Dettagli Recensione

 
Cinque quarti d'arancia
 
Cinque quarti d'arancia 2012-04-18 18:30:30 Nadiezda
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    18 Aprile, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un giallo nascosto tra le ricette

Dopo aver piacevolmente “divorato” il libro “Chocolat” ho deciso di intraprendere la lettura anche di questo.

Si tratta di un lungo monologo della protagonista rivolto ad un interlocutore che viene rivelato solamente alla fine della storia.

La particolarità di questo romanzo sono i bambini, che in questo caso non sono innocenti, ma malvagi e pieni di ferocia.

I bambini SONO delle armi.

La storia è ambientata sulle rive della Loira durante la Seconda Guerra Mondiale proprio nel periodo in cui i nazisti avevano cominciato a fare occupazione.

Si tratta di un vero e proprio giallo scritto nel modo più strano, tra le righe di un ricettario, le parole sono nascoste tra le macchie d’olio ed i vari ingredienti.

È scritto in maniera intricata anche se segue un perfetto filo logico ed è proprio in questo modo che rende l’idea della descrizione di un ricordo che si dipana dal passato al presente.
I flashback fanno tornare il lettore al fianco di una bambina di nome Framboise. Quest’ultima è la protagonista assoluta.

Mentre leggevo riuscivo a percepire l’odore delle varie pietanze cucinate dalla protagonista.

Come ho accennato poco fa, la protagonista è Framboise, la quale ha anche il ruolo di narratrice della storia, che ricava direttamente da un album che apparteneva a sua madre.
In questo modo riporta alla luce la sua infanzia, la tragedia causata dalla guerra, un episodio rimasto oscuro fino a quel momento ed il rapporto travagliato con la genitrice ed i suoi fratelli maggiori.
Attraverso le pagine di quel strano quaderno riesce a “ricostruire” la figura di sua madre, una donna che non aveva mai compreso.

È un romanzo completamente diverso dal conosciuto “Chocolat”, una storia familiare nata durante la Seconda Guerra Mondiale, in un periodo difficile per l’umanità.

Un racconto pieno di significati e pervaso dai forti profumi della cucina.

Un giallo sorprendente!

Cosa aggiungere? Consiglio vivamente la lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Long Island
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo