Dettagli Recensione

 
Mare di papaveri
 
Mare di papaveri 2019-05-03 13:21:48 CRISTIANO RIBICHESU
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
CRISTIANO RIBICHESU Opinione inserita da CRISTIANO RIBICHESU    03 Mag, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

un popolo complesso

Considerato il più grande scrittore indiano in lingua inglese, quest’autore mi è stato consigliato in seguito all’opinione che ho espresso dopo la lettura di un romanzo di Sunjeev Sahota. Non conoscevo Ghosh e non sono certo che Mare di papaveri sia cronologicamente il romanzo più adatto per un approccio, ma è comunque il primo di una trilogia molto apprezzata.
Trasportato nella prima metà dell’ottocento in paesaggi esotici, in prossimità della foce del Gange, seguendo la narrazione, il lettore ha la possibilità di assorbire lentamente la complessità di un popolo singolare, religioso e superstizioso, assuefatto e guidato da dogmi che condizionano l’esistenza dei membri delle numerose caste sociali, ognuna delle quali occupa un posto definito su una scala di valori universalmente riconosciuta.
I numerosi personaggi sono distanti per formazione e vissuto, ma li accomuna un unico destino. Il loro futuro dipende dall’esito della traversata che affronteranno a bordo dell’Ibis, una goletta inglese acquistata da un ricco possidente e commerciante di oppio con lo scopo di trarre guadagno dalla deportazione di sventurati e derelitti in cerca di riscatto. Al di là del Nero Oceano, la loro meta sono le isole Mauritius.
Con piacevole poetica e minuzia descrittiva, Ghosh racconta una vicenda complessa e coinvolgente, descrive con dovizia di particolari le usanze terrene e le tecniche marinare, cercando di svelare e far comprendere almeno in parte le tradizioni di una popolazione eterogenea e straordinaria.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Hai ragione, gran bel libro, lo avevo letto senza poi proseguire con gli altri.
Io ho intenzione di continuare con la trilogia, ma quanti libri vorrei leggere... :-)
Aggiunto, aggiunto, aggiunto! Volete mandarmi in rovina? Confessatelo! :)
ps. Bravissimo
In risposta ad un precedente commento
siti
03 Mag, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
A chi lo dici, ho promesso di non comprarne finché non smaltisco quelli in lista per poi riporli nella giusta sezione della mia libreria; i non letti sono in uno scaffale a parte.
Sono sicuro che non ti deluderà. grazie!
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Long Island
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo