Dettagli Recensione

 
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione
 
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione 2013-12-17 11:41:56 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
3.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    17 Dicembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tecnica e scienza pura

L’autore è uno dei più autorevoli storici della scienza ed ha indagato le diverse dimensioni di questa materia. In questo breve trattato vengono discusse l’origine, la natura e le valutazioni delle macchine e degli strumenti scientifici, nel loro evolversi storico, considerate non solo con riferimento alle loro caratteristiche tecniche, ma anche nei loro riflessi umani e sociali. L’autore cerca di spiegarci il perché la scienza greca, pur scopritrice di fondamentali principi, non abbia cercato di tradurli in innovazioni tecniche, il perché i ritrovati tecnici delle civiltà orientali e del Medioevo abbiano fallito a questo scopo, il perché la rivoluzione scientifica dell'età moderna ci abbia dato, col suo concetto dell'esperienza, gli strumenti che sono alla base della civiltà industriale. Interessante è l’analisi del rapporto fra tecnica e scienza pura, che sta alla base della società moderna.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Buchi bianchi
Come stanno le cose
Il botanista
Invito alla meraviglia
Helgoland
Spillover
E l'uomo incontrò il cane
Ascesa e caduta dei dinosauri
Quanti
La nascita imperfetta delle cose
Essere una macchina
Il libro degli esseri a malapena immaginabili
Silicio
Mio caro Neandertal
La legge fisica
Le mie risposte alle grandi domande