Dettagli Recensione

 
Dopo di lei
 
Dopo di lei 2021-09-09 08:21:41 andrea70
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    09 Settembre, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Accettare che la vita continui

Doug è un ventinovenne rimasto vedovo da poco, la moglie Hailey è una delle vittime di un disastro aereo. Da quel tragico giorno Doug si lascia vivere, tira avanti curando una rubrica su un giornale dove da un pò di tempo mette su carta, tra l'altro con un inaspettato successo, i suoi pensieri
riguardo la sua condizione di vedovo, il suo dolore e le difficoltà ad affrontare le persone e in generale la vita. Arrabbiato, affranto, senza stimoli, indulge nell'eccesso di alcolici e si isola dalle persone che gli vogliono bene che sono in realtà parecchie.
Doug avrebbe un figliastro, Russ, il figlio nato dal primo matrimonio di Hailey, un adolescente sofferente ed arrabbiato che affronta il dolore mettendosi ripetutamente nei guai e che trova il suo porto sicuro a casa di Doug invece che del padre naturale più preoccupato della nuova famiglia che si è creato e della giovane moglie che del figlio.
Tra i due il dialogo è diffcile, ma si intuisce che Russ ha delle aspettative verso Doug, non lo considera un estraneo, e lo stesso Doug vorrebbe essere vicino a Russ, tra i due c'è l'abisso di dolore creato dalla perdita della moglie per uno e della madre per l'altro che ha messo ognuno di loro all'angolo contro il mondo.
Ma Doug è ancora giovane e la gemella Claire mette in piedi un vero e proprio casting per organizzargli una serie di esilaranti appuntamenti al buio con giovani donne divorziate o single
della città mentre il padre biologico di Russ si rivela di una tale pochezza da aiutare Russ a scegliere il pur problematico Doug come genitore .
Tropper affronta il tema della perdita di una persona cara e del lutto con la sua ironia schietta e "elegantemente disinvolta" , il racconto è spesso commovente a tratti duro ma in più punti assolutamente divertente.
Ci sono riflessioni molto belle sull'affrontare la vita senza più accanto la persona che ami, sul senso di colpa dell'esserle sopravvissuto, quando ogni cosa che ti può rendere felice sembra un dispetto meschino verso chi non ne può più godere insieme a te.
Accettare il destino non è semplice ma chi non c'è più è stato un dono che sarà sempre una parte di quello che sei ora e l'autore, che SA scrivere, affonda a piene mani in una serie di situazioni imbarazzanti e controverse in cui la "morale" e l' "etica" imposte dal dolore e dal lutto si scontrano irrimediabilmente con la vita che bussa continuamente alla porta con nuove opportunità di realizzarsi ed essere felici o almeno di provarci: accettare di averne il diritto è un triplo salto del cuore che difficilmente si riesce a fare da soli . Per Doug ci sarà la sua incredibile e un pò folle famiglia ad aiutarlo con un pò di ironia e qualche riflessione toccante.
Molto bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione con dettagliate annotazioni, Andrea. Non conosco assolutamente l'autore.
In risposta ad un precedente commento
andrea70
09 Settembre, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Sono ormai al terzo libro in poche settimane di Tropper ed è stata una rivelazione , non è Victor Hugo ma ha un suo stile piacevole ironico e arguto. Unica pecca per me , vecchio bacchettone , è un po’ troppo disinvolto col sesso , in tutti i suoi romanzi ce n’è , sempre nei limiti della decenza ma a me alla lunga toglie un po’ di poesia....
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
10 Settembre, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Andrea, non definirti "bacchettone" . E' invece semplice questione di buon gusto.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Abbacinante. Il corpo
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti