Narrativa straniera Romanzi storici
Romanzi storici
I migliori romanzi storici stranieri, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori con giudizi su stile e contenuto dei libri.
Narrativa straniera
Avventura | Classici |
Fantascienza | Fantasy |
Gialli, Thriller, Horror | Letteratura rosa |
Narrativa per ragazzi | Racconti |
Racconti di viaggio | Romanzi |
Romanzi autobiografici | Romanzi erotici |
Romanzi storici |
673 risultati - visualizzati 451 - 500 | « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 14 » |
Ordina
|
4153
0
Letteratura straniera
Autore
E' un giorno d'estate, quello in cui lo Straniero giunge a Ratharryn e viene ucciso nel Vecchio Tempio. Eppure non è la sua morte a cambiare la vita degli abitanti del villaggio, bensì la prodigiosa quantità di losanghe d'oro ritrovate accanto al suo corpo, in apparenza un dono del cielo,...
Letteratura straniera
Autore
Le pagine di un diario sono cucite dentro una trapunta. Una trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni, finché non viene aperta per essere pulita, e allora dalle sue pieghe cade una storia forte ed emozionante. La storia di Mary, nipote di una strega. Quando la nonna di Mary...
2697
2
Letteratura straniera
Autore
Dalle «vie del sangue» alle «vie della speranza», Messe di sangue narra l'epopea di una famiglia che, per fuggire alla miseria, decide di emigrare verso Sào Paulo, alla ricerca di un pezzo di terra da coltiva- re. Siamo negli anni Trenta, subito dopo il crollo del mercato del caffè: è...
2760
0
Letteratura straniera
Autore
Ai piedi della croce che si innalza sul Golgota, Flavio, il centurione romano incaricato di condurre a termine il supplizio, guarda Gesù di Nazaret che agonizza in silenzio. Attorno, grida di odio, mescolate a preghiere e lacrime . E quando il condannato muore e il tuono violento scuote il cielo,...
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato, opera di Cora Harrison pubblicata da Newton Compton. Inghilterra, 1791. Jane Austen e sua cugina Jenny trascorrono le vacanze di primavera a Bath, tra balli di gala, pettegolezzi e sale da tè. Jenny ha trovato l’uomo...
5805
5
Letteratura straniera
Autore
Roland Michell, giovane studioso londinese mite e riservato, trova accidentalmente in un libro appartenuto a un poeta vittoriano due minute di una lettera indirizzata a una donna. Roland s'improvvisa detective, scopre l'identità della destinataria di quella missiva e coinvolge nelle ricerche la collega Maud Bailey. Ripercorrendo i passi della donna...
4521
2
Letteratura straniera
Autore
Uno dei libri più appassionati sulla guerra civile di Spagna. George Orwell, giunto a Barcellona nel dicembre 1936 'con la vaga idea di scrivere articoli per qualche giornale', finì quasi immediatamente con l'arruolarsi nelle file repubblicane: fu al fronte, visse le giornate del maggio 1937 a Barcellona, venne gravemente ferito...
6517
3
Letteratura straniera
Autore
Fra intrighi, matrimoni e adulteri, tre giovani donne si muovono sull'orlo del baratro: Anna di Cleves, quarta moglie del volubile re d'Inghilterra Enrico VIII, che non riesce a sedurre il marito ed è destinata a un rapido divorzio; la sensuale Caterina Howard, capace di conquistare il cuore del re ma...
8798
4
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di L'albero della febbre, romanzo di Jennifer McVeigh edito da Mondadori. Londra, 1880. Quando suo padre muore all'improvviso, Frances Irvine, cresciuta negli agi della buona società inglese, si ritrova a diciannove anni sola e sommersa dai debiti. È quindi costretta ad accettare la proposta di...
3189
2
Letteratura straniera
Autore
44 d.C. Vespasiano e la Seconda Legione avanzano alla conquista della Britannia. A Catone, centurione fresco di nomina, e a Macrone, eroico soldato, viene affidato il compito di trasformare le truppe tribali di Verica, re degli Atrebati, in un valido esercito. Ma l’ostilità del popolo atrebate è quasi palpabile. Qualcuno...
3447
2
Letteratura straniera
Autore
Un negozio nel cuore della vecchia Barcellona, pieno di oggetti antichi e manoscritti rari. È qui che, alla metà del ‘900, Adriá Ardèvol cresce sotto lo sguardo del padre antiquario, uomo dal cuore freddo e dai molti segreti. È intelligente, Adriá, forse troppo, e lo studio costante lo porta, nel...
Letteratura straniera
Autore
Kazantzakis, uno dei più grandi scrittori del Ventesimo secolo, rivisita il Vangelo secondo una visione laica di Cristo. Kazantzakis racconta l'amore e la passione di un uomo: Gesù di Nazaret. Figlio di un falegname, l'uomo Gesù vorrebbe amare una donna e avere una famiglia, ma la voce di Dio risuona...
7247
3
Letteratura straniera
Autore
Dopo aver indagato i fantasmi della mente di Nietzsche e Schopenhauer, Yalom illumina la vita misteriosa e controversa di Baruch Spinoza nella Amsterdam del Seicento e l'ossessione per le sue opere nella Germania antisemita del secolo scorso.
Letteratura straniera
Autore
Osò sfidare Roma, la più mastodontica civiltà mai esistita, uscendo dalla sua florida quanto piccola Cartagine. Mise il suo corpo di fronte al mondo, avanzando a passi veloci. Era più grande di Achille, di Alessandro Magno e di Pirro. Nelle antiche taverne se ne sente ancora parlare, anche qui ad...
4070
2
Letteratura straniera
Autore
Nella primavera del 1888 Harriet soccorre una distinta signora di circa sessant'anni stramazzata al suolo per un malore sconosciuto. Qualche giorno dopo si ritrova a onorare l'invito, elargito in segno di riconoscenza per il suo bel gesto, a casa dei Gillespie, la famiglia della donna soccorsa. L'incontro con Ned Gillespie...
3556
2
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Ho vissuto mille anni, opera di Livia Bitton-Jackson edita da Fabbri. Il libro è il diario di Elli Friedman, ragazzina tredicenne ai tempi dell'invasione tedesca dell'Ungheria nel 1944. Deportata ad Auschwitz, la piccola Elli si trova di fronte all'orrore di un campo di sterminio....
7321
2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di L'ultimo velo, romanzo di Nancy Bilyeau edito da Sperling & Kupfer. Anno Domini 1537. Nel regno di Enrico VIII la giustizia può essere terribile. Quando Joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, vìola la sacra regola della clausura...
4458
0
Letteratura straniera
Autore
Dalla tranquillità dell’abbazia di Montserrat, in Catalogna, padre Bonaventura parte nel 1910 verso la Terra Santa. Il monaco ha intenzione di acquistare pregiati reperti per il museo del suo convento, e desidera vedere i luoghi che fin da ragazzo ha imparato a conoscere sulle pagine delle Sacre Scritture. Ma la...
3134
3
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Un enigma color porpora, romanzo di Wolfram Fleischhauer edito da TEA. Enigmatico, allusivo, sottilmente erotico, un po’ inquietante, persino morboso. È un quadro celebre, un anonimo dipinto della scuola di Fontainebleau, esposto al Louvre. Ammaliato dal fascino di quella tela, un giovane...
6042
2
Letteratura straniera
Autore
È l’estate del 1912 a Brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita Francie Nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell’albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei Nolan. Alcuni a Brooklyn lo chiamano l’Albero del Paradiso perché è l’unica...
2586
0
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di I pochi, opera di Alex Kershaw edita da Piemme. È il 10 maggio 1940. Alla Union Station di Los Angeles, due giovani aspettano di partire. Sono nervosi, ma fanno di tutto per non darlo a vedere. Potrebbero avere l'FBI alle cestole. Sono Andrew Mamedoff,...
3384
4
Letteratura straniera
Autore
Bessy Buckley ha quindici anni nel 1863. Bessy è entrata a servizio in una magnifica casa. Perché, però, Arabella, la padrona, con gli occhi che le brillavano, le ha messo in mano un libretto con una copertina di cartone e le ha ingiunto di scriverci dentro tutte le sue osservazioni...
6137
4
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Medicus, romanzo di Noah Gordon edito da BUR Rizzoli. Londra, 1021. Rob Cole ha solo nove anni quando si accorge di poter "sentire" l'istante esatto in cui la vita abbandona un corpo. È la scoperta di una vocazione travolgente: diventare medico. In questo romanzo,...
2306
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il maestro di blu, romanzo di Olivier Bleys edito da Piemme. Francia, XV secolo. Secondo la tradizione, ogni tintore è specializzato in un colore, e i segreti di quell'arte si tramandano di padre in figlio come una preziosa eredità. Il destino di Simon, figlio...
5324
2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di L'artiglio del leone, romanzo di C.W. Gortner edito da Corbaccio. Estate 1553: la monarchia inglese è in pericolo. Sul trono siede il figlio adolescente di Enrico VIII, Edoardo VI, malato e succube del potente Lord Dudley, primo duca di Northumberland, che lo spinge a...
5757
0
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di La quarta verità, opera di Iain Pears edita da TEA. Oxford 1663: un luogo e un momento storico di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi; un docente del New College viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza è accusata di stregoneria e di...
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La bottega dei libri proibiti, romanzo di Eduardo Roca edito da Mondadori. Colonia, primi decenni del Quattrocento. In un clima storico fatto di poche luci e molte ombre, in cui il sapere è ancora saldamente nelle mani di pochi che non hanno alcun interesse...
4402
1
Letteratura straniera
Autore
Nella Persia del 1800 Tahirih Qurratu'l-Ayn è diversa da tutte: nata in una famiglia benestante, è cresciuta "come un uomo", libera di studiare e imparare. Bellissima, sensibile e curiosa, scrive poesie e discute di politica, proclama la dignità delle donne. La sua fama di poetessa e ribelle ("strega e puttana"...
3339
0
Letteratura straniera
Autore
Gengis Khan è morto, ma il suo nome si è già tramutato in leggenda tra le genti mongole. Il suo successore, chiamato a dimostrare di essere degno di quel privilegio, ha raccolto un'eredità gloriosa e al contempo impegnativa. È Ogedai, il suo terzo figlio. A ovest il fedele Tsubodai, stratega...
4672
2
Letteratura straniera
Autore
Il giovane Vespasiano vive nella tenuta di famiglia lontano da Roma e si occupa della sua terra, del tutto ignaro dell’antica profezia che annuncia per lui un destino glorioso: un giorno sarà imperatore. E Roma presto lo reclama; insieme al fratello Sabino, arriva nella capitale dell’impero. Conosce così un mondo...
2923
0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La torre dei sussurri, romanzo di Olivier Bleys edito da Piemme. Nella Parigi elegante e misteriosa di fine Ottocento, crocevia di modernità e superstizione, sta per sorgere un edificio azzardato e innovativo: una torre di ferro alta più di 300 metri. Sarà l'emblema della...
5962
1
Letteratura straniera
Autore
Dall'autrice di "Uccelli di rovo", una saga familiare che si estende per quattro decenni, un amore più forte delle convenzioni e dei tabù, in un continente affascinante e brutale come la giovane Australia.
3203
1
Letteratura straniera
Autore
La guerra per la successione al trono di Scozia è iniziata: la morte improvvisa di Alessandro III ha lasciato un pericoloso vuoto di potere, scatenando le ambizioni dei nobili locali. Ma nessuno di loro sospetta di essere, in realtà, una semplice pedina nello scacchiere costruito con pazienza e abilità da...
4169
2
Letteratura straniera
Autore
Nel 1832, Charles Darwin partecipa e vince il concorso per la posizione di naturalista sul Beagle, un brigantino della Royal Navy che avrebbe compiuto un lungo viaggio intorno al mondo con lo scopo di eseguire ricerche scientifiche. Dalle Canarie al Brasile, dalla Terra del Fuoco fino all'Australia passando da Capo...
4986
1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il cabalista di Praga, romanzo di Marek Halter edito da Newton Compton. Praga, 1600. I cristiani minacciano il ghetto della città, ne assediano le porte, tentano di entrare per metterlo a ferro e fuoco. Gli ebrei sembrano impotenti di fronte al terribile eccidio che...
3050
2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il vagone, romanzo di Arnaud Rykner edito da Mondadori. Il 2 luglio 1944 parte l'ultimo treno di deportati da Compiègne, direzione Dachau. Su quel treno, composto da ventidue vagoni più quelli di scorta e un vagone di coda, sono ammassate duemilacentosessantasei persone. Per coprire...
3373
3
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Il testamento di Satana, opera di Richard Dubell edita da Piemme. Boemia, 1612. Nel Castello di Praga, tra gli orrori e le stranezze della Stanza delle Curiosità dell’imperatore Rodolfo II, è celato da secoli un manoscritto segreto, il Codex Gigas, la cosiddetta Bibbia del...
2608
1
Letteratura straniera
Autore
Nel corso delle sue grandiose imprese di conquista, Auriane viene fatta prigioniera dai soldati romani e condotta a Roma, dove viene addestrata a combattere nell'arena come gladiatrice, con il nome di Aurinia. Proprio nella Capitale la sua sorte si intreccia con quella del nobile Marco Giuliano, che al collo porta...
5457
5
Letteratura straniera
Autore
Tra Isabella e Beatrice d'Este, le due figlie del duca di Ferrara, c'è un morboso legame di affetto misto a rivalità. Quando Beatrice sposa Ludovico il Moro, le porte di un mondo di fasti e potere si spalancano davanti a lei: maestra dell'intrigo di corte, la giovane duchessa di Milano...
4137
1
Letteratura straniera
Autore
Anna Funder ci offre un romanzo che racconta uno dei più cupi periodi della storia tedesca attraverso la lotta di quattro giovani contro l'ascesa di Hitler e della dittatura nazista. Basata su fatti realmente accaduti, la vicenda dei quattro ragazzi ci porta dritti nel cuore della prima resistenza al potere...
3293
0
Letteratura straniera
Autore
È il gelido inverno del 44 d.C. e la città di Camulodunum, l’odierna Colchester, è caduta in mano all’esercito romano. Ma la conquista della Britannia è ancora lontana: i barbari popolano quelle regioni vaste e impervie e il clangore dei loro oscuri riti si leva spaventoso nella foresta. Mentre il...
6566
10
Letteratura straniera
Autore
Barcellona. Alle soglie della guerra civile, il celebre pittore Amadeo Lax dipinge il suo capolavoro in ricordo della moglie Teresa che lo ha abbandonato: un affresco superbo che nella sensualità del tratto nasconde un'oscurità indecifrabile. Quasi ottant'anni dopo, l'esperta d'arte Violeta Lax, nipote di Amadeo, riceve un misterioso invito da...
3107
1
Letteratura straniera
Autore
Complice o benefattore? La controversa storia del capo del ghetto di Lodz. Un romanzo straordinario paragonato a Le benevole di Jonathan Littel. Gli spodestati è il romanzo del ghetto di Lodz, la storia di Mordechai Chaim Rumkowski, l’uomo folle e ambiguo che i Nazisti vollero a capo del ghetto, un...
2080
0
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Luce proibita, opera di David Rocklin edita da Neri Pozza. Ceylon, 1830. Eligius ha solo 15 anni quando rimane orfano del padre. Eligius entra a servizio presso una famiglia di coloni, i Colebrook, composta dal capostipite, Charles, ormai anziano e malato, dalla moglie Catherine,...
4735
5
Letteratura straniera
Autore
Nel 1944 un romanzo, ambientato esattamente tre secoli prima, precisamente nell’Inghilterra del 1644, scosse la società americana. Il romanzo fu vietato in 14 stati americani per i suoi numerosi riferimenti a rapporti sessuali, gravidanze illegittime, aborti ecc. Nella forma di un romanzo storico, camuffato da romanzo d’appendice, camuffato a sua...
5764
19
Letteratura straniera
Autore
Stoccolma, Teatro dell'Opera, dicembre 1880. Lei è Beatrice Lowenstrom, bellissima, dai meravigliosi capelli rosso fuoco, prigioniera della sua famiglia adottiva e delle loro rigide convenzioni borghesi. Lui e il carismatico Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Quella...
2690
2
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Memorie di una cortigiana, opera di Priya Parmar edita da Sperling & Kupfer. Londra, 1660. Nell Gwynn ha solo undici anni quando le viene regalato il diario su cui da quel momento in poi appunterà tutta la propria vita. Giovane popolana che vendeva arance...
4633
1
Letteratura straniera
Autore
Terzo e ultimo romanzo del ciclo dei moschettieri, "Il Visconte di Bragelonne", tra l'epopea e il romanzo picaresco, il dramma e la commedia di costume, si svolge nella Francia radiosa di Luigi XIV. I quattro moschettieri - d'Artagnan, Athos, Porthos e Aramis - ormai avanti negli anni, si ritrovano su...
12013
3
Letteratura straniera
Autore
Le navi inglesi a Canton e negli altri porti commerciali del grande paese asiatico scambiano i loro carichi d’oppio con scatole di tè, seta, porcellana e argento. E a nulla valgono i tentativi dell’Imperatore di fermare quei traffici della tremenda sostanza che rende schiava la popolazione e rischia, mese dopo...
5133
2
Letteratura straniera
Autore
I giudei, ormai, sono stati sconfitti, annientati. la loro capitale, Gerusalemme, e il loro Tempio, sono stati rasi al suolo. I romani ora sono gli incontrastati dominatori della regione, ma da qualche anno corre di bocca in bocca nella regione la leggenda di un giudeo, tal Gesù Nazareno, di cui...
673 risultati - visualizzati 451 - 500 | « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 14 » |