Narrativa straniera Romanzi Un matrimonio non premeditato
 

Un matrimonio non premeditato Un matrimonio non premeditato

Un matrimonio non premeditato

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una reale attrazione. Lei è una donna sensibile quanto devota alla ragione come a un dio implacabile, un’americana che si trova a fare i conti con una cultura a lei estranea ma nella quale sceglie di immergersi, mentre matura un disgusto incapace di compromessi per la trivialità della vita condotta dall’aristocrazia del denaro con la quale si trova a mescolarsi: il denaro non fa che complicare la relazione tra i sessi, spingendo gli uomini a voler possedere le donne come possiedono il denaro, e le donne a prostituirsi, per quanto in forme socialmente accettate, per migliorare la propria posizione materiale. Soltanto nel momento in cui abbandonerà la propria ricerca ossessiva di spiegazioni razionali al comportamento umano e accetterà l’imperfezione, Isabelle riuscirà ad avvicinarsi davvero al marito.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Un matrimonio non premeditato 2021-11-04 16:54:51 Mian88
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    04 Novembre, 2021
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Anni '20

Anni ’20. Anni di superficialità, anni di “perdizioni” e di “ritrovamenti”, anni di una società benestante cieca e di una storia d’amore che chiede di essere vissuta. Isabelle, protagonista indiscussa, giunge in Francia a seguito della morte del marito Roy. Cerca un nuovo inizio, cerca una ripartenza che le consenta di tornare a vivere dopo la perdita. Isabelle è anche una donna benestante e come molti vive nelle ricchezze e nello sfarzo. Questo è senza dubbio il secondo aspetto che caratterizza l’opera della West che sullo sfondo, ma in realtà molto più in primo piano di quanto si pensi, mette in luce proprio questi sfarzi e queste opulenze del primo ventennio del Novecento.
La nostra eroina è anche una donna di grande eleganza e bellezza, una donna che stringe un’amicizia intima con André e che non è parca di conoscenze e amicizie nel ramo. Isabelle è figlia di quegli anni tanto che nel tentativo di liberarsi di una relazione amorosa che le sembra invadente e pressante, finisce con lo sposare quasi per capriccio un altro uomo: Marc Sallafranque, un industriale di origine ebrea dai lauti patrimoni ma non altrettanto bello e attraente.
Da qui ha inizio la storia della coppia che si sposta nel Sud della Francia dove vive tra le tentazioni di lui un tempo dedito al gioco d’azzardo e un susseguirsi di vicende che portano la moglie a rivivere le ragioni di quella scelta alla fine solo apparentemente avventata. Il lettore è condotto tra le maglie di questo scoprire, è coinvolto in questo aspetto di conoscenza e introspezione che lo accompagna pagina dopo pagina.
La lettura, tuttavia, nonostante gli intenti, in alcuni punti fatica a decollare, a conquistare e a lasciar coinvolgere nella sua interezza. Interessante l’aspetto relativo al focus sulla società, piacevole l’introspezione relativa ai personaggi principali e alla loro costante ricerca della felicità. Non è solo una storia d’amore in quanto sono proprio i protagonisti che portano chi legge a riflettere sulle futilità che talvolta fanno parte del nostro vivere. Da qui varie e molteplici considerazioni sulle superficialità e su quella che era la società degli anni ’20. Aspetto questo, sicuramente di maggior pregio e valore dell’intero scritto.

“Naturalmente ho scelto Marc perché è la persona che mi sta più vicina. Ho dato sfogo senza freni al mio istinto perché essendo ricca non ho mai saputo controllarmi. E l’ho offeso terribilmente, dando credito agli estranei, minando lo scopo stesso del matrimonio e tradendo la fiducia su cui esso dovrebbe fondarsi.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome