Dettagli Recensione

 
Il cacciatore del buio
 
Il cacciatore del buio 2015-07-14 08:05:42 alessio
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
alessio Opinione inserita da alessio    14 Luglio, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL DIAVOLO E’ QUI

IL DIAVOLO E’ QUI

Marcus e Sandra sono due persone che hanno in comune un talento molto speciale, quello di trovare delle anomalie sulla scena di un crimine,quei piccoli particolari che svelano grandi cose su un omicidio.
Marcus è un prete, ed è l’ultimo dei penitenzieri, con il suo talento riesce a ricostruire le trama di un omicidio entrando nei pensieri dell’assassino,immedesimandosi, ma come quest’ultimo è obbligato a vivere nell’oscurità senza farsi mai scoprire.
Sandra è una foto rilevatrice della polizia e anche lei lavora sulle scene del crimine, e per trovare le anomalie usa l’obiettivo della sua macchina fotografica, infatti è proprio vero, riesce a fotografare il nulla per renderlo visibile.
Spesso il Male è associato al Diavolo, ed esso si manifesta in molti modi, in questo romanzo si manifesta sottoforma di omicidio, dopo una lunga tortura afflitta alle sue vittime,e a pagarne il prezzo sono sempre le coppiette appartate, quelle in cerca di un po’ di intimità,ma è sulle donne che l’assassino riserva la morte peggiore ,dove da il suo massimo sfogo,la quale attraverso alcuni particolari, appunto a quelle piccole“anomalie” trovate sulla scena del crimine, ci racconta di se stesso, ed il perché di tanta violenza, per questo servono due individui speciali come Marcus e Sandra,che con le lori doti speciali dovranno svelare questo mistero molto complicato, andando a scavare nel passato per scoprire il presente, il tutto è ambientato a Roma che come città, di passato ne ha un bel po’ da raccontare.
Anche quest’ultimo lavoro di Carrisi è stato molto bello direi proprio un ottimo thriller,ha un ottima trama, infatti ci sono tutti gli “ingredienti” per esserlo suspense,azione e tanto mistero,dosato in quantità giusta alla fine di ogni capitolo in modo tale da “divorare “ il libro capitolo dopo capitolo. Ben descritti i luoghi, i personaggi, e i dialoghi, regalando un lettura molto scorrevole, tant’è che sembra di guardare un film.
Fino ad ora tutti i libri di Carrisi che ho letto non mi hanno mai deluso,anzi,perciò mi sento di consigliare anche quest’ ultima opera, in primis agli amanti del genere Thriller,che un libro cosi non può di certo mancare nella libreria, e a chi vorrebbe leggere una storia molto coinvolgente.
Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
agli amanti del thriller
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni