Narrativa straniera

Narrativa straniera

I più bei libri della letteratura straniera: informazioni sugli autori e presentazioni delle opere con trame e recensioni dei lettori.


 
9373 risultati - visualizzati 51 - 100 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 188 »
Ordina 
 
La guerra di H

Letteratura straniera

Heinrich Stein ha ancora nel cuore l'estate che ha trascorso sul Baltico. Era il 1938 e lui aveva sette anni. Era la prima volta che vedeva il mare ed era rimasto folgorato da tutta quella bellezza. Con un unico dispiacere: poter andare in spiaggia solo la mattina, perché di pomeriggio...
 
 
Posto sbagliato, momento sbagliato

Letteratura straniera

Fine ottobre. Mezzanotte passata. Jen, affacciata alla finestra, sta aspettando che il figlio diciottenne torni a casa. Non ha rispettato il coprifuoco. A un certo punto il ragazzo compare, ma non è solo: si sta avvicinando a qualcuno, e ha qualcosa in mano. Impietrita, Jen assiste a una scena che...
 
 
Il magico studio fotografico di Hirasaka

Letteratura straniera

Lo studio fotografico del signor Hirasaka non è un luogo qualsiasi. Ogni visitatore viene accolto senza fretta, secondo un rituale preciso. In giardino, tante piccole lanterne brillano tra i ciliegi. A turno entrano nella stanza un’ex insegnante novantenne, un membro della yakuza e una ragazzina. Hirasaka li fa sedere su...
 
 
Delitto impunito

Letteratura straniera

«Lo ucciderò». Non pensa ad altro Élie, da quando, nella pensione della signora Lange che è ormai diventata il suo rifugio e la sua tana, è arrivato Michel. Ventidue anni, capelli scuri e lisci, gli occhi di un nero profondo, la carnagione olivastra, Michel è il rampollo di un’agiata famiglia...
 
 
Tre vite una settimana

Letteratura straniera

La capitana Marelle della gendarmeria nazionale non crede ai suoi occhi quando scopre le tre patenti quasi identiche nell’automobile dell’uomo trovato morto nella scarpata: Renaud Duval, Hans Bernard e Pierre Rousseau hanno la stessa faccia, sono nati nello stesso giorno, ma in tre luoghi diversi! Qual è dunque la sua...
 
 
Un'ora di fervore

Letteratura straniera

Con Un’ora di fervore Muriel Barbery porta a compimento il dittico giapponese cominciato con Una rosa sola. Haru Ueno è un giovane della cittadina montuosa di Takayama, dove il padre commercia in saké, ma la vita di provincia gli va stretta e, approdato a Kyōto all’età di vent’anni, brucia le...
 
 
Il Polacco

Letteratura straniera

Lei è una donna elegante, della buona società di Barcellona. Lui è un pianista settantenne, austero interprete di Chopin. Il nome di lei è Beatriz, quello di lui è così pieno di w e di z che lo chiamano semplicemente «il Polacco». Dopo il concerto organizzato dal circolo musicale del...
 
 
Murtagh

Letteratura straniera

Christopher Paolini, straordinario romanziere e autore best-seller di fama internazionale, torna nel mondo di Eragon con un entusiasmante fantasy ambientato un anno dopo gli eventi del Ciclo dell’Eredità. Seguite le appassionanti vicende di Murtagh, Cavaliere dei Draghi – nonché uno dei personaggi preferiti dai fan – e del suo drago,...
 
 
La setta delle ciambelle

Letteratura straniera

Charlie Garner ha un brutto presentimento. Meg, la sua ex moglie, è scomparsa da oltre una settimana e, nonostante i vicini sostengano che stia soltanto fuggendo dagli esattori, lui sospetta che ci sia qualcosa di più sinistro in ballo. L’ultima volta è stata avvistata al lavoro, nel negozio di ciambelle...
 
 
Dove vola la polvere

Letteratura straniera

Tre vite segnate dalla guerra. Una grande storia di speranza e redenzione. Il rombo degli elicotteri squarcia il silenzio delle risaie. Poi una raffica di colpi, e il fiume che si tinge di rosso… Trang ha ancora negli occhi l'ultimo bombardamento che ha devastato il suo villaggio, lasciando la propria...
 
 
La pietra del rimpianto

Letteratura straniera

Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate. Davanti a uno dei condomini arrivano pattuglie a sirene spiegate, un'ambulanza, il furgone della Scientifica. Una donna è stata trovata stesa a terra nell'ingresso di casa sua, è morta da poche ore,...
 
 
Guerra

Letteratura straniera

Primo, folgorante scampolo degli inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi quasi sessant’anni dopo la sua morte, «Guerra» nar­ra episodi contemporanei alla prima par­te di «Viaggio al termine della notte», come se da esso fosse stato espulso e poi abbando­nato in una stesura ancora grezza e incan­descente....
 
 
Il canto di Calliope

Letteratura straniera

Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le vicende dei protagonisti...
 
 
Heaven

Letteratura straniera

"Heaven" indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta...
 
 
L'aria innocente dell'estate

Letteratura straniera

Nell’Inghilterra dei primi anni Trenta, la quattordicenne Edith Mather vive con la sua famiglia in una fattoria. Il paesaggio rurale è di una bellezza mozzafiato, ma la vita in campagna è dura, e la Grande guerra e la Grande depressione si sono lasciate alle spalle una comunità impoverita e timorosa....
 
 
La valle dei fiori

Letteratura straniera

Vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia, è giovane e ribelle, ha una ragazza che la ama e un futuro che l'attende in Danimarca, dove sta per iniziare l'università. Eppure si sente troppo grossa, troppo scura, troppo diversa dai compagni di studio, e mentre tutti a casa credono che stia...
 
 
La donna che rubava i mariti

Letteratura straniera

Tre amiche: Roz, Charis e Tony. Si sono conosciute al college e hanno una cosa in comune, Zenia. Anche lei compagna di college, bella, intelligente, di volta in volta manipolatrice e vulnerabile, fragile e spietata, ha tradito la loro fiducia, rubando a ciascuna di loro il marito. A un certo...
 
 
Le armi della luce

Letteratura straniera

Il quinto capitolo della saga di Kingsbridge. "Le armi della luce" si svolge tra il 1792 e il 1824, un’epoca di grandissimi cambiamenti in cui il progresso si scontra con le tradizioni del vecchio mondo rurale e il governo dispotico è determinato a fare dell’Inghilterra un potente impero commerciale. A...
 
 
Holly

Letteratura straniera

Quando Penny Dahl chiama l'agenzia Finders Keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, Holly Gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, Pete, ha il Covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta. E Holly dovrebbe essere...
 
 
Il teatro fantasma

Letteratura straniera

È il mistero la cifra che tiene insieme i tre romanzi brevi riuniti in questo libro. Un mistero che, come nei racconti di Edgar Allan Poe, corre lungo il filo tesissimo dell'enigma, fino allo scioglimento improvviso, la sorpresa, la vertigine. Nel primo, "Una testa in gioco", il detective Kindaichi -...
 
 
Beach road

Letteratura straniera

Dopo un grave infortunio, Tom Dunleavy ha deciso di buttarsi alle spalle una carriera nel basket e di aprire uno studio legale in una delle zone più esclusive degli Stati Uniti, gli Hamptons. Il lavoro però non sembra decollare: pochi clienti e tanta diffidenza nei suoi confronti. Ma proprio quando...
 
 
Il club dei delitti del giovedì

Letteratura straniera

Kent, Gran Bretagna. In una tranquilla e lussuosa casa di riposo quattro improbabili amici si incontrano una volta alla settimana per indagare sui casi di omicidi irrisolti. Elizabeth, Joyce, Ibrahim e Ron, tra calici di vino e torte alla vodka, studiano i fascicoli della polizia segretamente acquisiti dalla leader indiscussa...
 
 
Stagione di caccia

Letteratura straniera

L'ecologia mondiale è ormai a un punto critico, ma per una normale coppia americana in vacanza a Parigi è sempre un evento notevole. Quando però la moglie di Frank Blackwell rimane uccisa durante un attacco terroristico a un bar, la vacanza diventa tragedia. Frank giura che qualcuno la pagherà. E'...
 
 
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

Letteratura straniera

A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c'entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael uccidere un uomo. Lui lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le...
 
 
Shorefall

Letteratura straniera

Il secondo capitolo della trilogia "The Founders" ci riporta al mondo creato da Robert Jackson Bennett nell'acclamato Foundryside. Qualche anno fa, Sancia Grado sarebbe stata felice di guardare Tevanne bruciare. Ora invece spera di trasformare la sua città in qualcosa di nuovo. E di migliore. Insieme ai suoi amici Orso,...
 
 
Il terzo tempio

Letteratura straniera

Una giovane donna francese, Esther Azoulay, si presenta al Tribunale rabbinico di Tel Aviv per denunciare colui che l'ha ingannata impedendole di unirsi in matrimonio con l'uomo che ama. Una storia intima e dolorosa che diventa l'occasione per trasmettere un nuovo, inaspettato messaggio di pace, e trasforma l'ultima opera di...
 
 
I gatti di Shinjuku

Letteratura straniera

A Tokyo, nei primissimi anni Novanta – gli anni della «bolla» immobiliare –, impazzano i procacciatori d'affari e crescono i grattacieli. Non dappertutto, però. Nella zona di Shinjuku ci sono soprattutto alberghi a ore in rovina e gatti. Nel cuore di Shinjuku c'è Goldengai, un gruppo di isolati che risale...
 
 
Madri, padri e altri

Letteratura straniera

«Siamo tutti, in un modo o nell’altro, fatti di ciò che definiamo “memoria”, non solo i brandelli di immagini che si sono consolidati ripetendo le nostre storie, ma anche i ricordi che abbiamo introiettato senza capire – il profumo che porta con sé qualcosa che abbiamo perduto o un gesto...
 
 
La festa di compleanno

Letteratura straniera

Campi, filari di alberi e strade provinciali, qualche fabbrica abbandonata e pugni di case abitate dai pochi agricoltori che decidono di non cedere alle sirene del posto in banca in città. In uno di questi borghi – due case, più una terza in vendita, e una stalla – abitano Patrice...
 
 
La reclusa

Letteratura straniera

Sei in una stanza buia. Sei stata rapita. Ma ti senti più al sicuro che a casa con tuo marito… Adesso. Amélie si sveglia in una stanza buia. Non sa dove sia né come sia arrivata lì. Probabilmente è stata drogata, ipotesi confermata da un dolore pulsante alla testa. Prova...
 
 
Piccoli atti di misericordia

Letteratura straniera

Boston, estate 1974. Per contrastare le discriminazioni e l'odio fra le etnie, le autorità impongono a molti ragazzi delle scuole frequentate dagli afroamericani di trasferirsi nelle scuole dei bianchi e viceversa, alimentando tensioni e proteste. È in questa estate torrida e tumultuosa che Mary Pat Fennessy precipita di nuovo nell'inferno....
 
 
Figli della favola

Letteratura straniera

Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di Patria e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte...
 
 
Una sera tra amici a Jinbocho

Letteratura straniera

Tōkyō. A Jinbōchō, nel quartiere di librerie più grande del mondo, i giorni scorrono tranquilli. Nei vicoli lontano dal traffico, la gente passeggia curiosa tra centinaia di librerie, tutte diverse. Fumetti, cinema, libricini del periodo Tokugawa e perfino gatti: ce n’è per tutti i gusti, per la gioia dei lettori....
 
 
Labirinti

Letteratura straniera

Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto...
 
 
Cuore di ghiaia

Letteratura straniera

Salim è un bambino intelligente, amante dei libri, e ha sempre saputo di essere un figlio indesiderato per suo padre Masud. Così è cresciuto affascinato dallo zio Amir, un uomo brillante ed estroverso, che vive con loro in una casa piena di segreti che alimentano gli incubi notturni del ragazzo....
 
 
La storia da dentro

Letteratura straniera

Vent'anni dopo "Esperienza", Martin Amis torna a prendere la parola in una fluviale «autobiografia romanzata» che, mescolando il materiale privato all'invenzione narrativa, la meditazione filosofica, il manuale di scrittura, il gossip piccante, il saggio, l'elegia e le splendide «chiacchiere sul nulla», ci restituisce il vibrante ritratto di un uomo e...
 
 
Il silenzio e la collera

Letteratura straniera

Parigi, 1952. Dopo essersi trasferiti nella capitale francese da Beirut, dove vivono ancora i loro genitori, i fratelli Pelletier sono impegnati nelle sfide che devono affrontare nella loro città d'adozione. Quando Hélène, la più giovane dei tre, arriva a Chevrigny, un villaggio della profonda provincia francese, per un reportage commissionatole...
 
 
Max e Flora

Letteratura straniera

A Max basta vederla, quella Rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. E dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella Flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a Varsavia per procurarsi della «merce» per la loro fabbrica di borsette – in realtà, carne fresca per...
 
 
Che cosa fa la gente tutto il giorno

Letteratura straniera

Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma,...
 
 
Il figlio sbagliato

Letteratura straniera

A Fjällbacka è arrivato l’autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un’importante mostra fotografica: Rolf Stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le...
 
 
Il segreto di Chimneys

Letteratura straniera

Il castello di Chimneys è uno dei più antichi e celebri dell'Inghilterra. Nei suoi vasti saloni, alla presenza di pochi ospiti, vengono conclusi i più riservati trattati internazionali. Questa volta però un'importante trattativa viene interrotta da un evento inaspettato. Un nobile balcanico viene ucciso. Chi era veramente la vittima? E...
 
 
Marigold Hotel

Letteratura straniera

Attirati dalla pubblicità di un hotel di Bangalore che sembra progettato per soddisfare le esigenze della terza età, alcuni pensionati inglesi decidono di trasferirsi in India per potersi finalmente godere la vita al sole e al caldo con i loro modesti risparmi. All'arrivo però scoprono che l'antico palazzo dell'hotel non...
 
 
Chaos. La guerra

Letteratura straniera

La guerra per il dominio di Mondo Nuovo è iniziata. Mentre le milizie del Presidente avanzano contro i dissidenti dell'Assalto, un terzo esercito marcia lungo la collina. È l'armata degli Spackle, la specie indigena, piegata da anni di schiavitù. Le loro armi riducono gli uomini in cenere, ma è nei...
 
 
Il serpente

Letteratura straniera

Mentre la Seconda guerra mondiale opprime l'Europa, un serpente infesta un sonnacchioso campo di addestramento della campagna svedese e un'altrettanto inoperosa caserma di Stoccolma durante la mobilitazione generale. Nella sua concretezza di corpo ora si scopre, ora si copre alla vista, ma il simbolo maligno che incarna sa piantarsi nella...
 
 
Il Napoleone di Notting Hill

Letteratura straniera

Che cosa accadrebbe se il re d'Inghilterra venisse eletto tramite un sorteggio? E se a essere sorteggiato fosse un bislacco funzionario governativo in frac, Auberon Quin, dotato di un sulfureo senso dell'umorismo e di un gusto particolare per l'epoca feudale? E che cosa accadrebbe se a condurre questo gioco narrativo...
 
 
Alzarsi

Letteratura straniera

La piccola Helga si risveglia dopo il pisolino sull’amaca nel frutteto della nonna e trova ad aspettarla una fetta di torta e una tazza di caffè surrogato; è il primo giorno delle vacanze estive, e la sensazione di libertà è inebriante. È con questa fotografia, scattata nei primi anni Cinquanta...
 
 
Kallocaina

Letteratura straniera

Chi non ha mai sognato di possedere il siero della verità e penetrare nel segreto della mente e del cuore degli altri e di se stesso? Quale giudice non lo vorrebbe, quale potere non lo riterrebbe l'ideale strumento di controllo? Kallocaina è appunto il nome del siero della verità che...
 
 
Il violino del pazzo

Letteratura straniera

Bello e talentuoso, Gunnar, studente a Uppsala, più di tutto ama la musica. Solo quando suona il suo violino gli pare che la vita abbia senso: gli basta sfiorare le corde con l'archetto perché il tempo si fermi e la musica sgorghi da sola, mentre nella sua estasi trascina con...
 
 
Se Mefistofele sbaglia Faust

Letteratura straniera

All'avvicinarsi di un nuovo millennio, nei regni delle Tenebre e della Luce fervono i preparativi in vista della tradizionale gara per assicurarsi il controllo sul genere umano per i successivi mille anni. Questa volta saranno Mefistofele e l'arcangelo Michele a fronteggiarsi. L'angelo ha scelto le gare e il candidato umano...
 
 
Chaos. Il nemico

Letteratura straniera

Haven doveva essere la salvezza per Todd e Viola, ruggiti dalla città in cui gli uomini sentono i pensieri degli altri uomini e tutte le donne sono state uccise. Ma Haven è stata conquistata dall'esercito e ora è Nuova Prentisstown, la capitale del mondo dove regneranno la pace e la...
 
 
 
9373 risultati - visualizzati 51 - 100 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 188 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le botteghe color cannella
A cena con l'assassino
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Il mago
Teddy
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
I donatori di sonno
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze