Narrativa italiana Avventura L'ultima volta che siamo stati bambini
 

L'ultima volta che siamo stati bambini L'ultima volta che siamo stati bambini

L'ultima volta che siamo stati bambini

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell'infanzia intrappolate dalla seconda guerra mondiale. Mentre l'intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall'inizio un imperdonabile errore di calcolo. Equipaggiati con l'incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un'amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'ultima volta che siamo stati bambini 2019-09-10 10:06:42 andrea70
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    10 Settembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La guerra vista dai bambini

Siamo nel periodo della seconda guerra mondiale, di fronte alla tragicità di un amico portato via verso i campi di sterminio i bambini Cosimo, Italo e Vanda pongono in atto la loro logica di limpida ingenuità in cui il bene ed il male, la giustizia non possono prescindere dal valore di una persona, il loro amico è un bravo ragazzo, sono convinti che in base a questa semplice e incontrovertibile considerazione convinceranno i tedeschi a liberarlo. Si incamminano così in un viaggio alla ricerca del luogo in cui è stato portato il loro amico senza sapere veramente dov si trovi ma solo con un disegno scarabocchiato come indicazione perchè la fantasia di un bambino può costruire percorsi, strade , ponti, nel cuore di un bambino la giustizia non è solo un bisogno o un diritto, è un dovere. E' un cammino disperato ma per loro avventuroso, mai domati dalle fatiche, dalle privazioni , dalle difficoltà di essere bambini in un mondo di adulti in cui essere bambini è doppiamente pericoloso. Il fratello di Italo e una giovane suora, consapevoli da adulti, della drammatica situazione in cui si sono messi i ragazzi, si mettono sulle loro tracce alla disperata ricerca di raggiungerli prima che la guerra con le sue brutture faccia loro del male. I tre ragazzi si interrogheranno mai sul fatto che il gioco vale o meno la candela, continueranno a marciare verso il misterioso luogo dove è tenuto prigioniero il loro amico, stremati ma sostenuti da un senso di appartenenza, di condivisione in cui raggiungere il loro amico è la cosa importante e non quanto ci costa. Incontreranno improbabili aiuti fino ad un epilogo struggente in cui la durezza della realtà si scontra con la loro fiducia e l'incoscienza del loro generoso coraggio .
Fabio Bartolomei ha la straordinaria capacità di raccontare la fanciullezza facendoci tornare a nostra volta bambini in un mondo in cui i sogni sono ancora solo un obiettivo da raggiungere .
Davvero bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri libri di Bartolomei.
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La stanza delle mele
I prati dopo di noi
L'ultima volta che siamo stati bambini
Stirpe di navigatori
La favorita del Mahdi
Le due tigri
Il segreto del faraone nero
L'ultima patria
La coda del diavolo
I pirati della Malesia
I misteri della jungla nera
Khantis l'egiziano
Sniper Extreme. Orizzonti d'acciaio
Il segno dell'aquila
Sniper Extreme. Victoria Cross
Le isole della paura