Narrativa straniera Romanzi storici
Romanzi storici
I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.
Narrativa straniera
Avventura | Classici |
Fantascienza | Fantasy |
Gialli, Thriller, Horror | Letteratura rosa |
Narrativa per ragazzi | Racconti |
Racconti di viaggio | Romanzi |
Romanzi autobiografici | Romanzi erotici |
Romanzi storici |
660 risultati - visualizzati 551 - 600 | « 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 » |
Ordina
|
5873
0
Letteratura straniera
Autore
Sul finire della guerra civile spagnola le truppe repubblicane si dirigono verso la frontiera francese. Al loro interno matura la decisione di fucilare un gruppo di frnchisti. In un bosco si consuma la fucilazione collettiva. Tra i prigionieri c'è Rafael Sànchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange, uno dei responsabili...
3095
1
Letteratura straniera
Autore
Dalla nascita alla corte di Vienna fino al patibolo a Parigi nel 1793, quella di Maria Antonietta, quindicesima figlia di Maria Teresa, è senza dubbio una delle vicende private e pubbliche più drammatiche della storia moderna. In questa biografia Antonia Fraser ricostruisce il difficile viaggio attraverso la vita di questa...
6795
5
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Ognuno muore solo, opera di Hans Fallada edita da Sellerio. "Il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo" (Primo Levi). "Ognuno muore solo" (uscito nel 1947) è una rielaborazione letteraria dell'inchiesta della Gestapo che portò alla decapitazione due...
4564
2
Letteratura straniera
Nel maggio del '48, mentre gli ebrei scendevano nelle strade per festeggiare la nascita di Israele, gli arabi avevano già iniziato a tirare fuori le armi, preparandosi alla lotta. Ancora una volta Gerusalemme stava per diventare un campo di battaglia. Solo al termine di una guerra sanguinosa e spietata gli...
5147
3
Letteratura straniera
Autore
Cadice, 1811. Mentre la Spagna combatte per l'indipendenza contro le truppe di Napoleone, le Americhe si battono per la loro, contro la Spagna. Ma nella città più aperta d'Europa, eterno crocevia di uomini e merci, si svolge una battaglia di ben altra natura. Da settimane compaiono corpi di giovani donne...
6220
6
Letteratura straniera
Autore
Documentato e preciso come una biografia, appassionante e leggibile come un romanzo, Brama di vivere racconta con grande immediatezza la vicenda umana e artistica di Vincent Van Gogh (1853-90): i luoghi, le esaltazioni, le crisi, le disperazioni e le speranze di un genio maledetto dell’arte ottocentesca. Dagli anni della vocazione...
3431
3
Letteratura straniera
Autore
Temujin aveva un sogno. Unire, per la prima volta, tutte le tribù della Mongolia, dare vita finalmente a un popolo, il Popolo d’Argento, di cui lui sarebbe diventato il Khan. Sarà l’inizio della più grande impresa militare della storia: i Mongoli, popolo di pastori nomadi, padroni di un regno di...
3707
4
Letteratura straniera
Autore
Ben presto per Caio l’infanzia è solo un remoto ricordo. Nel suo futuro c'è Roma. È là che lo aspettano le scelte e gli incontri in grado di segnare il suo destino: quello con Mario, generale di innumerevoli campagne, uomo di grande coraggio e lealtà; o quello con l’incantevole Cornelia,...
4189
3
Letteratura straniera
Autore
1200 a.c. Il rapimento di Elena di Sparta ha scatenato una guerra dalle proporzioni smisurate e nella piana di Troia si sta consumando l'assedio più famoso della storia.
4272
2
Letteratura straniera
Autore
Wessex meridionale, fine del IX secolo. Uhtred di Bebbanburg ha perso tutto: non ha più la sua amatissima moglie. Non ha più le sue terre. Non ha più un re per cui combattere, perché Alfredo il Grande ormai è vecchio, incapace di respingere gli invasori vichinghi e ossessionato dall'idea di...
3071
0
Letteratura straniera
Autore
Autunno 1913. A Parigi e altrove - da Budapest alla Birmania, passando da Venezia - un'intrepida donna, Gabrielle Demachy, conduce un'indagine pericolosa per scoprire le cause della morte del suo fidanzato, Endre Luckácz, aiutata in questo da uno scottante quaderno ungherese dove si nascondono molti "veleni", segreti del cuore e...
9908
29
Letteratura straniera
Autore
Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio....
8373
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il diamante dell'harem, romanzo di Katie Hickman edito da Garzanti. Venezia 1604. Una gondola fende l'acqua nera come il petrolio. La lanterna dell'imbarcazione illumina fiocamente il volto pensieroso di Paul Pindar, mercante dell'onorevole Compagnia del Levante. L'uomo si trova ormai a Venezia da diversi...
7417
12
Letteratura straniera
Autore
Pompei, 79 d.C. Mancano solo due giorni all'immensa eruzione del Vesuvio. E un'afosa settimana di fine agosto. Lungo la costa i ricchi oziano nelle ville di lusso. Attorno a loro, invisibili, si muovono gli schiavi costretti a subire l'ingiustizia della propria condizione. La flotta navale staziona pacifica nel porto di...
14634
2
Letteratura straniera
Autore
Baviera, 1619: guerra dei Trent’anni. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica cresciuta nella cattolica Baviera a cui poco interessa la ragion di stato e che, per amore di un nobile protestante, Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi a Praga. Ma la politica e la guerra sono...
3211
2
Letteratura straniera
Autore
Londra, fine Ottocento. La vita non è stata molto generosa con Howard Carter. Le difficoltà in cui è cresciuto ne hanno fatto un uomo prima del tempo. Ora,travolto da un amore senza futuro per la giovane Sarah, non gli resta che accettare l'offerta di un ricco collezionista d'arte e unirsi...
Letteratura straniera
Autore
Nella città catalana di Besalù si erge un ponte di epoca medievale, un capolavoro dell'ingegno architettonico la cui costruzione è diventata leggenda. Si narra che al tempo della sua messa in opera fu al centro di passioni contrastanti, lotte di potere, conflitti religiosi e odi razziali. La riuscita del progetto...
17271
46
Letteratura straniera
Autore
Il primo grande romanzo della trilogia "The Century" prende le mosse alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa. Un'opera epica, drammatica, ricca di colpi di scena, nella quale si intrecciano i destini di cinque famiglie - una tedesca, una russa, una americana, una gallese e...
4017
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il circolo degli Eretici, romanzo di S.J. Parris edito da Sperling & Kupfer. 1583. Elisabetta I siede sul trono d'Inghilterra da venticinque anni, ma tra i suoi sudditi serpeggia il malcontento: sono molti quelli che auspicano l'abbandono della fede protestante e il ritorno al...
12321
5
Letteratura straniera
Autore
Sira Quiroga è una giovane sarta nella Madrid degli anni Trenta, sta per sposarsi e avviarsi a un destino senza imprevisti quando perde la testa per un carismatico imprenditore e, prima che scoppi la Guerra Civile, lascia la Spagna per trasferirsi con lui in Marocco. Ma qui si ritrova presto...
4767
1
Letteratura straniera
Autore
Javier Cercas vuole raccontare in forma di romanzo il tentativo di colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna. Scopre, però, che «per una volta la storia è stata coerente, simmetrica e geometrica, e non disordinata, casuale e imprevedibile», che quella realtà possiede in sé «tutta la forza drammatica...
4903
4
Letteratura straniera
Autore
Caterina d'Aragona, figlia dell'indomita e battagliera Isabella di Castiglia e di Ferdinando d'Aragona, fin dall'età di tre anni viene educata per divenire principessa d'Inghilterra, in quanto futura moglie di Arturo Tudor, figlio di Enrico VII. Quando giunge in Inghilterra, ancora giovane, Caterina rimpiange la sua sorridente terra ma, inaspettatamente, s'innamora...
6328
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La chiave Gaudì, romanzo di Esteban Martin edito da Sperling & kupfer. Barcellona, 1926: una sera di giugno, Antoni Gaudí muore investito da un tram. E se la morte del grande architetto non fosse stata un incidente? Ottant'anni più tardi, Juan Givell, ormai malato...
6665
11
Letteratura straniera
Autore
Giovanna nasce nell'anno del Signore 814,in un'epoca in cui le donne sono considerate empie, inferiori e indegne di essere istruite.Lei invece ha un forte desiderio di sapere, che cerca di soddisfare di nascosto con l'aiuto del maestro Esculapio. Divisa tra l'amore impossibile per un uomo e quello altrettanto impossibile per...
9219
1
Letteratura straniera
Autore
I re del Nord (The Lords of the North) è un romanzo di avventura dello scrittore britannico Bernard Cornwell, appartenente al ciclo sulle "storie dei re sassoni". VII secolo d.C. L'Inghilterra è divisa in piccoli regni sempre in guerra tra loro e incapaci di affrontare le minacce che vengono...
9773
12
Letteratura straniera
Autore
Ambientato nella Firenze, Roma e Napoli del Seicento, il romanzo ha come protagonista Artemisia Gentileschi, pittrice che in un mondo di uomini riusci a imporre la sua arte e a difendere la sua visione dell'amore e dell'esistenza. Violentata dal suo maestro subi l'onta di un processo pubblico e l'umiliazione di...
Letteratura straniera
Autore
La conquista della Britannia procede a rilento. Il centurione Macrone e il suo braccio destro Catone guidano gli uomini della Seconda Legione lungo sentieri impervi contro un nemico inafferrabile. I Britanni sono guerrieri formidabili. Inoltre, la poderosa macchina bellica romana è intralciata dalle meschine ambizioni di politicanti e arrivisti. Claudio,...
6394
5
Letteratura straniera
Autore
Cina, XVII secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persino il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera...
3714
2
Letteratura straniera
Autore
Per oltre quattro secoli l'onnipotente impero romano ha dominato su gran parte delle terre conosciute. Le pietre angolari di questa stupefacente compagine statale, multietnica e ricca di innumerevoli culture, sono state poste da un uomo solo, un uomo dal carisma eccezionale e di altrettanto straordinarie doti, riservato e ambizioso ma...
7385
8
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il signore di Barcellona, romanzo di José Llorens edito da Mondadori. Barcellona, anno 1052. Quando Martí Barbany de Montgrí, giovane contadino, varca per la prima volta le porte della città che cambierà per sempre la sua vita, un anello e una piccola pergamena sono...
5187
3
Letteratura straniera
Autore
Due giovani donne belle e autoritarie, due cugine ambiziose e assetate di potere: Beatrice d’Este e Isabella d’Aragona. Sullo sfondo, una città sfarzosa e traboccante di vita: la Milano di fine Quattrocento, la città degli Sforza, di Ludovico il Moro, di Leonardo da Vinci e del Bramante. Moglie del Moro...
10064
4
Letteratura straniera
Autore
Siviglia, 1755. E' il giorno di Ognissanti. L'oscurità della cattedrale è scalfita dalla flebile luce che filtra dalle vetrate. Si sta celebrando la messa in onore dei defunti. D'un tratto il silenzio della preghiera viene spezzato dal suono impazzito delle campane della torre della Giralda. E' uno dei terremoti più...
4929
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di L'ultima stazione, romanzo di Jay Parini edito da Bompiani. 1910. Tolstoj è ormai circondato da tanti discepoli, oggetto di una vera e propria adorazione, assistito da sempre da sua moglie Sofja, dal suo medico, il suo segretario, la figlia Sasha. Pur avvolto da questa...
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di "La regina eretica. Il romanzo di Nefertari", romanzo di Michelle Moran edito da Newton Compton. Un incendio ha devastato il palazzo reale di Tebe: unica superstite della diciottesima dinastia è la principessa Nefertari. Nipote dell’affascinante Nefertiti, e quindi sciagurata erede di una famiglia considerata...
6385
0
Letteratura straniera
Autore
53-52 a.C. Margiana Orientale. Dopo la sconfitta umiliante dell’esercito di Crasso a Carre, diecimila legionari superstiti vengono catturati dai Parti e per evitare la morte accettano di combattere per i loro carcerieri. Sono la Legione dimenticata. Tra quei legionari ci sono anche Romolo, Brenno e Tarquinio. Uniti dall’amicizia, dal destino...
8727
0
Letteratura straniera
Autore
Ceylon, 1932. A sedici anni Parvathi viene promessa in sposa dal padre a Kasu Marimuthu, ricco proprietario di un palazzo da fiaba in Malesia, al quale viene però fatta avere la foto di una ragazza molto più bella. Scoperto il tranello troppo tardi, Kasu tratta la giovanissima sposa con disprezzo...
3276
2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Amanti, romanzo di Daniel Arsand pubblicato da Edizioni E/O. Un amore travolgente, assoluto, tra un aristocratico, Balthazar de Créon, e un semplice pastore, analfabeta ma pittore e profondo conoscitore di erbe miracolose, Sébastien Faure. Un amore proibito, scandaloso, immorale, ma che reclama con innocente...
6082
10
Letteratura straniera
Autore
Il romanzo si apre fra le antiche rovine di Gallala, già luogo di un'importante vittoria degli Egizi sugli Assiri. Il faraone Tamose ha radunato lì le sue truppe e si sta preparando allo scontro con Apepi, re dei temibili Hyksos. A Gallala, però, si trovano anche il principe Nefer (figlio...
5686
2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La donna col vestito verde, romanzo di Stephanie Cowell edito da Neri Pozza. È la primavera del 1864 a Parigi, e la capitale vive la grande trasformazione voluta da Haussmann, delegato dell'imperatore, che ha giurato di fare dell'angusta città medievale il gioiello più splendente...
4654
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il divo Claudio, romanzo di Robert Graves edito da Corbaccio. "Lo storico non ha il diritto di interrompere il racconto nel punto culminante di interesse. Avevo il dovere assoluto di proseguirlo, e di descrivere, per lo meno, ciò che il resto dell’esercito pensò di...
4549
2
Letteratura straniera
Autore
1606. Catalina Solís scruta l’orizzonte, mentre a bordo della Sospechosa fa rotta verso il Vecchio Mondo. Alla notizia che il padre adottivo Esteban Nevares è prigioniero nelle carceri reali di Siviglia, la bella Catalina, da poco rimasta vedova, ha lasciato l’isola di Margarita nei Caraibi per raggiungerlo. E scoprire che...
3763
3
Letteratura straniera
Autore
Questo avvincente romanzo traccia un ritratto inedito della vita di Leonardo che è anche un grande affresco del nostro Rinascimento. Partendo dall’infanzia e dalla formazione del genio di Vinci nella bottega del Verrocchio, Dann segue le tappe della biografia leonardesca con la tenacia e l’intuito di un detective. La vita...
4490
1
Letteratura straniera
Autore
In quest'opera apocalittica e grandiosa, Vollmann ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro: l'Unione Sovietica e la Germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati...
3946
1
Letteratura straniera
Autore
1096: Hugh de Luc, locandiere in un villaggio francese, torna in patria disilluso dopo aver partecipato alla prima crociata. In Terrasanta ha assistito a massacri orrendi compiuti nel nome della fede, ma nulla di tutto ciò che ha visto può prepararlo all'incubo che lo attende: il figlio trucidato, la sua...
5239
1
Letteratura straniera
Autore
Durante il viaggio di ritorno a Roma dopo l’ennesima campagna militare, la nave su cui viaggiano i centurioni Macrone e Catone viene quasi affondata da una terribile onda anomala. Insieme a pochi altri, i due riescono a salvarsi approdando a Creta, dove trovano la città di Matala completamente distrutta e...
4311
4
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il libraio notturno, romanzo di François Foll edito da Piemme. Parigi, 1572. Da anni la Francia è sconvolta da una sanguinosa guerra di religione tra cattolici e protestanti. In uno dei conflitti, il giovane Martin ha perso i genitori, barbaramente uccisi, e da allora...
13547
5
Letteratura straniera
Autore
È il 1568. Maria, regina cattolica di Scozia ed erede legittima al trono d'Inghilterra, in fuga dai tumulti della sua patria cerca aiuto in Elisabetta I. Ma la cugina si affretta a confinarla nelle proprietà del conte di Shrewsbury, George Talbot, e della moglie Bess. La coppia accoglie la sfortunata...
8618
15
Letteratura straniera
Autore
Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l'Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Un fiume le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l'unità del regno e la maestà del vero sovrano Mamose, sia...
6462
6
Letteratura straniera
Autore
"Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal...
26132
4
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di "Assassin's Creed. Rinascimento", romanzo di Oliver Bowden edito da Sperling & Kupfer. Firenze, 1476. Ezio Auditore ha diciassette anni, è figlio di un ricco banchiere alleato dei Medici, e trascorre molto del suo tempo assieme agli amici, tra divertimenti e bravate. Non ha un...
660 risultati - visualizzati 551 - 600 | « 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 » |