Dettagli Recensione

 
Il possidente
 
Il possidente 2022-05-22 15:23:48 Emilio Berra TO
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Emilio Berra  TO Opinione inserita da Emilio Berra TO    22 Mag, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

" 'L'orgoglio precede la caduta' "

Un libro magnifico, un testo ben degno del Premio Nobel assegnato all'autore. Un capolavoro della letteratura inglese.
Romanzo, primo di una famosa trilogia, che si apre con una festa di fidanzamento datata 1886.
E' un ritratto del mondo vittoriano al suo tramonto quasi in attesa di un'epoca nuova.
Protagonista, la ricca famiglia borghese dei Forsyte.

Il "possidente" cui allude il titolo è l'ancor giovane Soames, "per il quale la delicatezza dei gusti era in qualche modo un valore da utilizzare per far strada nella società". Personaggio diversissimo dalla moglie, che invece "avrebbe saputo vivere con delicatezza in un'oasi deserta"; talvolta un cenno diventa elemento rivelatore .
Altro personaggio, il ricco padre, "a settantacinque anni, quale piacere gli restava al mondo, salvo quello di fare economia? La sua vita non aveva altra ragione".
I Forsyte, dunque; caratterizzati dal senso pratico e dal senso della proprietà, ligi alle apparenze e alle convenzioni, "con il sentimento che l'interesse di ciascun membro si fondava con quello della famiglia".

Il grande valore letterario dell'opera si abbina a una straordinaria piacevolezza di lettura.
La rappresentazione sociale non va a scapito della capacità di cogliere con profondità le tensioni esistenziali. Questa gente, col "senso della cortesia utile", non s'accorge che " 'l'orgoglio precede la caduta' " benché senta che "la morte arriva per tutti".
Non manca un tocco di sottile umorismo tipicamente inglese, atto a cogliere anche un arguto dettaglio come, ad esempio, che "sulla fronte della signora Baynes il sudore imperlava la cipria" .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...

letteratura d'autore
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Segno, Emilio! Che entusiasmo!
Segno pure io. Mi piace la scrittura inglese.
Molto interessante, Emilio!
Non conosco , ahimè!, questo autore.
Marianna, per me questo libro mi ha fatto scoprire un autore grandissimo che conoscevo solo per sentito dire.
Mario, se ti piace lo stile letterario inglese, in particolare di epoca vittoriana, questo libro è quel che ci vuole.
Laura, anch'io non lo conoscevo, nonostante il Premio Nobel. Per me, una bellissima scoperta.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero
Il mago
Cristallo di rocca
Il racconto della vecchia balia
Casa Danesbury
Lontano nel tempo