Dettagli Recensione

 
Preghiera per Cernobyl
 
Preghiera per Cernobyl 2015-12-09 17:14:39 cuspide84
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cuspide84 Opinione inserita da cuspide84    09 Dicembre, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UNA TRISTE REALTA' NASCOSTA

Se vi dico Cernobyl cosa vi viene in mente? La tragedia della centrale nucleare? Le vittime e le terribili immagini dei bambini e delle persone con gravissimi e irrecuperabili problemi di salute?

Cernobyl è ben più di tutto ciò. Cernobyl è un paese distrutto, condannato, morto, vivo, senza speranza.

In questo libro, premio nobel per la letteratura 2015, l'autrice ha racchiuso interviste e racconti ascoltati in prima persona dalle persone protagoniste di questa immane tragedia: parlano le mogli delle vittime, i bambini, gli abitanti delle zone limitrofe, gli scienziati, gli insegnanti, le persone ingaggiate per pulire....come se le radiazioni e le scorie nucleari si potessero semplicemente prendere e raccogliere per buttarle via così, senza nessuna conseguenza!

Tutti hanno qualcosa da dire, tutti hanno perso qualcosa o qualcuno: è straziante la lettura delle loro testimonianze, viene voglia di prendere le autorità e sbatterle dentro la zona proibita. Tutt'ora e per secoli le radiazioni continueranno ad avere il loro devastante effetto sulle persone, sulle cose, sugli animali, sul mondo circostante.

La cosa peggiore è che la gente non sapeva cosa fosse accaduto, ancora spera in un mondo migliore perchè la vita loro malgrado è andata avanti; nemmeno noi sappiamo laggiù che cosa succede, non abbiamo la più pallida idea di cosa sia successo e delle conseguenze che ci sono state... leggere questo libro è come prendere uno schiaffo, incredibile, terribile, devastante.

Da leggere assolutamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Argomento terrificante, a maggior ragione in questi giorni che Putin nomina le armi atomiche.
Io non ho mai letto di Cernobyl ma ho letto tanto di Hiroshima, dove sono pure stata.
Da affrontare assolutamente, come dici tu.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso