Saggistica Fumetti Stelle o sparo
 

Stelle o sparo Stelle o sparo

Stelle o sparo

Saggistica

Autore

Editore

Casa editrice

Stella ed Ed sono amiche da sempre. Stella è bloccata nelle sue paranoie da un po’, così Ed la costringe a partire per un viaggio. Si ritrovano su un’isola che il turismo ha dimenticato, e ne conoscono gli abitanti. Passano le giornate come se fossero pirati, esplorando e carpendo ciò che possono da ciò che le circonda, per capire ciò che hanno dentro. A osservarle, presente ma quasi invisibile, c’è Cosmo, un bambino “figlio dell’isola”, con un enorme dolore dentro. Per Stella diventerà importante. Perché forse è solo prendendo in mano il dolore degli altri che comprendiamo la forma del nostro. E se accendiamo le stelle, non esiste oscurità capace di farci paura.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Sceneggiatura 
 
3.0  (1)
Disegno 
 
3.0  (1)
Originalità 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Stelle o sparo 2022-02-11 10:14:48 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Sceneggiatura 
 
3.0
Disegno 
 
3.0
Originalità 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    11 Febbraio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Stile grunge

Fumetto tutto in bianco e nero, irriverente, graffiante, a tratti cinico, a tratti illuminante. Ci offre spaccati di una minivacanza di due amiche, che scelgono un’isola remota della Grecia per trascorrere qualche giorno. Una vacanza alternativa per uscire dalla zona di confort. Perché fare le cose normali per non correre rischi e per non farsi male non sempre è la scelta migliore per noi. Queste due turhipster, una più sgangherata dell’altra, ci insegnano che noi siamo i posti nei quali scegliamo di andare, siamo le persone che vogliamo incontrare e le parole che scegliamo di dire. In poche parole…siamo le nostre scelte. Certo… le due ragazze ce lo insegnano a modo loro…ma questi ultimi tempi hanno molto cambiato le mie prospettive di ascolto del mondo, abituandomi ad aprirmi a tutti i linguaggi del mondo…in tutti i sensi. Il linguaggi del fumetto è molto particolare. Questa meravigliosa casa editrice, che ho scoperto da poco, fa scelte editoriali veramente molto interessanti, che centrano il segno ogni volta. I tratti grafici di questo fumetto non sono fra i miei preferiti, la storia nemmeno, anche se ha dei cammei dai contenuti molto speciali e dei punti dove l’ironia è perfetta (come quando le due amiche mettono piede nell’appartamento di 20 metri quadrati che hanno affittato o come quando fanno insieme un cruciverba, tipico passatempo estivo). Lo stile è, per me, un po’ troppo grunge, ma questo non mi impedisce di apprezzare la diversità e di scoprire, anche in questo tipo di espressioni, contenuti di valore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo