Narrativa straniera Romanzi storici

Romanzi storici

I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.

 
673 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 14 »
Ordina 
 
Le donne dei faraoni

Letteratura straniera

Le donne egiziane, ai tempi dei faraoni erano considerate spiritualmente e materialmente uguali agli uomini. In queste pagine Christian Jacq ci invita a fare la loro conoscenza: donne di potere come le regine e le "grandi spose regali", mogli, madri, amanti, lavoratrici, sacerdotesse, donne d'affari, nutrici... E, oltre alla vita...
 
 
La regina scalza

Letteratura straniera

Nel gennaio del 1748 una donna cammina da sola per le strade polverose di Siviglia. E' una ex schiava proveniente dai territori della colonia spagnola di Cuba. Caridad ora non ha più un padrone che decide della sua vita, ma neanche più una casa. Lungo il suo peregrinare incontra Milagros...
 
 
Attila di William Napier

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Attila, romanzo di William Napier edito da Fanucci. Questa è la storia di due uomini: Attila ed Ezio Romano. Il primo voleva distruggere il mondo, l'altro salvarlo. All'alba del quinto secolo d.C, Roma non è che l'immagine sbiadita della potenza che aveva conquistato il...
 
 
Romancing Miss Bronte

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Romancing Miss Brontë, opera di Juliet Gael edita da TEA. Jane Eyre, Cime tempestose, L'inquilino di palazzo Wildfell: capolavori della letteratura di tutti i tempi, romanzi che tutti abbiamo sentito nominare. Eppure pochi conoscono la straordinaria storia delle tre donne che li hanno scritti....
 
 
La storia di una bottega

Letteratura straniera

Autore
Nella Londra di fine Ottocento, le giovani sorelle Lorimer perdono improvvisamente il padre e finiscono sul lastrico. Rifiutandosi di accettare un destino che le vedrebbe divise tra i vari familiari che si sono offerti di dar loro ospitalità e protezione, scelgono di restare insieme e di sopravvivere con le loro...
 
 
Il liberatore

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Il liberatore. Un'odissea lunga 500 giorni dalle spiagge della Sicilia ai cancelli di Dachau", romanzo di Alex Kershaw edito da Piemme. Cinquecento giorni. Tanto è durata, una battaglia dopo l’altra, la sanguinosa e drammatica marcia per la vittoria del capitano Felix Sparks e del...
 
 
La grande sposa Nefertiti

Letteratura straniera

Nefertiti non fu solo la più bella, ma anche la più misteriosa tra le regine egiziane. A fianco di Akhenaton (il faraone "eretico" presentato spesso come l'inventore di un monoteismo cui si sarebbe ispirato lo stesso Mosè) la "sposa del Sole" è protagonista di una straordinaria avventura umana e spirituale...
 
 
Sangue e onore. I Borgia

Letteratura straniera

Uomo debole, inetto e pusillanime, Giovanni Sforza si rivela, però, del tutto incapace di giocare un ruolo di primo piano nella vita dei Borgia. Perciò viene messo da parte quando, in seguito all'alleanza di Ludovico il Moro, duca di Milano, con la Francia, Alessandro VI individua in Napoli il regno...
 
 
Il bambino. Varsavia 1943. Fuga impossibile dall'orrore nazista

Letteratura straniera

Autore
La presentazione e le recensioni di "Il bambino. Varsavia 1943. Fuga impossibile dall'orrore nazista", opera di Dan Porat edita da Rizzoli. Donne che escono in fila da un portone, tenute sotto tiro da soldati nazisti, e in primo piano un bambino spaurito con le braccia alzate. Quando si imbatte nella...
 
 
Il supplizio del legno di sandalo

Letteratura straniera

Autore
Cina 1900: provincia dello Shandong. Sun Bing è un ribelle per caso, che si ritrova a guidare una rivolta di contadini a fianco dei Boxer, la società segreta cinese nemica delle potenze imperialistiche straniere. Ma Sun Bing non è solo un contadino in guerra contro un potere più grande di...
 
 
La regina del Nilo. Il rogo delle piramidi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "La regina del Nilo. Il rogo delle piramidi", romanzo di Javier Negrete edito da Newton Compton. Pompeo è morto. Tolomeo – il suo presunto alleato sul trono d’Egitto – lo ha tradito, sperando così di entrare nelle grazie di Cesare. Ma il generale romano...
 
 
La regina del Nilo. Il trono d'Egitto

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "La regina del Nilo. Il trono d'Egitto", romanzo di Javier Negrete edito da Newton Compton. La giovane Cleopatra è l’erede della dinastia dei Tolomei, discendenti di Alessandro Magno. Sa di poter ambire al regno d’Egitto, ma è molto diversa dagli altri pretendenti al trono,...
 
 
La regina del Nilo. L'amante dell'imperatore

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "La regina del Nilo. L'amante dell'imperatore", romanzo di Javier Negrete edito da Newton Compton. Lontano dal regno d’Egitto, si decidono le sorti del più grande impero del Mediterraneo, quello di Roma. Pompeo e Giulio Cesare si sfidano a Farsalo, in Grecia, per il potere...
 
 
La profezia di Caravaggio

Letteratura straniera

Autore
Roma, 1605. Il giovane e ancora sconosciuto pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio è arrivato nella città delle sfarzose cattedrali e dei favolosi palazzi nobiliari per cercare fortuna. Col cappello nero in testa, addosso abiti altrettanto cupi e spesso trasandati, la spada o il pugnale al fianco, l’inclinazione al turpiloquio e...
 
 
La misura del mondo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La misura del mondo, romanzo di Daniel Kehlmann edito da Feltrinelli. Nel 1828, Gauss, matematico, fisico, astronomo, al momento direttore dell'osservatorio di Gottinga, dove vive con la seconda moglie Minna e i figli, viene invitato da Alexander von Humboldt, esploratore, geografo e scienziato, a...
 
 
Assassin's Creed. La crociata segreta

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Assassin's Creed. La crociata segreta", romanzo di Oliver Bowden edito da Sperling & Kupfer. La Confraternita è un'antica fratellanza, nata secoli prima che Ezio Auditore scoprisse di farne parte, e tutti conoscono il nome di Altair, uno dei Maestri Assassini più leggendari. Ma per...
 
 
Tredici lune

Letteratura straniera

Un cavallo, una chiave e una mappa: questo è ciò che Will Cooper, rimasto orfano a dodici anni, si vede consegnare quando gli zii, ansiosi di liberarsene, lo mandano a occuparsi di una base commerciale al confine con i territori della Nazione indiana. La sua ricerca di un’identità e di...
 
 
La legge dei sogni

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La legge dei sogni, romanzo di Peter Behrens edito da Einaudi. Fergus ha quindici anni quando vede i suoi genitori e le sue sorelle morire di fame. Non possiede niente. Solo la rabbia e il desiderio di sopravvivere. Nel suo viaggio verso la salvezza...
 
 
Gli otto di Stoccolma

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Gli otto di Stoccolma, romanzo di Karen Engelmann edito da Rizzoli. Il vento della Rivoluzione francese soffia impetuoso sul l’Europa, contagia ogni Paese, serpeggia per le vie delle capitali, si infila nei corridoi dei palazzi. Emil Larsson, giovane sekretaire dell’ufficio della dogana di Stoccolma,...
 
 
La specialista del cuore

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La specialista del cuore, romanzo di Claire Holden Rothman edito da Neri Pozza. Ispirato alla storia vera di Maude Abbot (1869-1940), una delle prime dottoresse di Montreal, La specialista del cuore ha rivelato il talento di Claire Holden Rothman sulla scena letteraria internazionale. È...
 
 
Storia dell'assedio di Lisbona

Letteratura straniera

Durante l'assedio della città di Lisbona, quello del 1147, i Crociati, provenendo dal Nord nel loro viaggio verso la Terrasanta, avrebbero dato una mano al re Afonso Henriques nella sua azione di «Reconquista» del territorio del futuro regno di Portogallo. Questo è quanto dice la storia ufficiale. Ma il correttore...
 
 
Per te qualsiasi cosa

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di Per te qualsiasi cosa, romanzo di Sam Angus edito da Garzanti. Per te qualsiasi cosa ha incantato i librai indipendenti inglesi, diventando un successo del passaparola tra i lettori, con una storia emozionante che disegna una pagina poco conosciuta del primo conflitto mondiale. Un...
 
 
L'ultima estate a Deyning Park

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'ultima estate a Deyning Park, romanzo di Judith Kinghorn edito da Nord. L'estate è la stagione più bella a Deyning Park. È come se la grande tenuta della famiglia Granville si risvegliasse dal torpore invernale per prepararsi a ospitare balli eleganti e ricevimenti sfarzosi....
 
 
Addio a Berlino

Letteratura straniera

Nella Repubblica di Weimar che si avvia al suo fosco tramonto, tra cabaret e caffè, tra case signorili e squallide pensioni, tra il puzzo delle cucine e quello delle latrine, tra file per il pane e manifestazioni di piazza, tra crisi economica e cupa euforia – da nulla dettata e...
 
 
L'anno della morte di Ricardo Reis

Letteratura straniera

Capodanno del 1935: da un piroscafo, partito da Rio de Janeiro, sbarca a Lisbona Ricardo Reis, medico e poeta, autore di famose Odi oraziane e, soprattutto, eteronimo di Fernando Pessoa. Comincia così il romanzo in cui José Saramago fa 'vivere' uno dei personaggi nati dalla fantasia di Pessoa: gli fornisce...
 
 
L'ussaro sul tetto

Letteratura straniera

Francia, 1831. In una Provenza assolata, attraversata dal colera, segnata ovunque dai miasmi della morte, un giovane ufficiale degli ussari fuggito dal Piemonte dopo aver ucciso una spia austriaca trova lo sfondo ideale per le sue imprese. Angelo Pardi è un uomo di principi e di spirito, è un uomo...
 
 
La donna che collezionava farfalle

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La donna che collezionava farfalle, romanzo di Bernie McGill edito da Bollati Boringhieri. Irlanda del Nord, 1892. Charlotte Ormond, quattro anni, viene trovata morta nella stanza del guardaroba della dimora di famiglia. Ha le mani legate con una calza annodata a un anello infisso...
 
 
L'ultima scintilla

Letteratura straniera

L'ultima scintilla, opera dello stesso autore di Niente di nuovo sul fronte occidentale, descrive la vita di un gruppo di prigionieri detenuti in un campo di concentramento a Mellern (campo immaginario), viste dal punto di vista del prigioniero numero 509. Numero 509 è un prigionerio politico del campo di concentramento...
 
 
Picnic a Hanging Rock

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Picnic a Hanging Rock, romanzo di Joan Lindsay edito da Sellerio. Hanging Rock, la roccia vulcanica che sorge isolata e improvvisa nella macchia australiana a nord di Melbourne, fu davvero teatro, nel 1900, dell'evento narrato in questo libro: la scomparsa mai spiegata di due...
 
 
Il vento che sa di miele e di cannella

Letteratura straniera

Spagna, 1544. Mariana ha un animo ribelle. Figlia di un nobile castigliano, fin da bambina passa le sue giornate tra gli scaffali della vecchia biblioteca. Solo circondata dai libri si sente veramente sé stessa. E adesso che è entrata al servizio del re, sembra aver conquistato la sua libertà. Ma...
 
 
Il giardino delle spezie segrete

Letteratura straniera

È il 1665 e nonostante Londra sia sconvolta dall’epidemia di peste, Susannah cresce serena dietro il bancone della farmacia del padre. Circondata da erbe e spezie, la ragazza si dedica all’antica arte di curare con le piante, cercando di inventare sempre nuove pozioni e misture. Cornelius, suo padre, oltre ad...
 
 
Il vangelo esoterico

Letteratura straniera

Diego e Patricia sono due trafficanti internazionali di opere d’arte con una missione speciale da compiere: un milionario francese li ha incaricati di rubare dalla cattedrale di Santiago de Compostela il famoso Codice Callistino. All’apparenza, il manoscritto sembrerebbe solo un’antica guida per i pellegrini che compiono il cammino di Santiago....
 
 
La casa delle vergini

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di La casa delle vergini, romanzo di Ami Mckay edito da Neri Pozza. Nel 1871 a New York le grandi Avenue sono piene di immagini di benessere, luminose e sgargianti. Basta, però, avventurarsi in una strada laterale per imbattersi in tutt'altra visione. A Chrystie Street,...
 
 
Il libro di Ebenezer Le Page

Letteratura straniera

Arrivato alla soglia degli ottant'anni, Ebenezer Le Page sente il bisogno di ripercorrere la propria vita, trascorsa interamente nell'amata isola di Guernsey. Inizia così il racconto, spesso esilarante ma sempre appassionato, di un'esistenza vissuta con fierezza e indipendenza all'interno di una famiglia numerosissima e bizzarra. Attraverso il microcosmo dell'isola, Edwards...
 
 
Il lupo di Sparta

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il lupo di Sparta, romanzo di Antonis Antoniadis edito da Longanesi. Nella cruenta battaglia delle Termopili, Leonida e i suoi trecento guerrieri spartani trovarono tutti la morte nel tentativo di frenare l’avanzata dell’esercito persiano guidato da Serse. Tutti tranne uno. Figlio di Castore e...
 
 
Il giustiziere di Roma

Letteratura straniera

Tracia 30 d.C. Dopo quattro anni di servizio militare ai confini dell’impero, Vespasiano non può sfuggire alla tumultuosa politica di Roma. I suoi comandanti lo hanno incaricato di infiltrarsi in una fortezza assediata sulle rive del Danubio, e di portare via un vecchio nemico prima che il caposaldo cada nelle...
 
 
La gemma di Siena

Letteratura straniera

Siena, 1723. Pia de’ Tolomei riceve in dono un marito, per suggellare l’alleanza tra la sua famiglia e i Caprimulgo, il casato più influente di Siena. Ma per Pia è come sprofondare in un incubo: Nello Caprimulgo è un uomo meschino e violento. Pia non ha scelta: deve fuggire. E...
 
 
I ponti di Bergen

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di I ponti di Bergen, romanzo di Jan Guillou edito da Corbaccio. Quando il padre annega nel Mare del Nord, Lauritz, Oscar e Sverre, sono costretti a lasciare il loro piccolo villaggio norvegese ancora bambini per trasferirsi in città. I tre fratelli vengono presi a...
 
 
Affinità

Letteratura straniera

Londra, 1874. Margaret Prior, giovane donna di buona famiglia, decide di prestare opera di volontariato nella prigione femminile di Millbanks e portare conforto alle detenute costrette a una vita dietro le sbarre. Tra queste incontra la bellissima e conturbante Selina Dawes, una medium dal volto d'angelo ma dotata di poteri...
 
 
Il fiordo dell'eternità

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di Il fiordo dell'eternità, romanzo di Kim Leine edito da Guanda. Traduzione di Ingrid Basso. Nel 1782 Morten Pedersen Falck lascia il suo villaggio norvegese per trasferirsi nella capitale Copenaghen e dedicarsi allo studio della teologia. Pur avviato alla carriera religiosa e alla cura delle...
 
 
La ballata di Typhoid Mary

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di La ballata di Typhoid Mary, opera di Jurg Federspiel edita da Marcos Y Marcos. Questo libro narra la vita e la morte di una stupenda creatura, Mary Mallon alias Typhoid Mary, che per tutta la vita ebbe un'unica passione e un unico desiderio:...
 
 
Parlami di battaglie, di re e di elefanti

Letteratura straniera

3 maggio 1506: Michelangelo sbarca a Costantinopoli, da cinquant’anni capitale dell’impero turco. Ha lasciato Roma, irritato con papa Giulio II che gli preferisce altri artisti, per accettare l’invito del sultano Bayazid il Giusto, che gli offre un compito e una sfida: disegnare un ponte che unisca le rive del Bosforo....
 
 
La rovina di Mrs Robinson

Letteratura straniera

Londra, 1857. Davanti al neonato Tribunale per i divorzi civili compaiono i legali di Henry Robinson, facoltoso e gretto ingegnere di Edimburgo, che sostiene di essere stato tradito dalla moglie Isabella con un altro uomo, il dottor Edward Lane. La vicenda è una storia vera. L'unica prova che viene consegnata...
 
 
Il passo del gambero

Letteratura straniera

30 gennaio 1945, dodicesimo anniversario dell'ascesa al potere di Hitler. La Germania è ormai sconfitta; di fronte all'avanzata dell'Armata Rossa, un numero incalcolabile di civili fugge dalle zone orientali del Reich, via terra, ma anche via mare: ad esempio con la Wilhelm Gustloff, che quel giorno salpa da Gotenhafen per...
 
 
Il colore del latte

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il colore del latte, romanzo di Nell Leyshon edito da Corbaccio. Traduzione di Rita Giaccari. È la primavera del 1831 quando Mary incomincia a scrivere la sua storia. Scrive lentamente, ci vorranno quattro stagioni perché racconti tutto. Ma non importa: scrivere è diventato un...
 
 
L'onore del samurai

Letteratura straniera

Giappone, XVII secolo. Nel remoto villaggio di Miyamoto vive Bennosuke, figlio del grande Munisai Shinmen, uno dei più valorosi guerrieri dell’impero. Ha tredici anni, sua madre è morta in un misterioso incendio, mentre suo padre ha abbandonato il villaggio dopo la tragedia. Di lui si prende cura lo zio Dorinbo,...
 
 
La ragazza in blu

Letteratura straniera

Cornelius Engelbrecht si è sempre guardato bene dall’invitare chicchessia a casa sua. È con malcelato stupore perciò che Richard, suo collega, lo guarda accendere il camino, sorridere e, con gesti eccitati, illuminare un quadro posto davanti alla poltrona: un dipinto straordinario in cui una ragazza con un grembiule blu siede...
 
 
La verità, soltanto la verità

Letteratura straniera

Intorno al 1830, in una Parigi putrida e vitale, vive Charles Sainte-Beuve. Poeta e critico letterario, Sainte-Beuve nasconde un segreto, un’anomalia fisica che dovrebbe negargli perfino la possibilità dell’amore. A questa realtà dolorosa ha imparato a rassegnarsi, confortato anche dalla passione per la scrittura. Quando, però, incontra Adèle, moglie di...
 
 
Sacre bleu

Letteratura straniera

Dopo il Vangelo e Re Lear, Christopher Moore ci regala la sua rilettura di un momento fondamentale della storia dell’arte e della modernità nel suo complesso, frutto di tre anni di ricerche che lo hanno portato in Francia e in Italia, in un capolavoro di umorismo e riflessioni su quanto...
 
 
Il tormento e l'estasi

Letteratura straniera

In questa biografia romanzata, la storia del grande Michelangelo, la storia della sua vita tormentata e burrascosa, segnata da sofferenze e umiliazioni ma anche di grandi trionfi. Il suo amore per Vittoria Colonna, la sua passione sfrenata per il marmo, il tormento di fronte al blocco informe, l’estasi per la...
 
 
 
673 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 14 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole