Narrativa straniera Romanzi storici

Romanzi storici

I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.

 
673 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 14 »
Ordina 
 
Allontanarsi. La saga dei Cazalet

Letteratura straniera

E' il 1945 e la guerra è finita. Il momento tanto atteso e sognato dai Cazalet per anni è finalmente arrivato. Eppure, l'eccitazione di fronte alla notizia che le armi sono state deposte è ormai sopita, e l'Inghilterra è ancora paralizzata nella morsa della privazione. Mentre l'impero si disgrega, a...
 
 
Confusione. La saga dei Cazalet

Letteratura straniera

Se nel primo libro avevamo a imparato a conoscere i Cazalet più vittoriani degli anni Trenta, e se Il tempo dell’attesa era quello del lento scivolare di quell’era verso tramonto, in Confusione la Howard si muove nel buio degli anni decisivi della Seconda guerra mondiale, dal 1942 fino al VE...
 
 
Il tempo dell'attesa. La saga dei Cazalet

Letteratura straniera

E' il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l'ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei Cazalet. A Home Place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari...
 
 
La casa sul lago

Letteratura straniera

Nella primavera del 1993, Thomas Harding andò a Berlino insieme alla nonna per visitare una piccola casa in riva al lago. Era un "luogo del cuore", diceva la nonna, un santuario che lei era stata costretta ad abbandonare quando i nazisti erano andati al potere. Vent'anni dopo Thomas ritornò a...
 
 
Sterminatore di dei

Letteratura straniera

L'animo del giovane faraone Tutankhamon è turbato: le rivelazioni del principe Meren sull'assassino della splendida regina Nefertiti hanno avvelenato i suoi giorni e le sue notti. Chi può aver osato tanto? E perché? Meren, colui che è Occhi e Orecchie del Faraone, deve rompere gli indugi e stringere la sua...
 
 
Warlock

Letteratura straniera

Fine Ottocento, sudovest americano. Warlock è una cittadina mineraria di frontiera in rapida espansione; insieme ai commerci, fioriscono il gioco d'azzardo e la prostituzione, gli scioperi e le scorribande dei cowboy. Mentre l'anziano governatore, il generale Peach, si crogiola ancora nel ricordo delle guerre contro gli indiani e di un'epoca...
 
 
Il caso Ildegarda

Letteratura straniera

Giugno 1177. Il monaco Wibert von Gembloux, giovane e appassionato teologo, riesce finalmente a raggiungere il monastero di Rupertsberg. Il suo più grande desiderio è servire la badessa Ildegarda come segretario e poter così tramandare ai posteri le sue visioni mistiche e i segreti delle sue molte arti. Quando però...
 
 
La piramide

Letteratura straniera

Il Faraone Cheope, fra lo stupore dei suoi più stretti consiglieri, annuncia di non aver intenzione di far costruire nessuna piramide. Cambierà idea, perché la piramide enorme, distruttiva, mortale e fondamentalmente inutile, è assolutamente necessaria per la sopravvivenza dell'Egitto. E non solo. La piramide imprigiona i corpi e vincola le...
 
 
Il principe giallo

Letteratura straniera

E io vidi un cavallo giallastro. Colui che lo cavalcava si chiamava Morte; e gli veniva dietro l’Inferno. Fu dato loro potere sopra la quarta parte della terra per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra. (Ap. 6,8) Simile al quarto...
 
 
Il segreto di Riverview College

Letteratura straniera

Matilda Gray finalmente ha realizzato il suo sogno: lavorare come insegnante di letteratura in un istituto esclusivamente femminile, il prestigioso Riverview College. Ma al rientro dalle vacanze estive, una notizia inaspettata accoglie Matilda: Laura Ancroft, una delle sue allieve più esuberanti e dotate, è partita per un viaggio con il...
 
 
Belgravia

Letteratura straniera

1815, Bruxelles. Tre giorni prima della battaglia di Waterloo che decreterà la caduta dell’impero napoleonico, la Duchessa di Richmond dà un ballo di gala per celebrare il coraggio del Duca di Wellington e dei suoi ufficiali, posti a difesa della città assieme all'esercito prussiano. Poco dopo la mezzanotte, arriva la...
 
 
Il giardino dei cosacchi

Letteratura straniera

San Pietroburgo 1849, Fédor Dostoevskij è davanti al plotone d'esecuzione, accusato di un complotto contro lo zar. Solo all'ultimo secondo viene risparmiato dalla morte e deportato in Siberia. Il ventenne Alexander von Wrangel, barone russo di origini baltiche, ricorda bene la scena quando qualche anno dopo è nominato procuratore della...
 
 
La via del samurai

Letteratura straniera

"Ho scoperto che la Via del Samurai è la morte. Per essere un perfetto samurai bisogna prepararsi alla morte da mane a sera, giorno dopo giorno." La Via del Samurai è stato scritto tre anni prima del plateale seppuku di Mishima eseguito da un balcone delle forze armate giapponesi. E'...
 
 
L'uomo che vendeva diamanti

Letteratura straniera

Questo romanzo è una vera sorpresa. Esther è la sorella maggiore del due molto più famosi Isaac Bashevis e Israel Joshua: privata dell'istruzione concessa ai fratelli, costretta a sposarsi, rifiutata dalla madre perché "brutta", relegata "In cucina", ma incapace di "stare zitta". Per fortuna, dato che ci regala questo superbo...
 
 
Il cacciatore capovolto. Il caso Abel

Letteratura straniera

All'epoca dei fatti si consideravano già clamorosi i nudi dati di questa vicenda: l'abbattimento sul suolo sovietico di un aereo spia U2, la cattura del suo pilota, Gary Powers, le lunghe trattaive che poi condussero a consegnare ai russi, in cambio di Powers, una loro spia arrestata anni prima a...
 
 
Giuliano

Letteratura straniera

Il libro racconta la vita privata e politica dell'imperatore romano del quarto secolo, nipote di Costantino, che durante gli anni del suo regno tento, invano, di soffocare la diffusione del cristianesimo e di restaurare il culto degli dei, passando alla storia, per questo, come l'"Apostata". Il romanzo di Vidal comincia...
 
 
L'ultima duchessa

Letteratura straniera

Cresciuta al calore del sole e delle passioni travolgenti dell’Italia rinascimentale, a sedici anni Lucrezia de’ Medici, bella, intelligente e vitale, ha davanti a sé un futuro pieno di promesse. Il ricco e potente Alfonso d’Este la chiede in sposa e presto il grande castello di Ferrara diventa il suo...
 
 
Nella casa della gioia

Letteratura straniera

In una rinomata casa di piacere di Vienna, si danno convegno i cittadini più esemplari e le personalità più bizzarre della città. Il luogo diventa una specie di caotico salotto, nel quale si incontrano uomini di ogni tipo. Ci sono poi le ragazze, tutte comandate con mano d'acciaio dalla signorina...
 
 
Vortici di gloria

Letteratura straniera

In un racconto appassionante e di avvincente realismo, Irving Stone ha ridato vita ai maggiori e minori esponenti dell'Impressionismo francese, ripercorrendo le vicende umane e artistiche di personalità d'eccezione. Al centro del libro è Camille Pissarro, il «visionario riflessivo», come fu definito, la cui vita è strettamente intrecciata a quella...
 
 
Il mio nome è Sissi

Letteratura straniera

È il 1853 ed Elisabeth ha appena quindici anni quando lascia gli amati boschi della Baviera per accompagnare la madre e la sorella Helene alla corte degli Asburgo. È Helene, infatti, la prescelta, colei che, secondo il volere dell'Arciduchessa madre, sposerà il cugino Franz Joseph. Ma il destino ha altri...
 
 
La divoratrice di anime

Letteratura straniera

Quarto volume della serie "Le indagini del principe Meren alla corte di Tutankhamon". Qualcuno "o qualcosa" sta uccidendo uomini e donne innocenti, la notte, per le strade della città reale di Menfi. I cittadini, terrorizzati, credono che sia opera di Ammit, la Divoratrice di anime, la più terribile entità tra...
 
 
Gli ospiti paganti

Letteratura straniera

Londra, 1922. La città porta ancora i segni della recente guerra: sono molte le cose che hanno bisogno di essere ricostruite, molte le ferite da sanare, molti i cuori da riscaldare. Una madre e una figlia, i cui uomini di famiglia son stati portati via dalla guerra, sono costrette ad...
 
 
Il pazzo dello zar

Letteratura straniera

"Timotheus von Bock è un aristocratico che viene imprigionato per anni e poi dichiarato pazzo e confinato nei suoi possedimenti in Livonia perché nel 1818 ha osato denunciare in un memoriale allo zar Alessandro, al quale era legato da devota amicizia, le ingiustizie politiche e sociali del sistema zarista. Il...
 
 
Gli eredi della terra

Letteratura straniera

Barcellona, 1387. Arnau Estanyol, dopo le mille traversie che hanno segnato la sua vita e la costruzione della grandiosa Cattedrale del Mare, è ormai uno dei più stimati notabili di Barcellona. Giunto in città ancora in fasce e stretto tra le braccia del padre, un misero bracciante, nessuno sa meglio...
 
 
Il taccuino perduto

Letteratura straniera

È la fine del 1906 a Versailles quando un ragazzo di diciassette anni si imbatte in Marcel Proust, che per ora è solo uno scrittore che si è rifugiato al Grand Hotel per dedicarsi ai suoi appunti, almeno fino al momento in cui il suo prezioso taccuino non scompare. Di...
 
 
Il papiro spezzato

Letteratura straniera

Quando il principe Meren raggiunge la sua residenza di campagna, sulle rive del Nilo, una fastidiosa scoperta lo attende: la sorella gli ha preparato una festa di benvenuto, invitando un gran numero di parenti e amici. Pessima prospettiva per colui che è 'gli Occhi e le Orecchie del Faraone', che...
 
 
Roma sangue e arena. La saga

Letteratura straniera

41 a.c. Roma sotto il dominio del nuovo spietato imperatore Claudio è un posto pericoloso. Due personaggi straordinari si incrociano: il veterano Lucio Cornelio Macrone e il giovanissimo e straordinario gladiatore Marco Valerio Pavone, destinato a grandi imprese. Il primo riceve l’incarico di addestrare il ragazzo ad affrontare avversari sempre...
 
 
Un giorno di festa

Letteratura straniera

30 marzo 1924, Berkshire. E’ la quarta domenica di Quaresima, il giorno in cui si celebrano le madri in Inghilterra, e Jane Fairchild, cameriera dei Niven, non ha una madre. Orfana e senza amici, ha però un buon libro e mezza corona in tasca, grazie a lord Niven che, perduti...
 
 
Il rumore del tempo

Letteratura straniera

Dmitrij Šostakovič ha già riscosso successi in mezzo mondo quando il compagno Stalin in persona emette la condanna: la sua non è musica, è solo caos. Da quel momento la vita del "nemico del popolo" Šostakovič è una foglia al vento, e la sua anima assediata dalla paura, il campo...
 
 
Ci proteggerà la neve

Letteratura straniera

Joana ha 20 anni ed è fuggita dal suo paese, la Lituania. E fuggita da una colpa a cui non riesce a dare voce. Ma ora davanti a sé ha una distesa di neve e un nuovo nemico: è il 1945 e il Terzo Reich è invaso dai russi. Lei...
 
 
Il figlio di Ramses. La città sacra

Letteratura straniera

La Città Sacra è uno dei libri della nuova serie di romanzi giallo-thriller di Christian Jacq ambientati nell'Antico Egitto e intitolata Il figlio di Ramses. Protagonista delle avventure stavolta è Setna, lo scriba figlio, appunto, del faraone Ramses II, celebre figura storica nonché personaggio centrale nella saga che, negli anni...
 
 
Raccontami dei fiori di gelso

Letteratura straniera

Quando i ricordi ritornano alla mente, a volte non si è preparati ad accoglierli. È così per Seda, che credeva di aver finalmente seppellito il passato per sempre. Ma ora è tornato e parla del paese da cui si è allontanata senza voltarsi indietro. Parla della Turchia dove affondano le...
 
 
Il respiro di Amon

Letteratura straniera

Quando un sacerdote muore precipitando dall'alto di un'imponente statua del dio Amon voluta da Tutankhamon, molti pensano a un cattivo presagio per il giovane faraone e il suo regno. Gli Ittiti sono ai confini dell'Egitto, e i nemici dell'eretico faraone Akhenaten, predecessore e fratello di Tutankhamon, hanno riversato il loro...
 
 
Acciaio contro acciaio

Letteratura straniera

Le strade roventi popolate da orde di mendicanti, da cortei funebri, da bande militari tedesche, dai temuti Ussari della morte che sfilano in tutto il loro minaccioso splendore, da individui affamati e senza casa che si aggirano con espressione apatica, indifferente. Il gigantesco cantiere sulla Vistola dove gli operai –...
 
 
L'ombra di Anubi

Letteratura straniera

Un assassino si nasconde tra le ombre di uno degli edifici più sacri d'Egitto, la dimora di Anubi. Nel sacro recinto viene trovato morto uno scriba. Il principe Meren, consigliere del giovanissimo Tutankhamon dovrà addentrarsi tra gli intrighi di corte e i misteri dei templi per scoprire la verità prima...
 
 
Per la gloria

Letteratura straniera

Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG russi al confine con la Cina. Come tutti i colleghi di stanza nella base di Kimpo, Cleve ha a disposizione cento missioni per realizzare il sogno di abbattere cinque aerei...
 
 
Ombre sull'Hudson

Letteratura straniera

Nella New York degli anni '40 s'intrecciano le vite di ricchi ebrei sopravvissuti all'Olocausto e rifugiatisi in America. Il pio Boris Makaver disereda la figlia Anna non appena scopre che ha lasciato il secondo marito per fuggire in Florida con il suo ex precettore, Hertz Grein. La fuga non va...
 
 
Il figlio di Ramses. Il ladro di anime

Letteratura straniera

Il principe Setna e la sua amata Sekhet continuano la loro lotta contro il Male. Mentre la corte di Ramses è sconvolta dalla notizia che Setna è morto annegato, il figlio del faraone, sano e salvo, si sta dirigendo verso la città di Bastet, nella speranza di ritrovare il vaso...
 
 
La donna del tenente francese

Letteratura straniera

Sola, all'estremità di un molo battuto dalle tempeste, Sarah Woodruff fissa muta il mare sul quale è scomparso il tenente francese, che tutti dicono essere stato il suo amante. Condannata dall'opinione pubblica, incompresa anche da chi le sta vicino, la giovane, figura tragica e ambigua, nasconde in realtà un impenetrabile...
 
 
Il figlio di Ramses. Il libro proibito

Letteratura straniera

La missione di Setna è chiara: raggiungere Pi-Ramses, la magnifica "città turchese", e chiedere al padre, il faraone Ramses, di aprire la tomba maledetta e di far così luce sul mistero della scomparsa del vaso sigillato che contiene il segreto di Osiride, capace di distruggere e di avvelenare ogni cosa....
 
 
I frutti del vento

Letteratura straniera

A fine Ottocento, nella tenuta agricola di famiglia in Connecticut, James e Sadie non se la passano bene. Le mele dolci da vendere non sono mai abbastanza per sfamare tutti i loro dieci figli. Seppure a malincuore, James e Sadie decidono di accettare la proposta del governo, che promette...
 
 
Il figlio di Ramses. La tomba maledetta

Letteratura straniera

Setna è uno scriba di grande saggezza, un mago che sa opporsi alle forze del Male. È quindi a lui che il Faraone si rivolge per risolvere un mistero che ha gettato un’ombra di terrore sull’Egitto: qualcuno è riuscito a entrare nella «tomba maledetta» e ha rubato il vaso sigillato...
 
 
Il ritorno di Catone

Letteratura straniera

Ottavia Salina è di nuovo coinvolta in una missione misteriosa, una ricerca nelle pieghe più oscure del Cristianesimo. Smesso l'abito da suora e chiuso ogni rapporto con il Vaticano, oggi Ottavia è una brillante ricercatrice di Paleografia all'Università di Toronto innamorata del marito, l'archeologo Farag Boswell. Tuttavia è molto difficile...
 
 
L'amore è eterno

Letteratura straniera

L'amore è eterno ricostruisce tutte le vicende della vita di Abraham Lincoln, dai primi difficili anni di esercizio dell'avvocatura fino all'elezione a presidente degli Stati Uniti, alla guerra di secessione, all'emancipazione degli schiavi, al suo assassinio. Questo appassionante itinerario storico viene ripercorso alla luce del profondo legame affettivo che unì...
 
 
Tra cielo e terra

Letteratura straniera

Nel 1904, i Clutterbuck lasciano l'Inghilterra e raggiungono Nairobi, e da lì la "terra imperiale" che Charles Clutterbuck ha comprato a buon prezzo. La terra si riduce a seicento ettari di macchia incolta e a tre capanne esposte alle intemperie. Data la vicinanza all'equatore, non esiste il crepuscolo. Il giorno...
 
 
Il bambino in cima alla montagna

Letteratura straniera

Pierrot è ancora un bambino quando, rimasto orfano, deve lasciare la sua amata Parigi per andare a stare dalla zia in una bellissima e misteriosa magione tra le cime delle Alpi bavaresi. Ma quella non è una villa come le altre e il momento storico è cruciale: siamo nel 1935...
 
 
Sotto un unico impero

Letteratura straniera

La spia di un fidato consigliere dell’imperatore viene catturata per le strade dell’Urbe. Dopo essere stata incarcerata e torturata, confesserà le vere intenzioni del suo padrone: in Britannia, questi sta tramando per aiutare Carataco, capo di una delle più forti e orgogliose tribù locali, a sabotare l’esercito romano, inviato in...
 
 
La scacchiera di Auschwitz

Letteratura straniera

Novembre 1943. Tra nubi di vapore il treno da Cracovia si ferma ad Auschwitz. Trasferito dal fronte russo a causa di una ferita alla gamba, l'ufficiale delle SS Paul Meissner dovrà occuparsi dell'amministrazione dei campi di concentramento. Dalle altissime gerarchie del Reich è arrivato l'ordine di innalzare il morale delle...
 
 
Il ponte sulla Drina

Letteratura straniera

Attraverso la storia del più famoso ponte della Bosnia, Andric (1892-1975), premio Nobel per la letteratura nel 1961, evoca le vicende di questa regione dalla fine del XV secolo alla Prima guerra mondiale. Un grandioso romanzo epico che ha per sfondo una terra segnata da un destino tragico.
 
 
Il libro di Blanche e Marie

Letteratura straniera

Albori del Novecento, Parigi, un crinale storico, artistico e scientifico di portata rivoluzionaria. Marie Curie e la sua assistente, Blanche Wittman, un tempo paziente prediletta del celebre dottor Charcot, stanno terminando la ricerca che porterà alla scoperta del radio. Profili di una galleria straordinaria di interpreti e testimoni: August Strindberg...
 
 
 
673 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 14 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole