Dettagli Recensione

 
Non chiamarmi col mio nome
 
Non chiamarmi col mio nome 2019-06-06 02:48:23 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    06 Giugno, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sei tu che hai ordinato Fenton

Non chiamarmi col mio nome di James Purdy è una raccolta di racconti con un tema dominante: quello dell’inquietudine e dell’incapacità di interpretare e definire un disagio spesso sottaciuto e che non si manifesta in forma esplicita.

La raccolta culmina nel racconto lungo intitolato “63: Palazzo del sogno”, una storia complessa ove realtà, sogno e morte si fondono.

In un parco equivoco (“Qui gli uomini che venivano a vagare brancolando senza meta come lui erano ovviamente ombre dell’inferno”) lo scrittore Parkhearst – sempre a caccia di storie – arruola Fenton e lo conduce al cospetto della Granger, “la grandonna” (“Sei tu che hai ordinato Fenton”), una ricca signora che vive nel rimpianto dell’ex marito, Russell (“Pensavi che mi avrebbe ricordato Russel?”).

Fenton vive con il fratellino Claire (“Voleva disperatamente liberarsi di Claire e mentre sentiva questo sentiva più che mai amore e pietà per lui”) nell’indigenza e in un palazzo abbandonato, ma presto cede alle lusinghe e alle gelosie dell’ambiguo triangolo con gli adulti (“Lui voleva vivere quella nuova vita con la Granger e Parkhearst. Voleva essere un altro, voleva portare gli abiti di Russell, voleva la vita che gli si offriva e che Claire ostacolava”).

Poi Fenton incontra Bruno e, dopo una nottata di follia (“Le ore del mattino… segnarono il punto di non ritorno, non posero fine alla sua giovinezza ma la resero superflua, come l’età per un dio”), ritorna al palazzo per un macabro addio a Claire.

Giudizio finale: inquietante, oscuro, disadattato.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I romanzi di James Purdy
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Il generale e il giudice
L'universo in un granello di sabbia
I colori dell'addio
Ricordare Parigi
Il soldato Schwendar
Una notte a Kalinteri
Sette case vuote
Sette
Prima persona singolare
Ballo di famiglia
Vie di fuga