La regina d'oro La regina d'oro

La regina d'oro

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Figlia di Thutmose I, sin da giovanissima Hatshepsut mostra forte personalità, strabiliante intuito politico e grande fascino, tanto che il fratellastro Thutmose II la sceglie come Grande sposa reale e regina d'Egitto. Ma la prematura scomparsa del marito e la giovanissima età del figliastro Thutmose III fanno sì che Hatshepsut assuma la guida del regno e sia nominata faraone. Durante la sua reggenza, la giovane sovrana assicura potere e prosperità all'Egitto: ristabilisce antiche rotte commerciali, conduce campagne militari di stabilizzazione dei confini territoriali, attua ambiziose opere pubbliche e fa erigere maestosi obelischi. Col crescere della sua fama, tuttavia, cresce anche l'invidia per il suo potere e Hatshepsut dovrà sventare diversi complotti, anche grazie all'aiuto di Senenmut, astronomo di corte, architetto reale e suo fidato consigliere. Ma oltre all'ambizione di rendere l'Egitto il regno più potente al mondo, Hatshepsut ha un sogno ancora più grandioso e inconsueto da realizzare, un sogno che farà di lei la grande Regina d'oro... Considerata una delle sovrane più famose d'Egitto, Hatshepsut si contraddistinse per imprese straordinarie che fecero della sua vita una vera e propria leggenda.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
2.0  (1)
Piacevolezza 
 
2.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La regina d'oro 2022-07-12 18:55:57 silvia71
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    12 Luglio, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La prima tra le nobili

Sulla riva occidentale del Nilo, nei pressi della Valle dei re, fu innalzato il maestoso complesso funerario dedicato ad accogliere le spoglie mortali della celebre regina Hatschepsut (1500 a.c.)
Scenografico nella sua splendida incastonatura nelle rocce, ancora oggi è uno dei luoghi più affascinanti da visitare nonostante abbia subito una massiccia opera di ricostruzione.
E mentre gli occhi si cibano di tanta visione, seppur sotto la canicola egiziana, la mente ritorna ad immaginare il vero volto di questa donna, la sua vita e le imprese che la resero grande e immortale.

Donna abile nel prendere le redini di un paese che soffre ancora delle minacce latenti degli “hyksos, gli stranieri occupanti e usurpatori, vigilare sui confini è una priorità, ma anche l'esplorazione alla ricerca di convenienti rotte commerciali è uno dei capisaldi della sua politica estera, costruendo una flotta di navi per navigare lungo il Mar Rosso alla ricerca del “Paese di Punt”, fucina di prodotti indispensabili come l'incenso e la mirra.

L'ultimo lavoro di Christian Jacq dedicato alla leggendaria figura di Hatschepsut è esclusivamente da catalogare come romanzo, con scarsi approfondimenti di interesse storico-archeologico.
Il contenuto è blando, ruota intorno alle figure della regina, di alcuni familiari e del fidato consigliere e braccio destro Senemnut. Si parla di cospirazioni interne all'entourage politico e a quelle esterne, qualche accenno alle opere architettoniche in cantiere e alla preparazione per il viaggio verso Punt.
Tutto molto sbiadito, non si respira l'Egitto, si fatica a trovare immagini di abiti, dimore e templi.

Un viaggio non riuscito per chi affronta la lettura alla ricerca di una ricostruzione documentata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)
Buchi bianchi
Valutazione Utenti
 
4.2 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole