Dettagli Recensione

 
Gli zombi non piangono
 
Gli zombi non piangono 2012-11-14 13:10:49 Bianca Rita Cataldi
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Bianca Rita Cataldi Opinione inserita da Bianca Rita Cataldi    14 Novembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Zombi and Prof

Siamo alla Barracuda Bay, la scuola superiore frequentata da Maddy e dalla sua migliore amica Hazel. Ci troviamo nel bel mezzo di un tradizionale romanzo americano per adolescenti, penserete voi quando avrete letto solamente le prime pagine: il ballo scolastico che si avvicina, il più bello della scuola, Stamp, che chiede a Maddy di uscire...insomma, tutto normale. Ma niente è ciò che sembra. Chi sono, infatti, i due mostri della classe di economia domestica, Scheletro e Dahlia, che coi loro occhi gialli e la loro pelle grigiastra terrorizzano tutta la scuola? E perché, nell'arco di un anno, sono morte tre ragazze, tutte e tre ex-frequentanti "l'ora maledetta" di economia domestica? Sono queste le domande che Maddy si pone poco prima di essere colpita da un fulmine e di scoprire di avere, ormai, gli occhi gialli come quelli di Scheletro, il corpo rigido e il battito del cuore assolutamente, rigorosamente...fermo.

Rusty Fischer mi fa un po' tenerezza. Me lo immagino seduto alla sua scrivania, questo prof in pensione, che ghigna solo soletto e si diverte mentre mette su un romanzo che è un po' comico un po' involontariamente tragico. Comico perché Maddy - bisogna ammetterlo - è simpatica, e tragico perché, che lo si voglia o no, non si può prescindere dal necessario dolore che tutte le morti della Barracuda Bay provocano. E poi, c'è molto da dire sui personaggi: prendiamo Stamp, per esempio. Stamp non è affatto il ragazzo perfetto che ci si potrebbe aspettare: è sostanzialmente idiota, a mio parere, e superficiale. Personalmente, preferisco di gran lunga Dane, con le sue occhiaie e tutto il resto. E Hazel! Odiosa, questa migliore amica che amica non è e che infine - ringraziamo il cielo - se la prende in quel posto e diventa zombi come Maddy. Fossi stata nell'autore, avrei probabilmente cercato di approfondire l'aspetto della "società degli zombi", spiegando un po' meglio chi sono gli Anziani e così via. Altro difettuccio: il voler divertire a tutti i costi. Rusty, diciamo la verità, ha una simpatia un po' vintage, la stessa simpatia del professore che dice "e che cavolo" e poi ride e s'imbarazza tutto, un po' così. Forse andava scritto meglio, ecco. Tuttavia, è un libro che consiglio soprattutto ai più giovani e a chi vuole regalarsi qualche ora zombicamente piacevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La notte dei morti viventi, J. Russo
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Half wild
The Quick
I dodici
Foundryside
Il cielo di pietra
Il segreto della Regina Rossa
Il cielo oltre la tempesta
L'impero di sabbia. I libri di Ambha
La casa per Ognidove
Miti del Nord
Un assassino alle porte
Il portale degli obelischi
Questo oscuro duetto
Lanny
Tra le braccia di Morfeo
Questo canto selvaggio