Saggistica Fumetti Il suono del mondo a memoria
 

Il suono del mondo a memoria Il suono del mondo a memoria

Il suono del mondo a memoria

Saggistica

Editore

Casa editrice

Se guardi e non riesci a vedere, forse il problema è che in realtà non stai ascoltando te stesso. Succede, quando si è convinti di conoscere il suono del mondo a memoria. Sam sta scrivendo un articolo. Una cosa complessa, che comporta che lui vada a vivere per due mesi a Manhattan e non parli assolutamente con nessuno. Ce la farà? In un certo senso sì, ma con le cose che Sam non ha previsto ci si potrebbe scrivere un libro. Giacomo Bevilacqua l'ha fatto, e l'ha disegnato, e poi l'ha colorato così magnificamente da restituire la luce di New York in modo magnifico e quasi commovente. Meno saprete di questo libro fino al momento di immergervi nella lettura, più ve ne innamorerete. E poi direte questa stessa cosa alle persone cui lo regalerete.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Sceneggiatura 
 
5.0  (1)
Disegno 
 
5.0  (1)
Originalità 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il suono del mondo a memoria 2022-02-02 12:20:59 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Sceneggiatura 
 
5.0
Disegno 
 
5.0
Originalità 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    02 Febbraio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un cigno nero a colori

Sam conta. Qualsiasi cosa. Perché contare gli permette di non pensare. Sam scappa. Dalla vita, dal dolore, da se stesso. Si rifugia a New York, perché in quella città ritrova la sua dimensione, si lascia toccare, si lascia cambiare, ritrova se stesso. Il fumetto è graficamente stupendo. Racconta una storia toccante, bellissima. Conosciamo Sam pagina dopo pagina. Tutte le sue manie, tutti i suoi stratagemmi di sopravvivenza, capiamo sempre di più i suoi dolori e le cose cui si aggrappa per poter continuare a respirare. Una tizia a colori, in decine di sue foto in bianco e nero, è il suo cigno nero a colori. Ed in una città, per me affascinante, dove decine di gomiti si scontrano tra loro, in una città in cui sfrecciano vite, le loro due si incontrano, si uniscono, si mescolano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo