Ti ricordi di me?
Editore
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 10
Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
A volte.. meglio dimenticare
Premesso che non sono appassionata di commedie romantiche. Le trovo, sia per quanto riguarda i film, che i libri, un modo per trascorrere qualche ora senza pensare a nulla. Anche in questo caso lo scopo è stato raggiunto. Simpatica la storia di Lexi, che si sveglia in un letto di ospedale convinta di avere 25 anni, essere un pò sovrappeso, fidanzata con Dave lo sfigato e con un lavoro poco interessante. Con crescente stupore scopre in realtà di avere 28 anni, un lavoro fantastico, un marito da urlo ed un fisico mozzafiato. Tuto questo, perchè in un incidente d'auto ha battuto la testa e si è dimenticata degli ultimi tre anni.
Eccola dunque cercare di abituarsi ad una vita patinata, ordinata, elegante, insomma perfetta, o no? Ricorrendo a gag divertenti, a qualche rivelazione strappalacrime e all'inevitabile incursione del bel tenebroso la Kinsella ha confezionato un romanzo tutto sommato piacevole. Ligia al mio desiderio di spensieratezza ho deciso di sorvolare sulla vita matrimoniale di Lexi, che trovo piuttosto inquietante. Peccato per il finale, tanto scontato quanto improbabile. Ma, mi ripeto, le commedie romantiche per me vanno prese a piccole dosi e con cautela.
Indicazioni utili
vita quotidiana...
Lexi è una ragazza che ha avuto un incidente d' auto e quando si risveglia ritrovandosi in un ospedale ha perso completamente ricordi di 3 anni prima.
Le scene che Sophi descrive sono molto dettagliate e secondo me ha fatto bene a far parlare la protagonista in prima persona perché è riuscita a far esprimere molto bene le sensazioni e i sentimenti che Lexi sentiva nei vari momenti.
Secondo me però doveva far riunire Lexi e John perché mi sembra che comunque sia con i marito c' era molta tensione, cosa che in una coppia non dovrebbe esserci...
Mi sono piaciute le scene, come si può dire, molto fuocose, nei momenti dove spiccava di più l' amore!
è un libro semplice che parla di una storia di una ragazza normalissima che ha solo avuto una piccola amnesia e che racconta qualche fatto della sua vita ante-amnesia.
Indicazioni utili
TRE ANNI ANDATI PERSI
Dopo un inizio prorompente mi aspettavo che la trama continuasse così …
Invece ogni tanto mi sono annoiata … se non fosse per Jon ad allietare un po’ il tempo direi che questo libro non ha avuto quel brio necessario per conquistarmi.
Non dico che non sia divertente ma mi aspettavo un pizzico di fascino in più.
Lexi si sveglia dopo un trauma cranico senza memoria, non ricorda nulla degli anni dal 2004 al 2007. Stenta a riconoscersi: non è più la ragazza ‘dentona’, è magra e più bella. Ha un marito magnifico e ricco e vive in un appartamento a stile loft. Però non si riconosce e ben presto capisce di aver perso le amiche per dedicarsi alla carriera.
Spinta dal desiderio di riavere ciò che ha perduto cerca in tutti i modi di ricordare facendo ricerche, assillando amici, conoscenti e ciò che scoprirà la sconvolgerà molto.
Il finale è molto scontato ma ci fa riflettere che se anche non ricordiamo nulla il nostro essere riesce comunque a ritrovare la strada.
Indicazioni utili
Molto KINSELLANTE
Che bello, l'ho finito di leggere da poco e sono ancora sotto l'effetto 'post lettura appagante!' (per cui potrei suonare un pò delirante!)
Questo libro è stata una piacevole riscoperta.
Avevo deciso, già da tempo, di archiviare Sophie Kinsella.
Dopo aver letto (e anche apprezzato in verità) un paio di 'I love shopping...' e 'sai tenere un segreto?' ero arrivata alla conclusione che questa autrice non potesse darmi molto altro.
Trovo lo stile di Sophie Kinsella talmente definito e riconoscibile, che non mi stupirei se sentissi qualcuno in giro dire:
"Oh, com'è KINSELLANTE questo maglione!!!"
"L'hai conosciuta Tizia?E' KINSELLOSAMENTE simpatica"
Questa sua caratteristica mi aveva perciò spinto a lasciar perdere gli altri libri, ormai persuasa che mi avrebbero annoiato.
Credevo in tutta onestà che mi sarei trovata davanti personaggi simili con storie simili raccontate, per di più, da una scrittrice con uno stile molto definito.
Libri fotocopia in poche parole.
Poi mi hanno regalato questo libro!
Rimango dell'opinione che i personaggi femminili si assomiglino un pochino, ma, il libro mi è piaciuto veramente.
L'ho finito col sorriso e devo dire che, ad oggi, è il mio preferito.
Ebbene sì, confessione shock, mi è piaciuto anche di più degli 'I love shopping...' che l'hanno resa famosa!!!
Due cose in particolare l'hanno fatto scattare in pole position.
Prima di tutto la trama, mi ha tenuto attenta, mi ha interessato, la ragazza sotto di me non l'ha trovata originale, a me invece è piaciuto molto l'espediente dell'amnesia.
A causa di un incidente, Lexi deve ricostruire gli ultimi tre anni della sua vita di cui non ricorda assolutamente nulla, e per farlo è costretta a guardarsi dall'esterno, attraverso gli occhi (talvolta impietosi) dei suoi collaboratori e degli esponenti della sua famiglia.
Trovo che l'idea sia carina e che, soprattutto, sia ben sfruttata.
La seconda è Lui, il personaggio maschile.
L'ho trovato adorabile!
Bello talentuoso e innamorato.
Innamorato veramente, è questo che ho apprezzato.
Mi è piaciuto molto COME lui ama Lexi.
Il suo modo di trattare con lei, la sua premura, il suo conoscerla profondamente, l'ho trovato molto intimo.
Per quel che mi riguarda quindi, credo che concederò un'altra chance anche agli altri libri della Kinsella, a voi invece, consiglio 'Ti ricordi di me?' kinsellosamente, se cercate una lettura carica di quella positività e di quei lieto fine che qualche volte non sono altrettanto kinsellosi nella realtà!
Indicazioni utili
C'è sicuramente di meglio!
La storia non è originale ma perlomeno rimane lo stile della Kinsella che invece scompare nel (La signora dei funerali e Vacanze in Villa, quest'ultimo lo sto leggendo ora).
Condita dal solito glamour la trama prosegue scorrevole e divertente con qualch raro colpo di scena. Sicuramente non è all'altezza dell'originalità dell'amata saga di Becky. Si legge comunque volentieri ma come sempre il finale è frettoloso e banale. Lo consiglio a chi vuole concedersi una lettura poco impegnativa e rilassante.
Fan di Lexi... E di Kinsella!
Alzi la mano chi non vorrebbe un'amica come la protagonista!! Lexi è un vulcano di simpatia, altruismo e sincerità, un pò pasticciona ma con il cuore grande.
L'esperienza che vive somiglia decisamente più ad un incubo che al contrario... Come da sua stessa ammissione, veste i panni e vive la vita di una perfetta sconosciuta contornata da perfetti sconosciuti... Riconosce solo le sue amiche di sempre ma altrettanto non si può dir di loro, le cose purtroppo sono cambiate da come ricorda lei... Ma riuscirà a gestire la situazione con grinta e tanta ironia, vi coinvolgerà a tal punto che vi sembrerà di averla lì accanto!!
Lettura frizzante e consigliatissima, di quelle che colorano anche le giornate più grigie :)
Indicazioni utili
Ti ricordi di me?
Divertente!Non è tutto oro quel che luccica ricordiamolo sempre!!!
Prendere un colpo in testa e dimenticarsi di una parte della tua vita: quella dove non ti piace che persona sei diventata, le persone che frequenti, il modo di rapportarsi con gli altri, i segreti che hai scoperto e che sono duri da digerire, un mondo intorno a te che è diventato vuoto e privo di ogni emozione fatto di solo apparenza e trovarsi a dover ricomporre pezzo dopo pezzo la tua vita....ma tutto il male non vien per nuocere e questa volta con un grandissimo sacrificio proverai a cambiare, a svoltare ed a dare un nuovo corso imparando dagli errori commessi!
Un libro a sprazzi divertente e dove ci viene confermato che nella vita è importante avere sempre un'altra possibilità dalla quale possiamo uscirn
Indicazioni utili
Delizioso, ma dall'umorismo un po' appannato.
Dobbiamo considerare questo libro per il genere al quale appartiene, quello dei romanzetti frivoli e scorrevoli, sui quali comunque la Kinsella regna incontrastata e non è poco.
Ho notato però un'umorismo un po' appannato e non frizzante come nel caso della saga di "I love shopping", resta un romanzetto delizioso senza troppe pretese, molto piacevole da leggere e con la virtuosa morale di fondo che i soldi non fanno la felicità.
Indicazioni utili
Ti ricordi di me?
Ho letto tutti i libri di questa autrice e questo è quello che mi è piaciuto meno. L'idea è originale, ma lo stile è meno ironico dei precedenti. Rispetto a "Sai tenere un segreto?" e a "La regina della casa", non c'è storia.I primi capitoli si divorano, ma poi la storia si fa noiosa e il finale è un po' scontato. Lode comunque ad una autrice che è in grado di sfornare best sellers in modo continuativo..
Indicazioni utili
Kinsella sottotono
Sicuramente il nuovo lavoro della Kinsella è destino ad entrare nella top ten dei libri più venduti. E' un romanzo leggero e frivolo. Di certo una lettura non impegnativa e senza tante pretese. Un libro però, a mio avviso, meno esaltante degli altri, poca ironia, umorismo un pò sottotono e appannato. Per i curiosi, sul sito della Mondadori è disponibile il primo capitolo in versione “sfoglialibro”. Buona lettura:)