Saggistica Fumetti La generazione
 

La generazione La generazione

La generazione

Saggistica

Editore

Casa editrice

Matteo torna al paese dopo tre anni passati a Milano. Si aspetta diffidenza e ostilità, ma forse quello più ostile e diffidente, anche con se stesso, è proprio lui. A volte partire per capire chi siamo non basta. Bisogna anche tornare a casa.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Sceneggiatura 
 
4.0  (1)
Disegno 
 
4.0  (1)
Originalità 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La generazione 2017-06-24 16:37:07 Mian88
Voto medio 
 
4.0
Sceneggiatura 
 
4.0
Disegno 
 
4.0
Originalità 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    24 Giugno, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le generazioni di ieri e di oggi

Tante erano le speranze che accompagnavano Matteo quando decise di lasciare il paese natio. Una fuga la sua, giustificata dalla volontà di intraprendere un nuovo percorso universitario ma celante, in realtà, il desiderio di coltivare un amore proibito e mal visto nella piccola cittadina in cui la sua vita aveva avuto origine e scorrimento.
Costretto a tornare a casa dopo anni di assenza, il giovane si trova davanti ad una cittadina completamente mutata. La sua famiglia, in primis, non è più quella che conosceva. Inizia così il percorso di crescita del ragazzo, un percorso atto a rimettere in gioco tutte le sue certezze, nonché a riscoprirsi e a trovare il coraggio delle proprie ragioni.
“La generazione” di Flavia Biondi è un graphic novel capace, in pochissime e rapidissime pagine, di inquadrare con grande maestria quella che è la società attuale. Con tratti minimali ed al contempo articolati e con l’ausilio di una storia ben costruita e sviluppata, l’autrice cattura chi legge in modo totalitario. Lo sguardo del conoscitore è vigile in ogni frangente, in ogni battuta. L’elaborato è privo di sbavature e funziona proprio grazie alla semplicità. Il protagonista, in particolare, è un giovane alla ricerca di sé e di quel che vuole dalla vita; un percorso di maturazione arduo, il suo, che non mancherà di giungere al suo compimento.
Ottima e soddisfacente anche la riflessione insita e dedita a quelle che sono le generazioni, di ieri e di oggi. Ciascuna con il suo “pretendere”, ciascuna con il suo “avere”, esse saranno dipanate con occhio critico e acuto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo