I migliori libri di Mauro Corona - Recensioni di QLibri
I libri di Mauro Corona, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.
28 risultati - visualizzati 1 - 28 |
Ordina
|
Narrativa italiana » Romanzi
1156 1
1156 1
Letteratura italiana
Autore
Dal giorno in cui, sessant’anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell’acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma...
Narrativa italiana » Romanzi
1301 0
1301 0
Letteratura italiana
Autore
Per sostentare la madre malata, Osvaldo ha bisogno di carne, e parte a caccia di camosci. Si prepara a passare parecchio tempo nel freddo del bosco, quando si imbatte in quello che sembra un enorme colpo di fortuna. Un camoscio appena ucciso, sepolto nella neve dai cacciatori, che verranno a...
Narrativa italiana » Romanzi autobiografici
5740 0
5740 0
Letteratura italiana
Autore
Rocciatore, taglialegna, scalpellino, minatore, apicoltore: chi è Celio? “Un niente” risponde lui, un semplice signor nessuno di un paesino sulle Alpi che è terra di nascita dell’autore. È lui a far rivivere Celio, a strapparlo all’oblio per renderlo personaggio vero, sfuggente, pulsante di idiosincrasie e contraddizioni. Insofferente alle persone fino...
Narrativa italiana » Romanzi
3999 0
3999 0
Letteratura italiana
Autore
Nel fitto di un bosco di uno dei monti dell’Italia settentrionale un uomo ritrova una baita appartenuta ai suoi antenati. Decide di ristrutturarla, per andarci a vivere e sfuggire così alla crudeltà del mondo che lo circonda. Ma, mentre lavora, un colpo di piccone bene assestato cambia per sempre la...
Narrativa italiana » Racconti
4096 0
4096 0
Letteratura italiana
Autore
Quasi niente ha il sapore antico delle storie narrate un tempo davanti al focolare. Storie che intrattenevano liberando sapienze semplici ed essenziali, di cui oggi si sente la mancanza. In quest’epoca frenetica dominata dai miti del successo, della vittoria a ogni costo e dell’arricchimento, Corona e Maieron portano un contributo...
Narrativa italiana » Romanzi
1743 2
1743 2
Letteratura italiana
Autore
Nel poetico e tenebro mondo boschivo di Mauro Corona, non è raro imbattersi in una favola. Ma non è scontato che si tratti di una favola idilliaca, perché è proprio quando la narrazione si avventura nel fantastico che l'autore trova l'occasione per far emergere con forza la sua vena più...
Narrativa italiana » Romanzi
5083 1
5083 1
Letteratura italiana
Autore
Un ragazzo di ottima famiglia, ricchissimo, a nemmeno trent'anni è già uno stimato ingegnere cui non manca nulla. Un eccesso di cose per lui sempre più opprimente. È per questo che di punto in bianco decide di rinunciare a ogni comodità per andare a vivere in una baita di montagna....
Narrativa italiana » Romanzi
4960 3
4960 3
Letteratura italiana
Autore
Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili sorti qua e là per capriccio del tempo. Basta, però, alzare lo sguardo ed essere sovrastati dall'imponenza del...
Narrativa italiana » Romanzi
5973 3
5973 3
Letteratura italiana
Autore
Il giorno di Natale, in uno sperduto paesino di montagna, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a mettere da parte i rancori, le statuine di Gesù Bambino scompaiono misteriosamente da tutti i presepi. Le prime ad accorgersene sono tre madri di famiglia che, indignate, accusano i figli...
Narrativa italiana » Racconti
3690 1
3690 1
Letteratura italiana
Autore
"Gustin era un uomo senza fede ma, a quarant'anni, venne folgorato sulla via di Erto. Gli uomini non hanno pace, non riescono a stare tranquilli. Cosa li tormenta? Molti scalano la carriera, altri le montagne per vie pericolose. A volte, in questa pratica, succedono incidenti che portano alla morte, altre...
Narrativa italiana » Romanzi
6056 3
6056 3
Letteratura italiana
Autore
Un paese lontano, sperduto tra le montagne, fatto di anime solitarie appese alle rocce, dove nevica in ogni stagione dell'anno, dove la gente ha la faccia bianca di chi sta sempre al chiuso, e il carattere silenzioso e gelido delle nevicate. Lassù vivono donne e uomini soffiati nella neve, statue...
Narrativa italiana » Racconti
3299 0
3299 0
Letteratura italiana
Autore
Richiamando i suggerimenti che lui, a sua volta, non ha mai ascoltato, rievocando le memorabili avventure tra i monti di Erto e la valle del Vajont, e le sbronze che hanno tagliato le gambe dei suoi compagni e le sue, Mauro Corona stila un elenco di consigli, anzi, di veri...
Narrativa italiana » Racconti
3116 0
3116 0
Letteratura italiana
Autore
Siamo fatti di parole. Viviamo di parole praticate ma non dette, dice Corona. Le parole dentro di noi, le parole nel silenzio. Le parole svuotate di senso perché abusate o usate a sproposito. Ecco, allora, un dizionario non convenzionale per reimparare a usarle. Libertà, corpo, morte, essenziale, futuro, esempio, amore,...
Narrativa italiana » Libri per ragazzi
5538 1
5538 1
Letteratura italiana
Autore
Storie che raccontano di quando il mondo era giovane, la puzzola era vanitosa, lo scricciolo era una briciola, il riccio era timido e liscio, il ghiro era insonne. Quarantaquattro favole contemporanee per capire meglio noi stessi attraverso la saggia lente della natura, le più belle che Corona ha "sentito" durante...
Narrativa italiana » Racconti
4491 2
4491 2
Letteratura italiana
Autore
Stanco di storie tristi, reali o immaginarie, Mauro Corona ha deciso che è arrivato il momento dell'allegria: basta disgrazie o morti ammazzati, esiste un tempo per la gioia. E quale modo migliore per rallegrarsi se non recuperando storie antiche perdute tra i boschi? "Barzellette letterarie" come quella di Rostapita, Clausura...
Narrativa italiana » Romanzi
7004 7
7004 7
Letteratura italiana
Autore
Sull’Appennino tosco-emiliano, non lontano dall’Abetone, c’è una valle stretta e tortuosa, e in fondo una casa, una piccola casa con il tetto coperto di plastica colorata e due comignoli che buttano fumo sempre, estate e inverno. Un industriale della seta torna ai boschi dove un tempo andava a far funghi...
Narrativa italiana » Racconti
4330 1
4330 1
Letteratura italiana
Autore
Mauro Corona racconta la natura per parlare del mondo di oggi e di noi, gli uomini che lo abitano, pieni di difficoltà e impuntature, pieni di risorse, ma anche di problemi che spesso ci creiamo da soli. Storie che parlano a grandi e bambini, storie di bullismo, di rapporto con...
Narrativa italiana » Romanzi
4851 3
4851 3
Letteratura italiana
Autore
L'epopea di Erto e dei suoi abitanti narrata in prima persona da Mauro Corona, protagonista e sciamano. Uomini di foreste e bevute, donne di coraggio e fatica, femmine sciccose per rompere la solitudine di una sera, tra una sbronza e una rissa. La fantasia e la rabbia, la gioia di...
Narrativa italiana » Romanzi
9734 5
9734 5
Letteratura italiana
Autore
In una stanza immersa nella penombra una donna ancora bella, giunta all’autunno della vita, si muove lentamente appoggiandosi a un bastone. Intorno a lei, una distesa di sculture. La donna le sfiora e insegue il ricordo, struggente e dolcissimo, di un uomo molto amato. Un uomo schivo, selvatico, che però...
Narrativa italiana » Racconti
5393 3
5393 3
Letteratura italiana
Autore
Lo scrittore personaggio rivive attraverso la sua infanzia e poi nella più adulta età tutte le suggestioni del linguaggio della montagna. Leggende, storie, esperienze, fantasmi individuali e collettivi di un mondo che si sta perdendo. L'incanto e la ferocia, la bellezza e il timore che soltanto la montagna può offrire...
Narrativa italiana » Romanzi
13726 7
13726 7
Letteratura italiana
Autore
Un giorno il mondo si sveglia e scopre che sono finiti il petrolio, il carbone e l'energia elettrica. È pieno inverno, soffia un vento ghiacciato e i denti aguzzi del freddo mordono alle caviglie. Gli uomini si guardano l'un l'altro, hanno occhi smarriti e il terrore stringe i loro cuori....
Narrativa italiana » Romanzi
9452 7
9452 7
Letteratura italiana
Autore
La manéra è la scure dei boscaioli di Erto. Nessuno come Santo della Val, che abbiamo già incontrato in Storia di Neve, ne conosce il filo della lama, l'equilibrio del manico, nessuno come lui sa ascoltare il canto che si alza dalle manére quando i boscaioli entrano a far legna...
Narrativa italiana » Romanzi
22598 4
22598 4
Letteratura italiana
Autore
Un grosso quaderno nero giunge tra le mani di Mauro Corona. Porta in calce la data 1920 ed è consunto, le pagine appiccicate l'una all'altra. Quando con la punta del temperino infilata tra foglio e foglio Corona riesce ad aprirlo, si trova davanti un romanzo inatteso: la storia di Raggio...
Narrativa italiana » Racconti
5760 1
5760 1
Letteratura italiana
Autore
Nelle brevi storie di questo libro di Corona troviamo la durezza, l'asprezza della vita nelle strette e impervie valli delle montagne friulane. Riviviamo così il mondo chiuso dei paesi, ascoltando l'eco delle città che risale dalla pianura lungo la Valcellina, portato dai mercanti che macinano chilometri nel loro commercio di...
Narrativa italiana » Romanzi
8065 3
8065 3
Letteratura italiana
Autore
Un paese abbandonato, silenzioso, fermato in un'istantanea scattata il giorno 9 ottobre 1963, quando il fianco del monte precipitò nell'invaso del Vajont. Eppure quelle case, quelle cucine, quelle stalle sono ancora abitate. E una popolazione di fantasmi quella che Corona suscita ripercorrendo, casa per casa, le strade che un tempo...
Narrativa italiana » Romanzi
16069 20
16069 20
Letteratura italiana
Autore
Neve Corona Menin, l'unica bambina nata nel gelido inverno del 1919, è una creatura speciale. Tutti lo capiscono quando, con il semplice tocco della sua mano, alcuni compaesani in punto di morte guariscono miracolosamente. In effetti Neve altro non è che la parte buona della strega Melissa - guardiana di...
Narrativa italiana » Romanzi
8800 3
8800 3
Letteratura italiana
Autore
Cominciando dai ricordi più lontani, Mauro Corona ci prende per mano e accompagna anche noi in una passeggiata attraverso i suoi boschi. Dalle pagine di questo piccolo libro e dai disegni dell'autore che le arricchiscono, impareremo che ogni albero, come ogni uomo, ha una struttura fisica, un carattere, una spiccata...
Narrativa italiana » Romanzi
8554 4
8554 4
Letteratura italiana
Autore
E' delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annuncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire d'inverno il suo richiamo? Allora gli uomini dei monti si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perché gli animali dei...
28 risultati - visualizzati 1 - 28 |