Dettagli Recensione

 
La bambina del lago
 
La bambina del lago 2020-03-27 15:50:59 cesare giardini
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    27 Marzo, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una bella favola (anche per grandi)

Loriano Macchiavelli, narratore poliedrico (una vastissima produzione, anche in collaborazione con Francesco Guccini), e la figlia Sabina (insegnante di scrittura creativa e di lingue straniere) hanno proprio costruito una bella favola, e non solo per bambini. “La bambina del lago” (già il titolo è molto suggestivo) ha infatti tutti gli ingredienti di una fiaba: il paesaggio, i personaggi (animali compresi), le vicende, la struttura della trama narrativa, tutto trasporta il lettore in un mondo quasi ai confini della realtà, dove l’immaginazione e la fantasia lo conducono per mano, obbligandolo a seguire percorsi dove ricordi del passato e nostalgia si confondono e fanno riflettere. La storia è semplice. Il dottor Astorre, medico, e la figlia Aladina lasciano Bologna e si trasferiscono nel paese di nascita della mamma, morta da anni, sui monti dell’Appennino tosco-emiliano. Qui il dottore apre il suo ambulatorio. Siamo negli anni ’30, stagione estiva: la piccola, ormai decenne, stenta ad ambientarsi, pur coccolata dalla brava Cleonice, già al servizio della madre Gialdiffa, che le fa da tutrice e cerca di metterla a suo agio in un nuovo mondo, quello povero e contadino, dove la vita scorre sempre uguale, tra i riti dei lavori campestri e le chiacchiere in osteria. Tanti e ben caratterizzati sono i personaggi: Gufo, un ragazzino scontroso e ribelle, che vive mimetizzandosi tra i cespugli e vede misteriosamente al buio, sua madre Verginia (con la “e”, come s’usa ancor oggi in certi dialetti), il Professore, di provenienza ignota, immerso tra i libri della sua vastissima biblioteca, Drago e la sua banda di giovani scapestrati, Libertario Chiaramonti, il podestà del paese, ex socialista, i capi fascisti del posto, Panzagrassa e Zagolin, comicamente descritti nei loro comportamenti autoritari (saluto romano compreso), Barbazza, un gigantesco omone, che incute timore e vive nel Palazzaccio, sede un tempo dei Signori del posto… L’ambiente è da cartolina: ci sono la casa colonica dove dimora Aladina, l’osteria del paese, il piccolo santuario di San Cigolino, il già citato Palazzaccio, tetro e pieno di misteri, un bel lago, formatosi in seguito alla costruzione di una diga, sul cui fondo si intravvede il vecchio paese sommerso, e poi prati, grotte, monti, insomma un insieme che a poco a poco conquista la timida Aladina che, guidata dal suo nuovo amico Gufo, sembra apprezzare questa nuova vita fatta di impreviste conoscenze e divertenti scoperte. Tra queste, strani animali da fiaba: il ghiro Codanera, la gallina Cococo e il liguarro, uno strano tipo di ramarro che si confonde con l’erba dei prati, nuota e perfino si libra nel cielo... Ma Adelina e Gufo hanno anche strani poteri: se Gufo vede al buio, Adelina sente campane suonare e per di più vive esperienze del passato, turbando il padre che non si capacita e chiede lumi al coltissimo Professore. Ma Adelina, così sentenzia il vecchio saggio, non è bugiarda né folle: ha solo tanta fantasia e immaginazione, sogna ad occhi aperti, ha insomma un “cuore puro”, ancora immune da condizionamenti e pregiudizi.
Il racconto, i cui titoli dei capitoli sono descrittivi, come nelle Avventure di Pinocchio o in certi romanzi inglesi dell’Ottocento, ha uno stile arioso, semplice, con molti termini dialettali: potrebbe essere adatto alla lettura anche in una scuola primaria. Ma, come dicevo all’inizio, anche gli adulti possono trovare spunti di riflessione: sui sogni dei più piccoli, sulle meraviglie dell’immaginazione, sul significato di cosa voglia dire avere un “cuore puro” e riuscire a “sentire” e “vedere” cose che alla maggior parte degli adulti non è più possibile sentire né vedere. Suggestivo in tal senso il finale, quando l’illustre Professore invita i bambini a non permettere mai a nessuno di costringerli sul mostruoso letto del mitologico Procuste: vale a dire, fuggite chi vorrà indurvi ad un unico modo di pensare e comportarsi, soffocando la vostra libertà di pensiero e di comportamento.
Dimenticavo: nel romanzo sono anche citate una visita di Guglielmo Marconi al paese, per uno straordinario esperimento scientifico, ed una capatina, in tempi remoti e di passaggio, nientemeno che di Giotto, testimoniata da un reperto ben nascosto nel piccolo santuario.
Buona lettura ed una raccomandazione: lasciatevi trasportare dai ritmi e dalla fantasia di una bella favola!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri di Loriano Macchiavelli
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.2 (5)
Sepolcro in agguato
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lucy davanti al mare
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il nostro grande niente
Cuore nero
L'età fragile
Il rumore delle cose nuove
Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Resisti, cuore
La cerimonia dell'addio
La ricreazione è finita
Grande meraviglia
Le altalene
Rosso di fiamma danzante