Dettagli Recensione

 
A proposito di lei
 
A proposito di lei 2013-12-06 09:56:14 antonelladimartino
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
antonelladimartino Opinione inserita da antonelladimartino    06 Dicembre, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

QUESTO MI SALVA

L’autrice usa la sua arte per attirarci in una tranquilla scampagnata nell’oscurità della memoria; tra giardini e cimiteri ridenti, tra fiori, alberi e bruchi entriamo insieme a lei nelle stanze in cui si è consumata una grande tragedia familiare.

Sono tre le generazioni di vittime, carnefici e sopravvissuti che incontreremo in questa breve vacanza. Attraverso la morte e la malvagità scopriremo che la forza di vivere deriva da piccole, semplici cose, che però vanno coltivate.
“L’essere stati abbracciati, coccolati. Il fatto di possedere tanti buoni ricordi di giornate belle. Essere stati nutriti bene, accolti con gioia quando si dicevano le prime parole venute in mente, sentirsi figli di qualcuno, aver dormito raggomitolati in un futon caldo, aver vissuto in questo mondo con la convinzione di essere accettati.”

“Spiriti”, “magia”, “possessione”, “fantasmi” sono parole che impregnano la storia dei protagonisti. Indicano qualcosa che esiste, qualcosa di terribile, qualcosa che però appartiene soltanto alle persone: la parte oscura di noi è troppo complicata per essere spiegata con parole quotidiane.
“Penso che siano parole che esistono per comodità, perché rendono più facile spiegare certi fenomeni.”

“Le persone sono molto più torpide di come pensi tu.”
La crudeltà è esplorata con garbo, insieme alle sue conseguenze. Il ritmo lento tende con eleganza la corda delle suspense, seminando indizi vaghi, svelando con grazia le dimensioni di quella tragedia, quel trauma che costituisce il fulcro della storia. Le descrizioni delle cose e degli ambienti suggeriscono e poi definiscono i personaggi con forza sconcertante. Poche pagine bastano per narrare la tragedia e la resurrezione di una famiglia, sciogliendo in poche mosse i nodi stratificati nel tempo da generazioni di errori e orrori.

La semplicità costituisce la forza di questo breve grande romanzo: una perla, dai colori caldi e sfumati. Non avevo mai letto nulla di Banana Yoshimoto; questo primo assaggio mi ha conquistata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
di orrore e di salvezza, di vita e di morte, di malvagità ed eroismo della vita quotidiana.
Trovi utile questa opinione? 
310
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bellissimo commento, e quanta verità nelle frasi che hai riportato! Terrò presente il titolo.
Grazie Cristina :-) E buona giornata. Ti auguro che sia meno grigia della mia!
Come sempre accade le tue parole invogliano alla lettura.
E'un po'che non leggo la Yoshimoto,approfitterò di questa tua recensione per farlo :)

P.s.:piccolo suggerimento.Dai uno sguardo a L'abito di piume,tra quelli letti dell'autrice è a mio parere uno dei più belli.
Quanta poesia per una tematica così "oscura", ma come hai sottolineato tu, la luce filtra attraverso le cose belle della vita e le nuvole si diradano....bel libro! Complimenti Antonella!
Grazia Ally: lo sbircerò volentieri :-)
Grazie anche a te Marcella :-)
Le tue recensioni mi conquistano,.....non c'è niente da fare....
Ho letto diversi libri della Yoshimoto e questo mi manca, vuol dire che rimedierò presto....
Un saluto :-)
Del resto, perché resistere? Grazie Daniela ;-)
che bel commento Antonella!
dopo Kitchen ho abbandonato la scrittrice.....vedrò di rivalutare senz'altro!
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
06 Dicembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti ringrazio Antonella, e ti auguro una rosea serata, come quella splendida foto che hai postato su Fb :-)
13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso