Dettagli Recensione

 
Il libro nero
 
Il libro nero 2017-08-20 13:59:31 Maria Fazio
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Maria Fazio Opinione inserita da Maria Fazio    20 Agosto, 2017
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il Libro dove Istanbul è una città labirinto

Il Libro Nero come molte altre opere di Pamuk è legato alla città di Istanbul. In questo libor si percepisce in particolare l’attaccamento dell’autore a questi luoghi, nonostante mostri alcuni aspetti problematici della città, .

Il Libro Nero è un romanzo complesso che prende avvio dalla storia di un uomo, un giovane avvocato la cui moglie è sparita nel nulla, e che finisce per mettere in luce alcune contraddizioni della città. E’ un romanzo dall’atmosfera cupa, misteriosa come i vicoli che attraversano ogni grande città.

Il protagonista di questo romanzo Galip intraprende quindi la ricerca di sua moglie, Ruya che gli ha scritto una lettera d’addio. Ma nella lettera si pongono più interrogativi di quelli che si risolvono. Così Galip si ritrova nel ruolo di detective e comincia un odissea costruita un passo dopo l’altro tramite i suoi stessi ricordi.

Durante la sua indagine Galip si accorge che anche il fratellastro di lei è scomparso.

il fratellastro di Ruya il cui nome è Celal è un giornalista che scrive articoli nella rubrica di un importante giornale, della città. Articoli in cui descrive molti aspetti anche poco conosciuti di Istanbul, una città che mostra il suo volto notturno ricolmo di ombre e presenze impalpabili.

Così i ricordi di Galip si intrecciano ai racconti di Celal. Galip cerca nella vita di Celal gli indizi per ritrovare la moglie finchè si trova egli stesso dentro la vita del giornalista. La ricerca conduce ad un’ulteriore ricerca, alla ricerca della propria identità, alla ricerca di uno specchio nel quale riconoscersi.

E’ un libro ricco di mmagini, e di atmosfere al limite con il mondo onirico, un libro che riesce a modificare la percezione del mondo che può avere ogni lettore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ho letto da poco "Il mio nome è Rosso",
facendo la conoscenza di Pamuk,
questo romanzo sembra altrettanto interessante.
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
21 Agosto, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Io, invece, alcuni ani fa ho letto "Il museo dell'innocenza", un bel romanzo dove, non a caso, lo sfondo era proprio quello di Istanbul. Grazie, quest'altro libro potrebbe fare al caso mio per continuare a leggere Pamuk!
In risposta ad un precedente commento
Maria Fazio
23 Agosto, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Buona lettura!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre