Saggistica Fumetti L'arabo del futuro. 2
 

L'arabo del futuro. 2 L'arabo del futuro. 2

L'arabo del futuro. 2

Saggistica

Editore

Casa editrice

Questa è la storia vera di uno scolaretto biondo e della sua famiglia nella Siria di Hafiz Al-Asad.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.7
Sceneggiatura 
 
4.0  (1)
Disegno 
 
3.0  (1)
Originalità 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Sceneggiatura*
Disegno*
Originalità*
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'arabo del futuro. 2 2018-02-15 09:14:33 Mian88
Voto medio 
 
3.7
Sceneggiatura 
 
4.0
Disegno 
 
3.0
Originalità 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    15 Febbraio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

La realtà siriana.

Secondo episodio della trilogia, “L’arabo del futuro. Una giovinezza in Medio Oriente. Vol. 2” vede nuovamente quali protagonisti Riad e la sua famiglia in una Siria povera e arretrata. Il primo scoglio contro cui deve destreggiarsi il giovane è la scuola: questo è un luogo dove vige una ferrea disciplina mantenuta dalla violenza. Dal punto di vista educativo gli studenti sono improntati sin da subito alla conoscenza del testo sacro (nonché dell’inno dello Stato) che deve essere recitato a memoria ogni mattina. Soltanto dopo averlo appreso si passa all’insegnamento e apprendimento del leggere e dello scrivere. Non conta se il testo non è comprensibile nel suo significato, le punizioni della maestra sono sufficientemente convincenti per impegnarsi nella memorizzazione e quanto prima.
A questo primo scoglio da superare si aggiunge l’arretratezza mentale, culturale e sociale del contesto in cui la famiglia vive. Basta un nonnulla e le situazioni possono degenerare. Si pensi, a titolo di esempio, alla sorella del padre del bambino dai capelli biondi, vedova del marito che scoperta incinta fuori dal matrimonio viene brutalmente assassinata. Il suo omicida? In breve tempo sarà rimesso in libertà, sarà trattato come un eroe, sarà osannato. Prima di tutto vi è l’onore della (e per la) famiglia Sattouff che deve essere irreprensibile e non deve presentare macchia alcuna.
Sotto la forma delle memorie e del ricordo l’autore riesce a trasportarci in un universo che percepiamo quale lontanissimo, un mondo che ci fa rimanere basiti, che ci disorienta, che ci sembra irreale. Da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le ragazze del Pillar
Mercedes
Anya e il suo fantasma
Il porto proibito
Nonostante tutto
Due figlie e altri animali feroci
Sono ancora vivo
Cinzia
La guerra di Catherine
Jonas Fink. Una vita sospesa
Green Manor
La terra, il cielo, i corvi
Sempre pronti
Taglia e cuci
Niente da perdere
Pelle d'uomo