensazioni e sentimenti che li accomunano. Ritornano nella loro terra dopo la caduta del comunismo, non riescono però a capire se amano oppure odiano il loro paese,se è ancora vivo in loro il senso di appartenenza a quei luoghi, a quegli odori, o se si sentono stranieri in terra propria. I due si accorgono di ricordare solo frammenti di persone e luoghi, di “Ignorare” e di essere “Ignorati”,sostanzialmente sono soli, proprio come un tempo, prima dell’esilio. Non è un “Grande Ritorno”. Gli amici che rivedono sembrano non interessarsi a ciò che è stata la loro vita vissuta in altri posti, lontana da Praga,entrambi paragonano la loro esperienza a quella di Ulisse.Ha veramente Ulisse desiderato il ritorno?oppure tutto è stato dettato da una necessità morale? E Penelope ritrovandolo dopo tanti anni, lo avrà davvero amato come un tempo? Irena e Josef si incontrano per caso sulla via del ritorno a Praga e si danno un appuntamento. Irena, in quell’incontro con Iosef, crede, anche se per poco, di trovare quell’intesa non più sperata. Anche Josef sembra rivivere in quegli attimi emozioni e sensazioni che credeva ormai spente per sempre, ma tra di loro c’è un abisso,lui ignora chi sia quella donna con cui sta vivendo un momento magico, e lei invece si illude di riannodare i fili del passato. L’illusione dura poco, non resta che guardare al presente, a quella che è ormai la sola “patria” rimasta, con cui fare i conti. Il ritorno dell’esule, la nostalgia, il disagio del ritorno, il tema centrale dell’amore, il matrimonio che inaridisce l’erotismo, sono questi soltanto alcuni dei temi affrontati o sfiorati in questo romanzo a mio avviso commovente, dalla lettura molto rapida. Il libro offre un momento di riflessione su cosa significhi guardare al passato per chi ha dovuto lasciare la propria terra, e sui cambiamenti e nuove realtà dei Paesi dell’Est all’indomani della caduta del comunismo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.2 (5)
Sepolcro in agguato
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lucy davanti al mare
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lucy davanti al mare
Day
Ci vediamo in agosto
Il segreto della libraia di Parigi
Il club del pranzo della domenica
Il club delle fate dei libri
Il filo della tua storia
Un oceano senza sponde
L'ora di greco
Gli altri
Baumgartner
I lupi nel bosco dell'eterno
L'isola nello spazio
La stagione della migrazione a nord
Fino alla fine
L'ultima cosa bella sulla faccia della terra