Narrativa italiana
Romanzi
Vivida mon amour
Vivida mon amour
125
0Aggiungi ai preferiti
Letteratura italiana
Autore
Editore
Casa editrice
Primi anni Ottanta, in una cittadina sulle rive di un lago del Nord Italia, al confine con la Svizzera... Un aspirante medico condotto, neolaureato e con le tasche vuote, si invaghisce di una misteriosa ragazza incontrata a una festa. O meglio, a voler essere precisi, si accende di desiderio per i suoi malleoli perfetti. Da quel giorno il dottorino si dedica a un corteggiamento serrato, che assesta il colpo di grazia alle sue misere finanze. La conquista, però, si rivela assai difficile: un po' per via della famiglia di lei, floricultori alquanto bizzarri, un po' perché la giovane dimostra di essere una «bisbetica indomabile», parecchio energica, refrattaria alla poesia, a differenza sua benestante ma poco incline a spendere e... una formidabile bevitrice. Per di più, in possesso di un nome che l'innamorato non è mai riuscito a capire bene, e che perciò evita di pronunciare: Viviana, no Vivína, anzi Vívina... Vívida! Tra incontri carichi di aspettative - e che ogni volta sembrano trasformarsi in addii - costose peregrinazioni fra malinconici paesi lacustri, goffaggini e incomprensioni, per i due, tanto diversi, ci sarà un lieto fine? Una commedia lieve, acuta e divertente. Un romanzo che contiene tutto il «piccolo mondo antico» della provincia di cui Andrea Vitali è il cantore.
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!