Dettagli Recensione

 
L'amore ai tempi del colera
 
L'amore ai tempi del colera 2020-05-29 10:09:22 AngieJ
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
AngieJ Opinione inserita da AngieJ    29 Mag, 2020
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un cerchio che non riesco a chiudere


L’amore che ci disegna Màrquez è un amore prorompente, travolgente, disarmante. La sua lancia trafigge il giovanissimo Florentino Ariza e vi rimarrà incoccata nella sua carne fino al riposo eterno: ma non è la lancia dell’amore passeggero, di più amori cartavelinati, nonostante Florentino sperimenti un numero discreto di legami, ma è la lancia di quell’amore, che ti colpisce quando sei impegnato a studiare le circonferenze degli uccelli nel cielo, a contare i secondi di vita già trastullati nella tristezza, a mangiare lentamente la fetta di noia che un nuovo giorno ti sta servendo sul tavolo della tua esistenza. Florentino si abbevera a questa fontana riverberante, si incensa ogni giorno di questo profumo invadente, sguazza ad occhi spalancati nella granitica convinzione che il suo amore, mai dischiuso e mai fattosi carne, un giorno potrà incendiare con la sua miccia una caterva di legna come mai gli è stato concesso. Dall’altra parte del fiume, dall’altra parte del sole, Fermina Daza lo osserva struggersi per lei, tasta nel buio di fogli madidi d’inchiostro la sua follia, annusa nelle strade assolate la puzza di un uomo che per una sola donna ha fatto a pezzi la sua vita, ha frullato il suo futuro, ha incenerito ogni via di fuga. Fermina guarda Florentino avvizzirsi sotto la cenere della loro vecchiaia e ogni giorno firma sorridente la sua condanna: no, non ha rifiutato Florentino perché suo padre glielo ha impedito; e nemmeno perché ha sposato un altro uomo; lo ha rifiutato perché ogni sua cellula ha scelto, ogni giorno della sua vita, di farlo.
Fino a quando, nell’ultimo tramonto dell’ultima sera, il sole decide di lasciar spazio alla luna un attimo più tardi, per illuminare, per quell’unica e brevissima volta, due figure indistinguibili su una barca. In un attimo che, per un uomo distrutto, durerà per tutta la vita. Perché è per tutta la vita che, quell’uomo, è stato a vegliare, in silenzio, in attesa che accadesse, in attesa che la morte si rivelasse dolce e si prendesse la rivincita su una vita dilaniata, scuoiata da un mostro chiamato Amore.
L’amore ai tempi del Colera è un romanzo scritto da un Marquez che si rivela un egregio maestro nell’arte della scrittura. Finemente ricucito in ogni sua parola, in ogni sua riflessione, racconta una storia lunghissima, costruendo due personaggi perfettamente definiti. Ma il lettore, forse con una punta di delusione, si chiede quando e se mai arriverà ciò che sta aspettando sin dalla prima pagina: non sa esattamente definire cosa, ma sa che è in attesa di qualcosa, che non arriverà mai.
All’intelligenza grigia, il romanzo quadra alla perfezione. Ma è il cuore del lettore che, forse, si preparava a divampare in un milione di battiti ma, invece, rimane con un libro in più sugli scaffali e un’emozione che si pensava, fino alla fine, potesse esplodere. Ma resta lì, assopita, e poi si addormenta. Per sempre.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Anna Karen
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel romanzo. Forse, tra quello dell'autore che mi è piaciuto di più.
Ancora non l'ho letto questo famoso romanzo, mi attende nella mia libreria.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso
Notte di battaglia