Dettagli Recensione

 
Autunno
 
Autunno 2018-05-30 13:13:50 68
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
68 Opinione inserita da 68    30 Mag, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il sapore immortale delle parole

…Era il tempo migliore, e il tempo peggiore. La stagione della saggezza e la stagione della follia, l’ epoca della fede e l’ epoca della incredulità; il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l’ inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi….


Questa è la rappresentazione di una amicizia e di un amore sconfinati, che parlano una lingua comune, in grado di inventare delle storie da raccontare, ponendo, grazie alle parole, una distanza tra i protagonisti e quello che li circonda, un incantesimo che niente potrà spezzare.
È un legame forte quello tra Elisabeth, trentaduenne docente di arte a tempo determinato presso una università londinese e Daniel, centenario ex vicino di casa omosessuale alle cui cure è stata affidata dalla madre sin da bambina e con il quale è sbocciata una affinità che esula i confini spazio-temporali.
Oggi Daniel giace in un letto di una clinica, al limite della vita, ed Elisabeth dopo anni ritorna al paese natale per salutarlo, vegliarlo, condividere con lui i pochi momenti rimasti.
Ma questa è anche una storia di divisione, scritta all’ indomani del voto sulla Brexit che riporta il Regno Unito ad uno stato di isolamento decadente, imponendo e ponendo limiti e confini, un paese in mille pezzi in un’ epoca in cui ogni dialogo è finito, e la gente si dice delle cose e basta.
Amore, poesia, sogni, speranza, condivisione, parole sulle quali costruire una storia immortale, al contrario odio, silenzio, barriere, violenza fisica e verbale, ignoranza. Un sogno all’ interno di un incubo e viceversa.
Il tratto narrativo cavalcato vive la relazione tra Elisabeth e Daniel nella propria essenza, alimentata dai racconti che lei continua a leggere a lui dormiente, ricordando i momenti infiniti di dolcezza condivisa. Un dialogo imperituro, il riuscire ad inventare cose utili, divertenti, perspicaci e gentili, la forza smisurata del potere delle parole ed il sapere diventare altri.
Un rapporto fondato sui libri, indispensabile lettura del mondo, su esperienze e passioni comuni ( Pauline Boty, pittrice appartenente al movimento della Pop Art negli anni ‘60 )
Lo sguardo di Daniel passa dalla morte alla vita e dalla vita alla morte mentre continua a dormire, ma c’è qualcosa che ancora lo tiene in vita. Frammenti di conversazioni immaginarie, ricordi, scene lontane ma ancora vivide, perché …’nessuno sapeva parlare come Daniel e nessuno sapeva non parlare come Daniel “…
È possibile innamorarsi …” non di una persona ma dei suoi occhi e del modo in cui due occhi che non sono i tuoi ti permettono di vedere dove sei e chi sei..”. Alla fine quello che conta è…” la speranza che le persone che ci amano e che ci conoscono almeno un po’ ci avranno visti davvero per quello che siamo “…., anche se …” nella natura umana è radicato il non vedere cose che succedono proprio davanti ai nostri occhi “….
Le parole hanno generato magia ed incanto, Elisabeth si chiede chi sia realmente, a cosa serve un passaporto, quali le distanze, Daniel è un cittadino europeo e lei è semplicemente una persona che legge perché c’è sempre una storia da raccontare.
Primo romanzo di una tetralogia ispirata alle quattro stagioni, “ Autunno “ è un testo frammentario, che insegue brusii lontani ed interiorità sconfinate, in una alternanza di realtà e illusione, monologhi musicali, voci del silenzio e dialoghi del presente, con una forte vena poetica ma anche una precisa connotazione politica ed una critica alle storture di un popolo e di una classe dirigente che paiono avere smarrito quel senso dell’ essere così bene rappresentato e delimitato dalla forza includente e sterminata delle parole e dei racconti, veri e soli elementi di identificazione e condivisione.

Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Gianni, ho sempre pensato che questo autore fosse essenzialmente 'commerciale'. Ora la tua bella recensione e le 5***** assegnate allo stile cominciano a mettere in discussione questa mia ipotesi.
che bella recensione! davvero splendida. Me lo segno e mi riprometto di leggerlo al più presto. Grazie!!
Bel commento Gianni. Li leggerai tutti, sempre che siano già stati scritti.
In risposta ad un precedente commento
68
01 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio, questa autrice, di cui avevo letto in passato recensioni contrapposte, ma che non conoscevo, in questo romanzo mi ha sorpreso positivamente, anche se è troppo poco per esprimere un giudizio definitivo
In risposta ad un precedente commento
68
01 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a te Ornella, credo che il romanzo ti piacerà, sicuramente una bella ed inattesa scoperta per una autrice che non conoscevo
In risposta ad un precedente commento
68
01 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, per il prossimo si dovrà attendere un anno, nel frattempo i miei gusti potrebbero portarmi altrove, vedremo.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Abbacinante. Il corpo
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti