Dettagli Recensione

 
Vento e flipper
 
Vento e flipper 2016-06-04 21:52:28 annamariabalzano43
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
annamariabalzano43 Opinione inserita da annamariabalzano43    04 Giugno, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

On the road, con sosta al Jay's bar

“Ascolta la canzone del vento” e “Flipper,1973”, i brevi romanzi di esordio di Murakami Haruki, sono parte di una ideale trilogia della quale finora era stata tradotta e divulgata solo la terza parte con il titolo “Nel segno della pecora”. Si tratta di due racconti logicamente collegati, che si snodano intorno alla figura dello studente inquieto che aspira a diventare scrittore e a quella del Sorcio, giovane afflitto dalla solitudine e disilluso dalla vita.
Sono qui già presenti molti dei temi che Murakami affronterà nelle opere successive, più mature e complesse. Nella prefazione alla edizione pubblicata da Einaudi, lo stesso autore racconta come sia nata la sua avventura di scrittore e quali siano state le difficoltà da affrontare per riuscire nel suo intento. In questa prospettiva la figura dello studente di “Ascolta la canzone del vento” contiene numerosi elementi autobiografici. Non c'è dubbio che un’opera vada valutata a prescindere dalle influenze che la biografia dell’autore abbia potuto esercitare su di essa, ma spesso risulta arduo scindere completamente la sfera personale da quella artistica. Ed è così che il giovane studente assomiglia molto al giovane Murakami affascinato dalla musica angloamericana, dal cinema di Hollywood, dai classici degli scrittori europei. Il suo viaggio ideale, gli incontri che condivide con il Sorcio nelle pause trascorse al Jay’s bar, altro non sono che un procedere on the road verso una crescita non priva di dolorose esperienze. Le donne, in entrambi i racconti, non costituiscono relazioni stabili e permanenti. Esse si dissolvono, si allontanano, a volte muoiono, nessuna si fermerà, nessuna diventerà un punto di riferimento. In un succedersi di sentimenti difficili da gestire con equilibrio, ecco che il barman Jay assume una funzione da analista e terapeuta. Una volta ancora Murakami sembra aver risentito dell’influenza del cinema americano, delle scene in cui i personaggi scambiano pochissime ma significative battute col barman che serve loro abbondanti e numerosi drink. Non ci si meraviglia se a volte a questo straordinario autore giapponese sia stata rimproverata la sua predilezione per la cultura occidentale. In un paese come il Giappone, la cui storia è ben nota, non tutti sono disposti ad accettare un atteggiamento così aperto verso gli Stati Uniti. Le frequenti citazioni degli eventi della storia americana che in parte scandiscono i racconti di Murakami, possono sembrare un tentativo di sovrapporre la storia di un paese ad un altro. Ma le cose probabilmente non stanno così. I giovani protagonisti di Murakami appartengono spesso agli anni settanta, sono eredi dei mutamenti e dei sogni degli anni sessanta di cui l’America prima degli altri paesi si fece portavoce. Si tratta di una generazione che in Giappone fu in bilico tra il tragico ricordo di Hiroshima e il sogno di libertà trasgressiva rappresentato da Dean Moriarty. È forse qui il vero coraggio e la vera originalità di Murakami: aver dato voce alla sua fantasia, a volte persino sconfinando in una sfera surreale, superando i limiti che la storia pretende di imporre. In questa prospettiva va inteso il dialogo con il flipper, divenuto una sorta di “astronave” umanizzata. Il flipper racchiude in sé i sogni, le sfide, le esaltazioni di un’epoca magica, un’epoca giunta alla fine, dalla quale con rammarico e nostalgia ci si deve inevitabilmente separare, perché essa rappresenta il passato, mentre l’individuo è proiettato verso il futuro. Non a caso nelle ultime pagine di “Flipper, 1973”, Murakami cita Tennessee Williams: “Il passato e il presente sono quelli che sono, del futuro possiamo solo dire che è probabile.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Che bella recensione, Anna Maria!
Molto interessante l'esordio letterario di questo autore di fama. Sapevo della pubblicazione del libro. Ora so che merita di essere letto.
Sicuramente originale. Più volte tra i candidati al Nobel, non è stato scelto, proprio, penso, perché in fondo "poco giapponese". Ciao Emilio.
Ribadisco il mio precedente commento (saltato dopo il problema al server) sul fatto che la tua recensione mi sembra un bel viatico al primo Murakami. Ciao.
Ciao Rollo, grazie per la tua attenzione. A presto.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ti ricordi Mattie Lantry
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
2.8 (3)
Ambos mundos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Il mantello dell'invisibilità
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.2 (5)
Sepolcro in agguato
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lucy davanti al mare
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se solo tu mi toccassi il cuore
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tutti su questo treno sono sospetti
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ambos mundos
La vita altrove
Le botteghe color cannella
Lieto fine
Che cosa fa la gente tutto il giorno
Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Il generale e il giudice
L'universo in un granello di sabbia
I colori dell'addio
Ricordare Parigi
Il soldato Schwendar
Una notte a Kalinteri