Dettagli Recensione

 
Il collezionista di conchiglie
 
Il collezionista di conchiglie 2017-09-11 13:34:47 Belmi
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Belmi Opinione inserita da Belmi    11 Settembre, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un Doerr meno coinvolgente

Leggere due libri dello stesso autore, pubblicati con quindici anni di differenza, non sempre è un bene. Ho “conosciuto” il premio Pulitzer del 2015 proprio con il romanzo che l’ha fatto vincere ovvero “Tutta la luce che non vediamo”, un libro che ho particolarmente apprezzato.

Ora invece mi trovo ad aver ultimato “Il collezionista di conchiglie”, una raccolta di racconti che risale al 2002. I racconti sono ben otto, chi più lungo chi meno. Lo stile dell’autore è sempre sublime, quello che non mi ha convinto sono le storie. Alcune mi sono arrivate, altre pur avendole finite da pochi giorni, trovo già difficoltà a ricordarle.

I temi sono molto vari, come anche i protagonisti. Quello che mi è rimasto particolarmente impresso è “Certi treni”. Ho apprezzato in alcuni le ambientazioni, in altri i personaggi e le tematiche, ma nell’insieme, anche dopo tutte queste cose, quello che mi porto dietro alla fine della lettura è veramente poco.

Per lo stile lo consiglierei, per il contenuto ci penserei.

Vi lascio con due piccole frasi:

“Cose che passi la vita a schivare, e ti ritrovi a cercarle”.

“Per ritrovare una cosa, disse, l’unico modo è perderla, prima”.

Buona lettura.

Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Elena72
11 Settembre, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Sono d'accordo con te su "Certi treni" che anche a me è piaciuto in modo particolare e anche a distanza di mesi me lo ricordo!! Di Doerr ho letto solo questa raccolta e mi era piaciuta, ora mi ripropongo di leggere anche "Tutta la luce che non vediamo": trovo che sia un autore molto suggestivo.
Elena
Mian88
12 Settembre, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Bravissima Fede!! Che bello tornare a leggere le tue recensioni. Con questo romanzo mi sono un po' trovata in difficoltà..
In risposta ad un precedente commento
Belmi
12 Settembre, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Elena, non vedo l'ora di leggera la tua opinione sul libro!
Fede
In risposta ad un precedente commento
Belmi
12 Settembre, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Sempre troppo gentile Maria.
Fede
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Il generale e il giudice
L'universo in un granello di sabbia
I colori dell'addio
Ricordare Parigi
Il soldato Schwendar
Una notte a Kalinteri
Sette case vuote
Sette
Prima persona singolare
Ballo di famiglia
Vie di fuga