Dettagli Recensione

 
Un giorno come un altro
 
Un giorno come un altro 2023-03-13 10:01:22 ornella donna
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    13 Marzo, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il male irrompe nella normalità


Shirley Jackson ha pubblicato otto titoli di libri, il più recente dei quali è intitolato La meridiana. Ora propone Un giorno come un altro, una antologia di racconti che sono apparsi originariamente su una rivista tra il 1943 e il 1968.
Una raccolta che narra vite normali, in cui introduce il male e il sovrannaturale.
La tesi di fondo è che:
“Nulla è più inquietante dell’ordinario”.
La normalità dei personaggi è il tema centrale che accomuna tutti i racconti, che sono un affresco della società americana degli anni Cinquanta, con le sue diversità e le sue caratterizzazioni. C’è la gentilezza, la cura nel trattare un paziente ammalato, il buon vicinato: tanti piccoli microcosmi descritti con minuzia di particolari, in cui , però, ad un certo punto si introduce il lato sovrannaturale, il lato oscuro, ciò che si stenta a conoscere e a comprendere. Così in finale, al genere horror si affianca il ritratto di una umanità complessa e variegata, incapace di fronteggiare il male e vincerlo. Per cui:
“Non cercare mai di assomigliare agli altri, mia cara. Disse placida la bisnonna. Essere come gli altri, non paga. Ti ho mai raccontato che sono stata la prima donna – la prima signora, anzi- a fumare una sigaretta a San Francisco?”
Una lettura speciale, gotica ed horror, magica e preda assoluta del caso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chi ama il genere gotico. Per gli altri un ottimo esercizio di scrittura, ma nulla di più.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Non sono lettore di racconti, però l'autrice un po' mi incuriosisce.
neanche io vado pazza per i racconti. Ma questa è scritta molto molto bene. il contenuto è un po' paradossale, e non mi ha fatto impazzire. per il resto è brava. Ha avuto un gran successo questo libro.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Il generale e il giudice
L'universo in un granello di sabbia
I colori dell'addio
Ricordare Parigi
Il soldato Schwendar
Una notte a Kalinteri
Sette case vuote
Sette
Prima persona singolare
Ballo di famiglia
Vie di fuga