Saggistica Scienza e tecnica Invito alla meraviglia
 

Invito alla meraviglia Invito alla meraviglia

Invito alla meraviglia

Saggistica

Editore

Casa editrice

Molti dei romanzi di Ian McEwan, da Sabato a Solar fino a Macchine come me, attingono a campi specialistici solitamente preclusi ai profani. Non vi è dunque da stupirsi se nei cinque saggi qui raccolti l'autore sceglie di sottolineare i punti di convergenza, anziché le discrepanze, fra due forme di indagine della realtà, la letteratura e la scienza, tradizionalmente ritenute distanti se non incompatibili. Se in L'originalità delle specie la connessione è individuata nel comune anelito alla priorità, in Una tradizione parallela si evidenzia la necessità condivisa di un canone di riferimento. E in Letteratura, scienza e natura umana è la relazione fra ciò che tutti gli esseri umani hanno in comune e ciò che li distingue, o più precisamente fra genetica e cultura, a fare da trait d'union fra i saperi. Il proliferare di credenze parascientifiche e parareligiose sul tempo dell'inizio e della fine, esplorate in Blues della fine del mondo, dimostrerebbe una pulsione di collettività nelle cose ultime, ma è in definitiva all'Io, con le sue infinite sfaccettature in ambito letterario e neuroscientifico, che tutto si riconduce. È la penna del grande romanziere a fare di una storia di scoperte scientifiche lunga due secoli, da Darwin a Dawkins, un «sublime trionfo della creatività umana».



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuti 
 
4.0  (1)
Approfondimento 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Invito alla meraviglia 2021-01-22 11:29:11 Mian88
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    22 Gennaio, 2021
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Scienza e letteratura

«A partire dallo studio empirico di Aristotele sulla biologia marina della laguna di Pirra sull’isola di Lesbo intorno al 344 a. C., per giungere fino a noi attraverso Banks, Faradey, Tyndall, Gauss, Cajal, Einstein, Heisenberg, la tradizione letteraria scientifica è vasta, ricca e plurilinguistica.
[…] È una letteratura che dovrebbe appartenere a tutti, non solo a chi esercita una professione scientifica.»

Da sempre McEwan è noto per la sua predilezione alle scienze, passione che sovente ha riportato anche nei suoi stessi romanzi e nelle più variegate forme. Con la letteratura, ci ricorda lo scrittore, il contatto è diretto sin dalla prima frase perché da questa percepiamo una presenza, percepiamo le qualità di una determinata mente, cogliamo i frutti del lavoro che c’è dietro e delle riflessioni che hanno anteceduto l’opera del narratore. Con la scienza le cose cambiano, la prospettiva muta. Perché la scienza si pone domande diverse e cerca risposte diverse.

«Perché in segno di affetto i gatti inarcano la schiena? Un’emozione, sostiene, è uno stato fisiologico, l’espressione diretta di un cambiamento fisiologico. Nel cercare una risposta a queste domande, Darwin si concede numerose piacevoli digressioni e osservazioni. […] Dietro questa profusione di dettagli ci sono domande più basilari. Impariamo a sorridere quando siamo felici, oppure il sorriso è innato? In altre parole, le espressioni sono universali in tutte le culture e le razze, oppure sono culturalmente specifiche?»

Cinque i saggi contenuti in “Invito alla meraviglia. Per un incontro ravvicinato con la scienza”, mediante i quali McEwan riesce nel suo intento di dimostrare ai suoi lettori quanto in questa non sia insito soltanto sacrificio e fallimento, ispirazione e obiettivi quanto anche una falsa distanza con il mondo circostante. È infatti attraverso un excursus nelle vite degli scienziati che questo coglie l’emozione della scoperta e dimostra a chi legge che non c’è lontananza tra scienza e letteratura, tra scienza e umanità, tra scienza e quotidianità. E se da un lato siamo affascinati da Charles Darwin e i suoi viaggi, dall’altro siamo intrigati dalle teorie sull’origine della specie. E se da un lato incontriamo Darwin, dall’altro non manca all’appello Einstein con la sua teoria della relatività. Cinque saggi per cinque voci che hanno fatto parte della nostra storia e del nostro presente.
A ciò si somma una analisi sulla narrazione, sulle tecniche narrative, sugli stili letterari e sul come la parola muti in funzione del mutare del tempo e dello spazio che la circonda.

«Joyce e Virginia Woolf hanno trovato nuovi mezzi per rappresentare il flusso di coscienza, mezzi che oggi sono comunemente usati, persino nei libri per l’infanzia.»

Non mancano, infine, spunti di riflessione sulla religione, sulla laicità, sulla salvezza e l’apocalisse e l’io. L’essere, l’individualità, la rappresentazione del sé, la relazione con l’altro.
Un titolo di appena 113 pagine che non manca di solleticare le corde del lettore e di invitarlo ad aprire gli occhi su quelle meraviglie che ci circondano e che fanno parte della nostra vita anche quando non ce ne rendiamo conto.
Per amanti dei saggi e non solo.

«Come ormai dovrebbe essere chiaro, io penso che l’esercizio dell’immaginazione e dell’ingegnosità espresso nella letteratura confermi la visione di Darwin. Non sarebbe possibile leggere e apprezzare la letteratura di un tempo per noi remoto, o di una cultura profondamente diversa dalla nostra, se non condividessimo con lo scrittore un terreno emotivo comune, un vasto serbatoio di presupposti. Un’edizione annotata che chiarisca alcune circostanze storiche o peculiarità linguistiche o usanze locali è sempre utile, ma non è mai indispensabile alla lettura. Quel che tutti abbiamo in comune è a suo modo altrettanto straordinario delle nostre esotiche differenze.»

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Sirene
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il castagno dei cento cavalli
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Mare di pietra
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Sulla pietra
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Qualcun altro
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Il bacio del calabrone
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Stivali di velluto
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
La notte mento
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Buchi bianchi
Come stanno le cose
Il botanista
Invito alla meraviglia
Helgoland
Spillover
E l'uomo incontrò il cane
Ascesa e caduta dei dinosauri
Quanti
La nascita imperfetta delle cose
Essere una macchina
Il libro degli esseri a malapena immaginabili
Silicio
Mio caro Neandertal
La legge fisica
Le mie risposte alle grandi domande