Narrativa straniera Romanzi storici
Romanzi storici
I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.
Narrativa straniera
Avventura | Classici |
Fantascienza | Fantasy |
Gialli, Thriller, Horror | Letteratura rosa |
Narrativa per ragazzi | Racconti |
Racconti di viaggio | Romanzi |
Romanzi autobiografici | Romanzi erotici |
Romanzi storici |
670 risultati - visualizzati 301 - 350 | « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 14 » |
Ordina
|
4442
2
Letteratura straniera
Autore
E' il 1937 quando Lisette giunge a Roussillon, un villaggio della Provenza appollaiato in cima a una montagna. Vent'anni, e nel cuore la speranza di un apprendistato alla galleria d'arte Laforgue di Parigi, André, il marito, ha deciso di abbandonare la capitale e trasferirsi in quel borgo sperduto perché il...
3164
0
Letteratura straniera
Autore
Canada, 1919. La Grande Guerra è finita e Niska, un'anziana donna-medicina del popolo Cree che si è rifiutata di ritirarsi nelle riserve e vive solitaria nelle foreste dell'Ontario, affronta un faticoso viaggio lungo il fiume per raggiungere la cittadina più vicina, dove per la prima volta vede il treno. È...
6338
1
Letteratura straniera
Autore
Inghilterra, 1919. Tristan Sadler ha solo ventun anni, ma è già un veterano. Un tremito incontrollabile alla mano destra e un senso di colpa devastante sono i segni che l’esperienza atroce e insensata della Grande Guerra gli ha lasciato. E anche se ha provato a rifarsi una vita inseguendo il...
6464
1
Letteratura straniera
Autore
Siviglia, 1481. Tutto è pronto per il matrimonio della giovane Marisol García con Gabriel Hojeda. Tutto tranne la sposa, il cui cuore batte ancora per Antonio, il suo primo e unico amore. Quel matrimonio è l'estremo tentativo del padre di Marisol di scacciare ogni sospetto dalla sua famiglia. Perché da...
2350
0
Letteratura straniera
Autore
In una cittadina francese nella torrida estate del 1919, un eroe di guerra è incarcerato in una caserma. Fuori, nella piazza deserta, il suo vecchio cane abbaia notte e giorno. Non lontano da lì, in campagna, una giovane donna attende e spera. Il giudice incaricato dell’affare è un aristocratico...
3924
1
Letteratura straniera
Autore
San Francisco, 1885. Quando una misteriosa donna con una ferita d'arma da fuoco fa irruzione nell'infermeria dello studio di Blue Calhoun e chiede di essere curata minacciandolo con una pistola, lui non sa se esserne spaventato o affascinato. La sconosciuta sembra coinvolta in affari poco puliti, ma la disperazione nei...
5363
3
Letteratura straniera
Autore
La famiglia del vecchio patriarca Meshulam Moskat attraversa gli anni che dall'inizio del Novecento scendono fino alla seconda guerra mondiale e alla "soluzione finale" messa in atto dal regime nazista. Ma il vero protagonista di questo possente romanzo è l'Ostjudentum, la società ebraico-orientale - in particolare quella di Varsavia -...
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La città ai confini del cielo, romanzo di Elif Shafak edito da Rizzoli. Nella Istanbul del XVI secolo Jahan è un mahout bugiardo e opportunista, un ragazzino scaltro di origini oscure. Jahan dovrebbe rimanere per sempre relegato al rango di servitore privilegiato, dedito alle...
36715
2
Letteratura straniera
Autore
Quando Rebecca Hoffmann, insegnante della Germania Est, scopre di essere stata spiata per anni dalla Stasi prende una decisione che avrà pesanti conseguenze. In America, George Jakes rinuncia a una promettente carriera legale per entrare al dipartimento di Giustizia di Robert Kennedy e partecipa alla dura battaglia contro la segregazione...
4626
0
Letteratura straniera
Autore
Alexandra è nata negli Stati Uniti, dove la madre Belle era andata a vivere dopo la seconda guerra mondiale. Trasferitasi in Germania per studiare all'università, si innamora di Dan Liliencron, figlio dell'ex socio in affari della nonna, ma finisce per sposare Markus Leonberg. La nonna lascia a lei le redini...
3651
0
Letteratura straniera
Autore
Ernst Jünger partecipò alla Prima guerra mondiale con i gradi di sottotenente della Wehrmacht. Il suo comportamento in prima linea lo rese leggendario. Portava sempre in tasca un taccuino su cui fissava con precisione gli avvenimenti. Da quelle note si persuase a trarre un libro. Oggetto di ambigui entusiasmi negli...
3205
0
Letteratura straniera
Autore
Non è facile sopravvivere a Madrid, negli anni terribili della «normalizzazione franchista». Sono tempi di fame e di terrore, soprattutto per Manolita, che a sedici anni si trova a farsi carico delle sorelle e dei fratelli più piccoli, dopo che il padre e la matrigna vengono incarcerati e il fratello...
2786
1
Letteratura straniera
Autore
Nell’India del XVII secolo vive e commercia Idris, mercante somalo. Arrivato nel Malabar in occasione dei festeggiamenti in onore dello zamorin, nel grande tumulto di quei giorni incontra Kandavar, un ragazzino di nove anni, e capisce subito che è suo figlio, il figlio che non sapeva di avere, frutto di...
1928
1
Letteratura straniera
Autore
Questo straordinario romanzo, la storia di un’agiata famiglia di ebrei tedeschi travolta dall’avvento del nazismo, rivela contenuti quasi profetici nel descrivere gli avvenimenti storici, pur essendo stato pubblicato nel 1934. Una società̀ ora inconsapevole, ora politicamente impreparata, ora volutamente cieca di fronte alla Storia assiste all’affacciarsi del nazismo nella Germania...
2979
0
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni de La liberazione del gigante, opera di Louis De Wohl edita da Rizzoli. Tredicesimo secolo. Mentre si prepara la sesta crociata, due uomini attraversano la storia e l'Europa: Piers, coraggioso cavaliere idealista al seguito dell'imperatore Federico II, e il giovane Tomaso che, abbandonando la ricca...
Letteratura straniera
Autore
Premiato nel 2011 con l’Alfaguara, Il rumore delle cose che cadono prende le mosse dalla breve vicenda di un’amicizia impossibile per restituire la commovente storia di un amore e il drammatico affresco di una nazione segnata dalla violenza. Non appena fa la conoscenza di Ricardo Laverde, il giovane Antonio Yammara...
2217
1
Letteratura straniera
Autore
Miranda Storme mai si sarebbe aspettata di incontrare di nuovo Gavin Luciano. Tre anni prima avevano avuto una storia molto intensa, ma lui l’aveva improvvisamente abbandonata lasciandola a pezzi. Adesso Gavin è tornato sui suoi passi e Miranda può concedersi il piacere di vendicarsi… stroncando il ristorante di Gavin sul...
6137
0
Letteratura straniera
Autore
Sangue, acciaio, magia. È questo il mondo di Ibernia, come veniva chiamata l'Irlanda dagli antichi romani. La sua storia, lontana più di mille anni, ci appare come uno spettro e si fa lentamente strada, con fascino, con un'autorevolezza fuori dal comune nelle pagine di questo libro. Davanti a noi sfilano...
3745
2
Letteratura straniera
Autore
Nella Filadelfia di inizio Ottocento, una grande serra di piante e di idee, Alma nasce in seno a una delle famiglie più scandalosamente ricche del Nuovo Mondo. Il padre Henry è un botanico autodidatta e uno spregiudicato uomo d’affari. Sua madre Beatrix, un’austera studiosa olandese, alleva la figlia senza concessioni...
1672
0
Letteratura straniera
Autore
Un grande romanzo sulla passione, sul coraggio e sulla ricerca, che prende spunto da un personaggio, Giovanna d’Arco, che tutti - apparentemente - pensano di conoscere. Come si può raccontare di una figura che tutti credono di conoscere e che ha visto innumerevoli rappresentazioni artistiche? Due donne, in epoche diverse,...
Letteratura straniera
Autore
La storia di Ben Atar e delle sue due mogli è al centro di uno dei romanzi più belli di Yehoshua: Viaggio alla fine del millennio, pubblicato nel 1997 in Israele (in Italia nel 1998). Ambientata alla fine del X secolo, è una storia emblematica e, per certi versi, archetipica...
5012
1
Letteratura straniera
Autore
Le silence de la mer è una breve narrazione che si svolge fra le quattro mura di un salotto ma è soprattutto la storia della muta resistenza che fu la prima forma di opposizione francese all'invasore tedesco. Uno stile sommesso e sensibile, pieno di echi e di pause, una prosa...
2240
0
Letteratura straniera
Autore
In piena Rivoluzione Francese inizia una straordinaria avventura scientifica: la ricerca di un'unità di misura universale. La misura comune ubbidisce a un'esigenza di equità e uguaglianza: per "tutti gli uomini, i ogni tempo", secondo le parole di Condorcet. Guedy, avvalendosi dei documenti ufficiali del tempo, e ce le racconta....
2021
0
Letteratura straniera
Autore
Vanessa e Virginia è la storia di due donne: la celebre scrittrice Virginia Woolf, autrice di capolavori come Gita al faro e La signora Dalloway, e sua sorella Vanessa Bell, pittrice. Cresciute nel perbenismo vittoriano di una famiglia borghese di Londra, le due sorelle lottarono fin dalla gioventù per liberarsene,...
6301
0
Letteratura straniera
Autore
In questo straordinario romanzo, Robert Harris racconta l'affaire Dreyfus da una prospettiva completamente inedita, quella di Picquart, voce narrante e personaggio finora poco conosciuto della nota vicenda. L'ufficiale e la spia non è dunque solo l'appassionante e impeccabile ricostruzione dello scandalo giudiziario più famoso di tutti i tempi, che ossessionò...
2352
0
Letteratura straniera
Autore
1605, Londra: è fallita la Congiura delle Polveri contro il re protestante Giacomo I e ogni cospiratore cattolico si è dato alla fuga. 1612, Venerdì Santo: nei boschi di Pendle Forest, un misterioso raduno di tredici persone è interrotto dall'arrivo del magistrato Roger Nowell. Si tratta per caso di un...
2658
2
Letteratura straniera
Autore
L’astronomo Mason e il topografo Dixon, scienziati britannici del XVIII secolo, hanno personalità opposte ma sono accomunati, oltre che dalla tendenza a bere più del dovuto, dalla fede assoluta nella ragione. E la linea a cui hanno dato il nome, che traccia il confine tra la Pennsylvania e il Maryland,...
2585
0
Letteratura straniera
Autore
Parigi, 1356. La vita di Nicolas Flamel, affermato scrivano del quartiere di Saint-Jacques-de-la-Boucherie, scorre tranquilla, fino a una notte in cui gli appare in sogno un angelo. Mostrandogli un libro rilegato in oro, l’angelo gli annuncia che quel prezioso manoscritto, che contiene la chiave di uno straordinario segreto, presto sarà...
3154
1
Letteratura straniera
Autore
Inghilterra, XIV secolo. Educata in un convento, Katherine de Roet, figlia di un araldo fiammingo, a quindici anni giunge alla corte di Enrico III, al seguito di sua sorella Philippa, damigella della regina. Bellissima, nel giro di un anno va in sposa al cavaliere Hugh Swynford che fa parte del...
2311
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il segreto, romanzo di Alejandra Balsa edito da Sperling & Kupfer. Quali segreti si celano nel villaggio di Puente Viejo? Che cosa si nasconde nel passato dei Montenegro, la potente famiglia del giovane Tristán? Spagna, seconda metà dell'800. A Puente Viejo, villaggio circondato da...
Letteratura straniera
Autore
Anna è cresciuta in riva al mare. Le è stato insegnato a essere forte, come un ragazzo. Non è abituata a chiedere il permesso prima di fare qualcosa. Non lo chiede nemmeno al marito, che ha sposato da pochi mesi, quando decide di andarsene di casa per qualche giorno e...
4396
3
Letteratura straniera
Autore
I meccanismi perversi del regime stalinista indagati attraverso i resoconti inquisitoriali dei terribili "processi di Mosca". Un romanzo teso e intenso che pone l'accento sull'ambiguità del concetto di giustizia. Il romanzo più drammatico dello scrittore ungherese (1905-83).
3186
0
Letteratura straniera
Autore
Thomas Jefferson, terzo Presidente degli Stati Uniti, e autore della Dichiarazione di Indipendenza, uno dei padri della patria, rispettato in America e in Europa per il suo spirito democratico e innovatore, possedeva oltre duecento schiavi nella sua tenuta di Monticello, in Virginia. Un fatto che non suscitava all'epoca alcuna meraviglia....
12834
21
Letteratura straniera
Autore
Nella Germania della Seconda guerra mondiale, quando ogni cosa è in rovina, una bambina di nove anni, Liesel, inizia la sua carriera di ladra. All'inizio è la fame a spingerla, e il suo bottino consiste in qualche mela, ma poi il vero, prezioso oggetto dei suoi furti sono i libri....
2815
0
Letteratura straniera
Autore
Napoleone aveva un doppio, un alter ego, che ne ha condiviso il genio di stratega, anzi loha profetizzato e teorizzato, anticipando le sue campagne e poi formulandone le regole in un trattato. Questo doppio era Antoine-Henri de Jomini, generale svizzero dell'impero francese dal 1800 al 1813 finché, tradito dall'invidia del...
4517
0
Letteratura straniera
Autore
È la primavera del 45 d.C. e i centurioni Macrone e Catone, congedati dalla II legione dopo essere tornati dalla Britannia, sono in attesa che un’indagine chiarisca il loro coinvolgimento nella morte di un commilitone. Proprio allora il segretario imperiale, il viscido Narciso, fa loro un’offerta: se vogliono uscire puliti...
7957
0
Letteratura straniera
Autore
96 d.C. Mentre i Germani a nord e i Daci a est minacciano i confini dell'impero, a Roma Domiziano, sovrano debole e crudele, sta facendo piazza pulita dei suoi avversari. L'idea di una congiura ai suoi danni ha fatto proseliti persino tra i suoi familiari, prima tra tutti la moglie...
2037
2
Letteratura straniera
Composto tra il 1914 e il 1917, Le ore lunghe è un reportage obliquo sulla Prima Guerra Mondiale. Mentre i quotidiani nazionali d’Europa si coprono di cronache di guerra, la scrittrice più stravagante di Francia si concentra sui giardini, sulle donne, sui colori, sul mare, sulle gonne, sulla vita. Il...
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La figlia del boia e il monaco nero, romanzo di Oliver Potzsch edito da Neri Pozza. Schongau, Baviera, inverno 1660. Il giovane medico Simon Fronwieser viene chiamato alla chiesa di San Lorenzo per soccorrere il parroco, colto da un malore. Al suo arrivo, però,...
5932
2
Letteratura straniera
Autore
Partito alla volta dell'Oriente per il monopolio olandese del commercio con Giappone e Cina, John Blackthorne, comandante dell'Erasmus si ritrova, costretto al naufragio da una tremenda tempesta, in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo, In un mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di...
2982
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La vendetta del vichingo, romanzo di Tim Severin edito da Piemme. Mar Baltico, 1019 d. C. Il mare è in tempesta, onde altissime si infrangono sulla nave vichinga dell'esercito di re Canuto. Non c'è più traccia dei ribelli delle terre dell'estremo Nord che poche...
2742
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La sposa di Salt Hendon, romanzo di Lucinda Brant edito da Sprigleaf. Quando il Conte di Salt Hendon sposa Jane Despard, figlia di un signorotto di campagna, la Società inorridisce. Ma Jane e Lord Salt hanno in comune un passato di sfiducia, angoscia e...
10227
2
Letteratura straniera
Autore
È un giorno della Quaresima del 1490 a Parigi, un giorno davvero particolare per Nicolas des Innocents, pittore di insegne e miniaturista. Jean Le Viste l'ha invitato nella Grande Salle della sua casa al di là della Senna e in quella sala disadorna gli ha commissionato arazzi immensi che raffigurino...
3377
0
Letteratura straniera
Autore
Germania, XIX secolo. Nella sperduta cittadina di Wandernburgo approda una notte Hans, giovane traduttore giramondo. Quella che sembra una tappa nel suo viaggio si trasforma nella più inesorabile e splendida delle trappole: l'incontro con un circolo letterario e con un saggio suonatore di organetto; una catena di misteriosi delitti; e...
2682
1
Letteratura straniera
Autore
Macabri sacrifici, sette sataniche e terribili segreti che la Chiesa di Roma vuole coprire a ogni costo in un thriller medievale ad altissima suspense. Anno Domini 1284. La piccola comunità di Draguan, nel sudovest della Francia, è in preda a un’incontrollabile paura: circolano voci insistenti su orrendi riti ordinati dal...
3918
1
Letteratura straniera
Autore
Alla fine della seconda guerra mondiale viene creato un pool investigativo per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'Olocausto. Uno dei migliori investigatori del gruppo è Hanns Alexander, ebreo tedesco rifugiatosi in Gran Bretagna per sfuggire alle persecuzioni delle SS, e in seguito arruolatosi...
5909
2
Letteratura straniera
Autore
1584: Guglielmo d'Orange, governatore generale dei Paesi Bassi, viene assassinato da un giovane cattolico. Catturato e torturato senza pietà dalle guardie, poco prima di morire, il ragazzo lancia una maledizione destinata a perseguitare per almeno un secolo gli abitanti di quelle terre. 1669: in una cella di Amsterdam un prigioniero...
3371
2
Letteratura straniera
Autore
Le donne egiziane, ai tempi dei faraoni erano considerate spiritualmente e materialmente uguali agli uomini. In queste pagine Christian Jacq ci invita a fare la loro conoscenza: donne di potere come le regine e le "grandi spose regali", mogli, madri, amanti, lavoratrici, sacerdotesse, donne d'affari, nutrici... E, oltre alla vita...
9614
6
Letteratura straniera
Autore
Nel gennaio del 1748 una donna cammina da sola per le strade polverose di Siviglia. E' una ex schiava proveniente dai territori della colonia spagnola di Cuba. Caridad ora non ha più un padrone che decide della sua vita, ma neanche più una casa. Lungo il suo peregrinare incontra Milagros...
2650
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Attila, romanzo di William Napier edito da Fanucci. Questa è la storia di due uomini: Attila ed Ezio Romano. Il primo voleva distruggere il mondo, l'altro salvarlo. All'alba del quinto secolo d.C, Roma non è che l'immagine sbiadita della potenza che aveva conquistato il...
670 risultati - visualizzati 301 - 350 | « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 14 » |