Saggistica Fumetti Il ritorno di Garfield
 

Il ritorno di Garfield Il ritorno di Garfield

Il ritorno di Garfield

Saggistica

Autore

Editore

Casa editrice

La presentazione e le recensioni di Il ritorno di Garfield, opera di Jim Davis edita da Mondadori. Garfield è un vero Aristotele sotto spoglie feline: comodamente acciambellato nei luoghi più confortevoli della casa, medita per tutto il giorno su questioni di fondamentale importanza per l'umanità, del tipo: quanti piatti di lasagne possono entrare nella pancia di un gatto? Potete essere sicuri che, se quel gatto è tondo, dal pelo rosso e dalle strisce quasi tigrate, saranno un sacco di piatti! E ci sarà ancora posto per il dessert!



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Sceneggiatura 
 
5.0  (1)
Disegno 
 
5.0  (1)
Originalità 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il ritorno di Garfield 2013-12-02 20:04:39 Nadiezda
Voto medio 
 
5.0
Sceneggiatura 
 
5.0
Disegno 
 
5.0
Originalità 
 
5.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    02 Dicembre, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il gattone Garfield

Non sono mai stata un’appassionata di fumetti, ma Garfield mi è sempre piaciuto moltissimo perciò quando ho visto questo librone di fumetti su questo gattone non me lo sono voluto perdere.
Ovviamente l’amore per questo personaggio è anche scaturito dall’amore immenso che ho per i gatti.
Lo so è una malattia, ma tutto ciò che ritrae gatti deve esser letto!
Garfield è un filosofo della vita sotto mentite spoglie: quelle di un gatto.
Dorme nei posticini più comodi magari proprio dove il suo padrone non vorrebbe, va pazzo per le lasagne e tiene sempre un posticino nel suo grosso piancione per un buon dessert.
Qualche volta potrebbe risultare un po’ dispettoso o troppo invadente, ma come dire di no a questo grosso micione arancione dalla pelliccia tigrata?

Non c’è molto da dire, ma se vi volete divertire e passare alcune ore in spensieratezza, Garfield vi farà raggiungere il vostro scopo.
Che altro dire?
Vi auguro una buona lettura e mi raccomando lasciate un piatto di lasagne per il povero Garfield, non vedete che è un po’ denutrito?!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo