Dettagli Recensione

 
Il silenzio delle ragazze
 
Il silenzio delle ragazze 2020-02-28 17:32:18 Mian88
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    28 Febbraio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Briseide

Chi non conosce il racconto della guerra di Troia anche se di fatto siamo tutti un poco abituati a ricordarla per quella versione tramandata dai greci e in cui protagonista indiscusso fu il genere maschile? Grande merito di Barker è dunque quello di aver cercato di dar voce alle donne, alla loro posizione, alla loro sconfitta e alla loro vittoria. Un esperimento molto interessante che trova la sua degna e giusta protagonista in Briseide, regina di Lirnesso e che da qui si snoda ripercorrendo quella strada che abbiamo tutti almeno una volta nella vita solcato nei nostri anni di lettura e di studi.
La narrazione, dunque e per effetto, non può che avere inizio con l’assedio da parte degli achei della città di Lirnesso, alleata di Troia e primo teatro dove ha luogo l’uccisione di tutti gli esponenti del sesso maschile dai greci. Briseide è il trofeo, al contempo la schiava di Achille. Ancora, è una sopravvissuta.
E pagina dopo pagina le vicende scorrono, si susseguono, sono le donne a dettare i tempi, ad ergersi con la loro presenza. Tutto in perfetto parallelo a quello che è il mito; riconosciamo voci e attori, eroi astiosi e iracondi, altrettanti dittatori privi di raziocinio, figure che trovano la loro espressione nel ricordo e nella memoria e che si riconducono alla figura per eccellenza della prigioniera perfetta.
Tuttavia la lettura non è riuscita completamente a coinvolgermi. Oltre ad aver riscontrato qualche errore nella ricostruzione o comunque alcune imprecisioni, il fatto di non staccarsi completamente dall’originale fa sì che chi legge non riesca a farsi totalmente travolgere dalle emozioni e dalle vicende, anzi. Se a ciò si aggiunge la presenza di qualche prolissità in eccesso, il risultato è quello di un testo che perde di intensità man mano che prosegue e che fatica a farsi ultimare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Beh... il punto di partenza - l'epica vista con occhi di donna - è sicuramente affascinante. Grazie della segnalazione, Mian.
Di questo genere, consiglio sempre la Cassandra di Christa Wolf.
siti
29 Febbraio, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Io avevo questo libro in lista, peccato...
In risposta ad un precedente commento
siti
29 Febbraio, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi sa che vado su questo.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Linea di fuoco
Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Tempesta in giugno
Il gran mondo