Narrativa straniera Romanzi storici
Romanzi storici
I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.
Narrativa straniera
Avventura | Classici |
Fantascienza | Fantasy |
Gialli, Thriller, Horror | Letteratura rosa |
Narrativa per ragazzi | Racconti |
Racconti di viaggio | Romanzi |
Romanzi autobiografici | Romanzi erotici |
Romanzi storici |
658 risultati - visualizzati 151 - 200 | « 1 2 3 4 5 6 ... 7 14 » |
Ordina
|
1835
1
Letteratura straniera
Autore
Irlanda, Contea di Kerry, 1825. Una fatalità, una disgrazia, un dispetto delle fate: tutto può essere successo al piccolo Micheál, che a quattro anni non si muove più, colpito da una paralisi inspiegabile che spaventa chi lo incontra e fa mormorare di rapimenti, di creature del bosco maligne e dispettose,...
1214
0
Letteratura straniera
Autore
In una vecchia residenza nobiliare nei dintorni di Riga risiede una famiglia del tutto speciale: oltre al narratore, figlio di una coppia di artisti circensi ora affidato alle cure del nonno, vive una zia, l'Aviatore e un'attempata signora proprietaria della villa, detta la Baronessa. Il nonno alleva cavalli e gestisce...
3918
1
Letteratura straniera
Autore
Augsburg, 1913. Finalmente la giovane Marie sta per lasciare l'orfanotrofio in cui è cresciuta: la attende un impiego come domestica nell'imponente Villa delle Stoffe, dove vive la ricchissima famiglia Melzer, proprietaria di una delle più grandi fabbriche di tessuti del Paese. Per Marie si tratta di un'opportunità unica per risollevarsi...
3063
0
Letteratura straniera
Autore
Una grande casa di mattoni dorati con tende da sole a strisce verdi e gialle che svolazzano dalle finestre affacciate sulla spiaggia, mancano quattro giorni a Natale e fa un freddo cane. Anna Kerrigan, dodici anni, accompagna il padre a far visita a Dexter Styles, un uomo potente che spadroneggia...
2499
2
Letteratura straniera
Autore
Nella Georgia della prima metà dell’Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all’amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in...
2124
1
Letteratura straniera
Autore
Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento in poi sarà solo una sequenza inanimata di numeri tatuata sul braccio. Ad Auschwitz Lale, ebreo come loro, è l'artefice di quell'orrendo compito. Lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo....
2170
0
Letteratura straniera
Autore
Settembre 1938. Hugh Legat è uno degli astri nascenti del Servizio diplomatico britannico e lavora al numero 10 di Downing Street come segretario particolare del primo ministro, Neville Chamberlain. L’aristocratico Paul von Hartmann fa parte dello staff del ministero degli Esteri tedesco ed è in segreto un membro della cospirazione...
3937
0
Letteratura straniera
Autore
Uno scintillante alone di glamour e di gossip ha sempre circondato le sei celeberrime sorelle Mitford, figlie del barone Redesdale, e Nancy, la maggiore in ogni senso, ne ha trasferito sulla pagina riverberi screziati di veleno. Questa micidiale comedy of manners, ambientata tra le due guerre, mette in scena gli...
1891
0
Letteratura straniera
Autore
Il «caso Henry Roth» è forse unico nella letteratura del Novecento. Nel 1934 Chiamalo sonno, opera prima di uno sconosciuto newyorkese di 28 anni, fu salutato dalla critica come un capolavoro. Poi l'oblio. Roth si ritirò nel Maine ad allevare anatre, e per decenni il suo silenzio è stato interrotto...
Letteratura straniera
Autore
Nell'impero giapponese del dodicesimo secolo, il remoto villaggio di Shimae non conterebbe nulla se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime carpe ornamentali. Catturati, nutriti amorevolmente e accuditi, i pesci sono destinati a adornare le vasche del palazzo imperiale, dove Katsuro da sempre li consegna al sovrintendente...
Letteratura straniera
Autore
È il 1919 e Louisa Cannon sogna di sfuggire a una vita di povertà e, soprattutto, all’opprimente e pericoloso zio, che vorrebbe sanare i propri debiti «offrendo» la nipote a uomini di dubbia reputazione. La salvezza di Louisa è un posto di lavoro presso la famiglia Mitford ad Asthall Manor,...
1336
0
Letteratura straniera
Autore
Fiandre, 1939. Sui dieci anni di Louis Seynaeve grava, opprimente e ambigua, l'ombra di un mondo retrivo e conformista. Per sfuggire alla bigotta realtà del collegio di suore in cui è confinato, Louis lascia briglia sciolta alla sua torbida e visionaria fantasia. Costretto dagli eventi a lasciare la scuola...
1262
0
Letteratura straniera
Autore
La storia di David e Betsabea, confinata nella Bibbia a pochi capitoli, assume qui la dimensione del romanzo. Pur nella fedeltà al testo biblico, la vicenda narrata è costruita essenzialmente sull'evoluzione del personaggio di Betsabea, donna di bellezza e fascino irresistibile, che prende coscienza del proprio potere e lo utilizza...
Letteratura straniera
Autore
È il 1502 e Rodrigo Borgia, donnaiolo e maestro di corruzione politica, è da anni sul soglio di Pietro come Alessandro VI. Il suo obbiettivo è quello di acquisire potere per la sua famiglia, assicurandole una posizione egemonica in Italia. Il figlio Cesare, brillante, spietato, e sempre più instabile, pare...
10028
1
Letteratura straniera
Autore
Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l'omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo...
2391
0
Letteratura straniera
Autore
La Grande Guerra è scoppiata, e per la prima volta l'intera generazione maschile inglese, borghese e aristocratica, si ritrova in trincea. Le donne restano sole a fare da capofamiglia o vengono catapultate fuori della cerchia domestica in ruoli prima impensabili: guidano autoambulanze, vestono abiti maschili, assistono i soldati, curano e...
1691
0
Letteratura straniera
Autore
Venezia, 1945. La Seconda guerra mondiale sta per concludersi, ma la città è ancora occupata e gli italiani temono il potere e i soprusi degli uomini del Terzo Reich. In una splendida notte stellata Cenzo, un pescatore veneziano intento nel suo lavoro, si imbatte nel corpo di una giovane donna...
4390
4
Letteratura straniera
Autore
È un giorno d’ombra e sole degli anni Trenta quando, dopo essersi rimpinzato e assopito sotto i rami di una capanna, Ludo scorge per la prima volta Lila, una ragazzina biondissima che lo guarda severamente da sotto il cappello di paglia. Ludo vive a Cléry, in Normandia, con suo zio...
Letteratura straniera
Autore
Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte...
3335
0
Letteratura straniera
Autore
«Capitava di rado che una femmina già passata per tre bordelli si sposasse ... Era un segno del cielo inviato a tutte le puttane di Varsavia: non dovevano perdere la speranza, l'amore avrebbe continuato a governare il mondo». Ed è proprio l'amore la sostanza incandescente di questo romanzo: l'amore-passione, quello...
2214
0
Letteratura straniera
Autore
È un torrido pomeriggio estivo nella casa di campagna di lady Daisy e della figlia Terry. La tavolata di illustri ospiti è allo stremo, il calore insostenibile, le vivande non all’altezza della dimora. Per sconfiggere la noia, il vecchio Mr Topham e l’amico Andrew si immergono in una lunga partita...
1261
1
Letteratura straniera
Autore
È il 1936 e Thomas Mann, in esilio volontario in Svizzera da quando tre anni prima Hitler è asceso al potere, si trova in un momento molto delicato della sua vita. Ha dovuto lasciare Monaco, dove gli è stata confiscata la casa, e il distacco, anche se alleviato dalla bellezza...
3236
1
Letteratura straniera
Autore
New York, fine Ottocento. Jo Montfort è ricca, bella, e la attende un futuro radioso, promessa sposa del rampollo di una delle famiglie più in vista della città. Jo ha tutto, ma per sé da sempre sogna qualcosa di diverso: una matita e un taccuino, un lavoro come reporter. È...
3479
0
Letteratura straniera
Autore
Siamo a Tebe, nell'antico Egitto, intorno al duemila avanti Cristo, all'epoca dell'XI dinastia. Renisenb, in seguito alla morte del marito, torna nella grande casa del padre Imhotep, sacerdote del Ka. La giovane, dopo la disgrazia che l'ha colpita, è in cerca di conforto e nella casa natale, vicino ai parenti...
1294
1
Letteratura straniera
Autore
La storia di due giovani, lui altoatesino e lei romana, durante il fascismo. L'amore può resistere alle maree della Storia? Nel 1939 si incrociano le strade di due adolescenti: Dora e Franz. Due giovani che provengono da lingue e culture profondamente diverse: lei è una ragazza di Roma, esuberante, vivace...
5223
5
Letteratura straniera
Autore
Dopo il successo de I pilastri della terra e Mondo senza fine, il nuovo romanzo della saga di Kingsbridge. Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone...
Letteratura straniera
Autore
E alla fine sono arrivati gli anni Cinquanta, che portano via gli ultimi frammenti di un mondo che sta scomparendo: quello della servitù in casa, della classe sociale, della tradizione. È il mondo in cui i Cazalet sono cresciuti. Louise, ormai divorziata, resta invischiata in una relazione pericolosa, mentre...
1250
0
Letteratura straniera
Autore
Con l'incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate a dei poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e chissà, potrebbero agire come spie...
2155
0
Letteratura straniera
Autore
Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falcó, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti e le scarpe di vernice, non...
2402
0
Letteratura straniera
Autore
Mosca, 21 giugno 1922. Il conte Aleksandr Il'ic Rostov, decorato con l'Ordine di Sant'Andrea, membro del Jockey Club, Maestro di caccia, viene scortato attraverso i cancelli del Cremlino che danno sulla Piazza Rossa fino alla suite 317 del Grand Hotel Metropol. Chiamato al Cremlino per un tete à tete, il...
4949
0
Letteratura straniera
Autore
Londra, fine Ottocento. Le campane di St-Martin- in-the-Fields suonano a morto per le esequie di Michael Seaborne e i rintocchi si diffondono in tutta Trafalgar Square. Cora Seaborne, la giovane vedova del defunto, invece di mostrarsi contrita tira un sospiro di sollievo: la morte di Michael, un uomo stimato e...
2090
0
Letteratura straniera
Autore
François Mauriac ci presenta un Gesù lontano da qualsiasi tipo di intellettualismo o storicismo e invece vicinissimo alla vita e all'umanità ferita dell'uomo. Il racconto si snoda veloce e fedele lungo il percorso segnato dagli appunti evangelici, cogliendo l'umanità e la divinità di Gesù attraverso le pieghe e gli istanti...
1388
0
Letteratura straniera
Autore
Il suo mondo era fatto di nuvole. Gli aerei si basavano sulle sue previsioni per atterrare, le navi per farsi strada tra i ghiacci, i trattori per poter lavorare la terra. Aleksej Feodos'evic Vangengejm era il meteorologo dell'Unione Sovietica. Nato in una famiglia della piccola nobiltà, abbracciò la rivoluzione e...
Letteratura straniera
Autore
Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur-Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall'aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli che lavorano nella zona. L'uomo è Vincent van Gogh, e per Marguerite, che ama dipingere ma si dibatte tra l'insoddisfazione di...
1348
0
Letteratura straniera
Autore
Berlino, primi anni Trenta. La città pullula di adolescenti senzatetto. Alcuni sono orfani, altri sono stati abbandonati dalle proprie famiglie, altri ancora sono fuggiti dagli orfanotrofi e dai riformatori per trovare un senso di appartenenza in una delle molte gang di strada. Quella dei Fratelli di sangue è una di...
Letteratura straniera
Autore
E' il 1945 e la guerra è finita. Il momento tanto atteso e sognato dai Cazalet per anni è finalmente arrivato. Eppure, l'eccitazione di fronte alla notizia che le armi sono state deposte è ormai sopita, e l'Inghilterra è ancora paralizzata nella morsa della privazione. Mentre l'impero si disgrega, a...
Letteratura straniera
Autore
Se nel primo libro avevamo a imparato a conoscere i Cazalet più vittoriani degli anni Trenta, e se Il tempo dell’attesa era quello del lento scivolare di quell’era verso tramonto, in Confusione la Howard si muove nel buio degli anni decisivi della Seconda guerra mondiale, dal 1942 fino al VE...
Letteratura straniera
Autore
E' il settembre del 1939, le calde giornate scandite da scorribande e lauti pasti in famiglia sono finite e l'ombra della guerra è sopraggiunta a addensare nubi sulle vite dei Cazalet. A Home Place, le finestre sono oscurate e il cibo inizia a scarseggiare, in lontananza si sentono gli spari...
1790
1
Letteratura straniera
Autore
Nella primavera del 1993, Thomas Harding andò a Berlino insieme alla nonna per visitare una piccola casa in riva al lago. Era un "luogo del cuore", diceva la nonna, un santuario che lei era stata costretta ad abbandonare quando i nazisti erano andati al potere. Vent'anni dopo Thomas ritornò a...
1231
0
Letteratura straniera
Autore
L'animo del giovane faraone Tutankhamon è turbato: le rivelazioni del principe Meren sull'assassino della splendida regina Nefertiti hanno avvelenato i suoi giorni e le sue notti. Chi può aver osato tanto? E perché? Meren, colui che è Occhi e Orecchie del Faraone, deve rompere gli indugi e stringere la sua...
1834
0
Letteratura straniera
Autore
Fine Ottocento, sudovest americano. Warlock è una cittadina mineraria di frontiera in rapida espansione; insieme ai commerci, fioriscono il gioco d'azzardo e la prostituzione, gli scioperi e le scorribande dei cowboy. Mentre l'anziano governatore, il generale Peach, si crogiola ancora nel ricordo delle guerre contro gli indiani e di un'epoca...
1869
0
Letteratura straniera
Autore
Giugno 1177. Il monaco Wibert von Gembloux, giovane e appassionato teologo, riesce finalmente a raggiungere il monastero di Rupertsberg. Il suo più grande desiderio è servire la badessa Ildegarda come segretario e poter così tramandare ai posteri le sue visioni mistiche e i segreti delle sue molte arti. Quando però...
1735
0
Letteratura straniera
Autore
Il Faraone Cheope, fra lo stupore dei suoi più stretti consiglieri, annuncia di non aver intenzione di far costruire nessuna piramide. Cambierà idea, perché la piramide enorme, distruttiva, mortale e fondamentalmente inutile, è assolutamente necessaria per la sopravvivenza dell'Egitto. E non solo. La piramide imprigiona i corpi e vincola le...
1193
0
Letteratura straniera
Autore
E io vidi un cavallo giallastro. Colui che lo cavalcava si chiamava Morte; e gli veniva dietro l’Inferno. Fu dato loro potere sopra la quarta parte della terra per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra. (Ap. 6,8) Simile al quarto...
Letteratura straniera
Autore
Matilda Gray finalmente ha realizzato il suo sogno: lavorare come insegnante di letteratura in un istituto esclusivamente femminile, il prestigioso Riverview College. Ma al rientro dalle vacanze estive, una notizia inaspettata accoglie Matilda: Laura Ancroft, una delle sue allieve più esuberanti e dotate, è partita per un viaggio con il...
2906
0
Letteratura straniera
Autore
1815, Bruxelles. Tre giorni prima della battaglia di Waterloo che decreterà la caduta dell’impero napoleonico, la Duchessa di Richmond dà un ballo di gala per celebrare il coraggio del Duca di Wellington e dei suoi ufficiali, posti a difesa della città assieme all'esercito prussiano. Poco dopo la mezzanotte, arriva la...
2198
0
Letteratura straniera
Autore
San Pietroburgo 1849, Fédor Dostoevskij è davanti al plotone d'esecuzione, accusato di un complotto contro lo zar. Solo all'ultimo secondo viene risparmiato dalla morte e deportato in Siberia. Il ventenne Alexander von Wrangel, barone russo di origini baltiche, ricorda bene la scena quando qualche anno dopo è nominato procuratore della...
2893
0
Letteratura straniera
Autore
"Ho scoperto che la Via del Samurai è la morte. Per essere un perfetto samurai bisogna prepararsi alla morte da mane a sera, giorno dopo giorno." La Via del Samurai è stato scritto tre anni prima del plateale seppuku di Mishima eseguito da un balcone delle forze armate giapponesi. E'...
3039
1
Letteratura straniera
Autore
Questo romanzo è una vera sorpresa. Esther è la sorella maggiore del due molto più famosi Isaac Bashevis e Israel Joshua: privata dell'istruzione concessa ai fratelli, costretta a sposarsi, rifiutata dalla madre perché "brutta", relegata "In cucina", ma incapace di "stare zitta". Per fortuna, dato che ci regala questo superbo...
Letteratura straniera
Autore
All'epoca dei fatti si consideravano già clamorosi i nudi dati di questa vicenda: l'abbattimento sul suolo sovietico di un aereo spia U2, la cattura del suo pilota, Gary Powers, le lunghe trattaive che poi condussero a consegnare ai russi, in cambio di Powers, una loro spia arrestata anni prima a...
658 risultati - visualizzati 151 - 200 | « 1 2 3 4 5 6 ... 7 14 » |