Dettagli Recensione

 
A tie solu bramo
 
A tie solu bramo 2018-11-09 08:45:35 Cristina72
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    09 Novembre, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Hai segnato l'Oriente finché c'è stata un'aurora..

Una storia che procede a ritroso reca in sé il senso della fine, qualcosa di già fatalmente vissuto che si racconta con un certo disincanto; e mentre nel disincanto l'amore soccombe, la morte, invece, trionfa.
Questo romanzo parla di vinti allo stesso modo in cui parla di sentimenti: la sfida, per il lettore, è raccogliere i vari pezzi disseminati - o forse persi - lungo un percorso che guarda al passato, cercando di ricostruire, comprendere le ragioni, risolvere interrogativi.
Davvero l'amore è la risposta, o è solo un'ulteriore domanda?
C'è Orlando, imbalsamatore carismatico inadatto al mondo, circondato dal muro di infelicità che ha eretto, geloso, si direbbe, dei suoi stessi fantasmi interiori. Un muro che l'amore intaccherà senza riuscire ad abbattere, puntellato com'è di fragilità inespugnabili.
C'è Clelia, l'utopista, la donna della sua vita, che inanella a testa alta fallimenti grazie ad un talento speciale per le cause perse.
Ci sono figli, coniugi, genitori, amici, amanti, personaggi delineati con pochi, efficaci tratti, stralci di esistenze raccontate tra flashback e salti in avanti.
E c'è, in filigrana, la passione controversa che lega Clelia e Orlando. Il loro sogno, invece, è chiaro: un appuntamento fissato in una terra senza tempo, sotto il candore di un mandorlo in fiore, in un passato dove ritrovarsi, se dovesse svanire la speranza di un futuro:
“Hai segnato l'Oriente finché c'è stata un'aurora...”.
Cronaca e fatti storici fanno da contrappunto ad una narrazione che procede al ritmo di un canto dolce come la promessa di un ritorno, amaro come un addio:
“T'assicuro c'ha tie solu bramo
Ca t'amo forte, t'amo, t'amo, t'amo”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

siti
09 Novembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Bella recensione,Cristina: sintetica ed efficace.
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
09 Novembre, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Laura!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Genitori cercasi
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
La via del miele